CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
e/o “ noi ” ) . La presente informativa sulla privacy ( “ Informativa sulla privacy ” ) fa riferimento al Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’ UE ( in
dei dati personali da parte di RUAG , si prega di consultare l’ informativa sulla privacy all’ indirizzo www.ruag.com/privacy . 1 . Categorie di dati personali e finalità del trattamento RUAG
la quale lavora stipuli un accordo con noi , potrà applicarsi un’ ulteriore informativa sulla privacy . RUAG potrà , inoltre , utilizzare il Suo indirizzo e-mail per inviarLe materiali promozionali
che prestino servizi per nostro conto in relazione alle finalità descritte nella presente Informativa sulla privacy . Inoltre , RUAG potrà comunicare i Suoi dati personali laddove sia tenuta o autorizzata
facendone specifica richiesta a RUAG tramite i recapiti riportati all’ inizio della presente Informativa sulla privacy . Nella misura in cui il trattamento dei Suoi dati personali da parte di RUAG
- 14 aprile 2014 : 16:18:49 secondo me sarebbe possibile . L' importante � avere privacy , dovete essere solo tu e il paziente . Ad esempio se in farmacia o
15:56:11 Grazie mille per la risposta . Ancora una domanda . Capisco il discorso della privacy . Per� se la consulenza da nutrizionista venisse svolta quando l' erboristeria � chiusa ?
? Non voglio fare polemiche , cerco solo di capire . � una questione di privacy . Lavorare in un locale come una farmacia o un' erboristeria non d� la privacy
privacy . Lavorare in un locale come una farmacia o un' erboristeria non d� la privacy necessaria che avresti in un ambulatorio erborista Inserito il - 12 aprile 2014 : 18:53:34
propria per scoprire se si è affetti da Hiv . Il kit a prova di privacy , chiamato OraQuick , è allo studio degli esperti della Food and Drug Administration (
rientra nelle competenze del biologo nutrizionista . Bisogna far firmare al cliente una carta sulla privacy alla prima visita oppure basta inserire l' informativa sulla privacy in pagina finale della dieta
al cliente una carta sulla privacy alla prima visita oppure basta inserire l' informativa sulla privacy in pagina finale della dieta elaborata ? Bisogna farla firmare alla prima visita . Cosa
potranno inviare la propria risposta rilasciando specifica autorizzazione ai sensi del D. lgs . sulla Privacy ( n� 196/03 ) al trattamento dei dati personali . - La societ� che pubblica
i pi� adulti e i meno istruiti . Il 60 % teme per la propria privacy Fra i sostenitori dell�archivio genetico soprattutto i pi� adulti e i meno istruiti . Il
per la propria privacyPer vivere in sicurezza si pu� anche rinunciare un po ' alla privacy . La pensa cos� la maggioranza ... » » 09/03/2006 Nuovi strumenti diagnostici contro infarto
hai intenzione di utilizzare/pubblicare questi dati , ed eventualmente farti firmare un permesso per la privacy , perch� se la gente ti invia delle risposte via mail non possono essere considerate
hai intenzione di utilizzare/pubblicare questi dati , ed eventualmente farti firmare un permesso per la privacy , perch� se la gente ti invia delle risposte via mail non possono essere considerate
che effettuano studi sul codice genetico hanno prestato troppa poca attenzione alle questioni riguardanti la privacy . Lo sostengono alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell' Università d ... » »
Non devi avere la partita iva , d' altro canto devi far firmare il modulo privacy ( o comunque deve farlo firmare la struttura che ha i dati dei pazienti )
un po ' negato . : ) 1 ) � possibile . Devi garantire la privacy , quindi uno studio separato dall' ingresso e la sala d' aspetto . Sul sito
un vademecum 2 ) vedi discussione sulla burocrazia nella mia firma . Inoltre i moduli privacy devono essere conservati sotto chiave . 3 ) s� 4 ) proponiti tu . Vai
di nuovo , vedi discussione apposita . 1 ) � possibile . Devi garantire la privacy , quindi uno studio separato dall' ingresso e la sala d' aspetto . Sul sito
dovrebbero essere minimo di 9 ( nove ) metri quadri . -- - I moduli privacy devono essere conservati sotto chiave , immaginavo , ma moduli che il cliente deve firmare
qualcosa ( ma potrei ricordare male ) . Forse c' � altra prassi per la privacy oltre ad apporre una firma ? i pazienti firmano il modulo privacy ( e magari
prassi per la privacy oltre ad apporre una firma ? i pazienti firmano il modulo privacy ( e magari il contratto , io ho messo tutto insieme mettendo nel modulo privacy
privacy ( e magari il contratto , io ho messo tutto insieme mettendo nel modulo privacy pure i prezzi della visita ) , va tutto tenuto sotto chiave . Quando vai
che non si porta a casa , dove inserisce i tuoi dati . Quindi la privacy la firmi alla reception dello studio e sono gli amministrativi a gestirla . Quando si
- 14 aprile 2014 : 16:18:49 secondo me sarebbe possibile . L' importante � avere privacy , dovete essere solo tu e il paziente . Ad esempio se in farmacia o
15:56:11 Grazie mille per la risposta . Ancora una domanda . Capisco il discorso della privacy . Per� se la consulenza da nutrizionista venisse svolta quando l' erboristeria � chiusa ?
? Non voglio fare polemiche , cerco solo di capire . � una questione di privacy . Lavorare in un locale come una farmacia o un' erboristeria non d� la privacy
privacy . Lavorare in un locale come una farmacia o un' erboristeria non d� la privacy necessaria che avresti in un ambulatorio erborista Inserito il - 12 aprile 2014 : 18:53:34
conservate in una banca privata . L& ... » » 02/10/2007 Il Garante per la Privacy detta alcune linee guida per la banca dati DNA L' Autorità per la privacy chiede
la Privacy detta alcune linee guida per la banca dati DNA L' Autorità per la privacy chiede che il governo garantisca i diritti fondamentali dei soggetti “schedati” nella banca dati del
i diritti fondamentali dei soggetti “schedati” nella banca dati del DNA Il Garante per la privacy , riguardo la creazione di una banca dati di DNA a fini di sicurezza e
un po ' negato . : ) 1 ) � possibile . Devi garantire la privacy , quindi uno studio separato dall' ingresso e la sala d' aspetto . Sul sito
un vademecum 2 ) vedi discussione sulla burocrazia nella mia firma . Inoltre i moduli privacy devono essere conservati sotto chiave . 3 ) s� 4 ) proponiti tu . Vai
di nuovo , vedi discussione apposita . 1 ) � possibile . Devi garantire la privacy , quindi uno studio separato dall' ingresso e la sala d' aspetto . Sul sito
dovrebbero essere minimo di 9 ( nove ) metri quadri . -- - I moduli privacy devono essere conservati sotto chiave , immaginavo , ma moduli che il cliente deve firmare
qualcosa ( ma potrei ricordare male ) . Forse c' � altra prassi per la privacy oltre ad apporre una firma ? i pazienti firmano il modulo privacy ( e magari
prassi per la privacy oltre ad apporre una firma ? i pazienti firmano il modulo privacy ( e magari il contratto , io ho messo tutto insieme mettendo nel modulo privacy
privacy ( e magari il contratto , io ho messo tutto insieme mettendo nel modulo privacy pure i prezzi della visita ) , va tutto tenuto sotto chiave . Quando vai
che non si porta a casa , dove inserisce i tuoi dati . Quindi la privacy la firmi alla reception dello studio e sono gli amministrativi a gestirla . Quando si
a gennaio aprir� uno studio e volevo sapere se � necessario avere un software sulla privacy per i clienti ... inoltre , noi nutrizionisti possiamo prescrivere maltodestrine,semi di pompelmo etc per
? ? Il biologo pu� prescrivere ogni tipo di integratore , per quanto riguarda la privacy ... si deve far firmare il modulo della privacy ad ogni prima visita e se
integratore , per quanto riguarda la privacy ... si deve far firmare il modulo della privacy ad ogni prima visita e se si tiene lo storico dei pazienti si deve compilare
- 14 aprile 2014 : 16:18:49 secondo me sarebbe possibile . L' importante � avere privacy , dovete essere solo tu e il paziente . Ad esempio se in farmacia o
15:56:11 Grazie mille per la risposta . Ancora una domanda . Capisco il discorso della privacy . Per� se la consulenza da nutrizionista venisse svolta quando l' erboristeria � chiusa ?
? Non voglio fare polemiche , cerco solo di capire . � una questione di privacy . Lavorare in un locale come una farmacia o un' erboristeria non d� la privacy
privacy . Lavorare in un locale come una farmacia o un' erboristeria non d� la privacy necessaria che avresti in un ambulatorio erborista Inserito il - 12 aprile 2014 : 18:53:34
- 14 aprile 2014 : 16:18:49 secondo me sarebbe possibile . L' importante � avere privacy , dovete essere solo tu e il paziente . Ad esempio se in farmacia o