CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#3332552 disse inizialmente , poi si infilò anche NTV , poi Moretti scese a un treno ogni 15 minuti , poi addirittura ne sparò uno ogni dieci minuti ... che sommati ai
doc#3332552 poi Moretti scese a un treno ogni 15 minuti , poi addirittura ne sparò uno ogni dieci minuti ... che sommati ai treni NTV farebbero un servizio degno di una metropolitana
doc#3332552 , se si va a Parigi Gare de Lyon non si vede mica un treno ogni quarto d' ora per Lione : ce n'è uno ogni ora , raramente ogni mezzora
doc#3332552 si vede mica un treno ogni quarto d' ora per Lione : ce n'è uno ogni ora , raramente ogni mezzora , e in mezzo mille altre destinazioni in tutto il
doc#3332552 treno ogni quarto d' ora per Lione : ce n'è uno ogni ora , raramente ogni mezzora , e in mezzo mille altre destinazioni in tutto il Sud-Est . Idem in
doc#3332552 due città più grandi e più importanti d' Europa , mica si trova un treno ogni quarto d' ora , come facilmente si evince dagli orari consultabili a questo link http://www.eurostar.com/pdf/timetables/
doc#3332552 coppie al giorno tra le 5 e le 19 ( in media , 1,2 treni ogni ora ) . Ora , mi chiedo : se tra Parigi e Londra , che
doc#3332552 proprio verso l' adriatica e non sulla dorsale e dubito vivamente che manterranno un servizio ogni 15 ' il 10 agosto o li pagano dallo stipendio di MM Se davvero volessero
doc#3332552 , 9415 , 9418 e 9419 ) farebbero pienone , sicuramente più di un treno ogni 15 o 30 minuti perfino negli orari morti tra Roma e Milano . Grazie Per
doc#3332555 a nulla , è all’ altezza della protezione di Böckstein , decisamente automatizzata . In ogni caso qualcuno particolarmente amante delle strade ferrate non si è accontentato della ferrovia … .
doc#3332557 a causa dell' acclività non saranno molti i treni merci che potranno usarla . in ogni caso ottima notizia il fatto che sia aperta non solo per i treni della fondazione
doc#3332558 Terme Centrale . Non vi dico come ho trovato la stazione dalla quale sono passate ogni tipo di personalità storiche , ha subito due Guerre Mondiali e chissà quanti milioni di
doc#3332558 ) . La vita è come la Jonica , i treni buoni passano una volta ogni tanto e non vengono mai pubblicizzati prima ... I'm a Exp826 fan ! @80 niente
doc#3332561 non c' è nemmeno il marciapiede , e chi va in spiaggia rischia la vita ogni santo giorno . massì , teniamoci pure la ferrovia a binario unico , mi sembra
doc#3332563 di non aver mai avuto problemi con nessun esemplare ... non sono un contachiodi quindi ogni eventuale disputa seria o meno sul mm in meno o la finezza di quel particolare
doc#3332565 Ovviamente la signora non può sapere che l' infrastruttura ferrovia è tale proprio perché per ogni punto esiste in relazione al tipo di convoglio una velocità massima affinché il suo procedere
doc#3332567 complicare le cose Sul punto 2 : ovvio che non possiamo pretendere un Minuetto da ogni cittadina medio-grande verso Milano o Roma , però se si strutturasse l' orario in modo
doc#3332570 Ma allora mi chiedo , come è possibile che RFI conceda tracce a treni regionali ogni 30 ' pur nella consapevolezza di non riuscire poi a gestire il traffico sulla linea
doc#3332570 di la non sfrutti granchè , anche se RFI li chiama " potenziamenti " In ogni caso la situazione non è dissimile a quanto si è verificato con il passante milanese
doc#3332570 , mentre sulla BZ - Malles e Fortezza - S. Candido un servizio viaggiatori cadenzato ogni mezz'ora non crea alcun tipo di problema . Direi che le strade da percorrere sono
doc#3332570 di trasporto con le varie IF Cargo e ritornare al trasporto su gomma . In ogni caso , un bel pasticcio ... Non essendo esperto della linea del Brennero a questo
doc#3332570 sia la situazione dopo le 20 ... ) , la frequentazione è comunque tale che ogni fermata è utile per fare scendere o salire almeno 1 viaggiatore , ovviamente non si
doc#3332573 in Lombardia 1 su 2000 , in Toscana 1 su 2300 , nel lazio 1 ogni 2600 . I tassi di contagio rilevati sarebbero Lombardia 33 % Emilia Romagna 16 %
doc#3332573 . No , scusa , credo ci sia un grave errore . Ok 1 tampone ogni 1000 cittadini , ma sono cittadini non scelti a caso , bensì tendenzialmente già malati
doc#3332574 tende a ritardare un treno , tale sistema continua a funzionare equidistanziando i treni in ogni caso . Non trovo altra giustificazione agli intervalli allucinanti degli ultimi mesi E ' normale
doc#3332576 minuti prima . Già questo avrebbe dovuto essere più che sufficiente per porre fine ad ogni dubbio sulla buona fede dell' uomo ... Comunque la CT dice - all' interessato- che
doc#3332579 il giorno . Infatti non mi ero soffermato solo sul trasport su rotaia . In ogni caso io rimango di questa idea ( supportata da dati ) magari la rotaia è
doc#3332581 poi aggiunti gli asintomatici , ben più difficili da conteggiare . Si tratta , in ogni caso , di numeri ben superiori a quelli comunicati . https://www.giornaledibrescia.it/storie ... -1.3469116 Non lo
doc#3332584 di Porto , dato che essa sorge praticamente dirimpetta all' omonimo santuario ( che ad ogni festività ci porta maestose quadruple composizioni di M4c. . ). . Anche Decollatura e San
doc#3332586 fatta collegando il cervello prima . In linea di massima è come dici ; in ogni caso io attendo di vederla dal vivo o quantomeno in una foto migliore rispetto quella
doc#3332588 , i giorni prima che si può prenotare ecc , saranno molti meno dei 250.000 ogni giorno ad utilizzarla e tutti gli altri viaggeranno a tariffa piena . Poi concordo con
doc#3332589 orario , ma proprio mai . Sull' Adriatica invece mi è successo spesso di rispettare ogni stazione al minuto . Credo che esistano ditte che offrono servizi di programmazioni orari che
doc#3332592 Taranto è fuori dal centro ma tieni presente che tutti gli autobus che arrivano da ogni parte si fermano per capolinea al terminal sito sotto il cavalcavia vicino al porto e
doc#3332592 pienamente daccordo con te ; si lascerebbero solo gli autobus Martina-PaoloVI e Martina-Zona Bestat.Ma in ogni caso , bisogna diminuire i tempi di percorrenza del treno , che non devono superare
doc#3332599 già segnato dal tempo ... ... beh , speriamo non ne scappino tanti ! Ad ogni modo : gli aghi a terra , o i deviatoi che immettono in micro-tronchini ,
doc#3332600 il mezzo non ha scmt , anche se volendo è un problema aggirabile . In ogni caso Moretti e " inaugurare " non mi pare vadano molto d' accordo , a
doc#3332600 nemmeno una 741 andrebbe preservata , dato che è frutto di modifiche successive . Ad ogni modo , il 7bello ha in + il fatto che anche la cassa è di
doc#3332601 hai ritardi simili , è inevitabile che trovi le banchine piene , e che ad ogni fermata il treno successivo accumuli almeno un minuto di ritardo a stazione per la difficoltà
doc#3332601 hai ritardi simili , è inevitabile che trovi le banchine piene , e che ad ogni fermata il treno successivo accumuli almeno un minuto di ritardo a stazione per la difficoltÃ
doc#3332601 15 ' ed è molto molto strano che tu abbia aspettato 30 ' visto che ogni corsa non effettuata sono soldi che vengono perduti dall' azienda gestore delle linee notturne di
doc#3332604 secondo il progetto attuale e che la linea di Luino sia raddoppiata con un treno ogni 15 minuti anno 2 ? ? ? o 3 ? ? ? ... ) Non
doc#3332604 imbarazzante delle istutuzioni . Spero che con la crisi se lo stiano ripensando . In ogni caso , a parziale giustificazione , la stazione attuale , risistemata pochi anni fa per
doc#3332606 ad alcuni dettagli delle condizioni della livrea ( graffiti , strisce adesive staccate , servono ogni tanto a qualcosa ... ) Saluti Nessun commento . Però ho visto dalle nostre parti
doc#3332608 3 lustri ) dovrebbe essere illuminante , possibile che ci si ponga i medesimi interrogativi ogni volta che la stessa iniziativa ( pure vestita in forme diverse ) viene presentata dagli
doc#3332609 migliorando ciò che proprio non va bene con investimenti mirati e limitati , senza spendere ogni volta vagonate di quattrini . Quanto poi a sta storia dei PL , perdonatemi ma
doc#3332609 inizio a trovarla un po ' stucchevole : è chiaro che non va bene se ogni volta che passa un treno restano chiusi per tempi lunghi , ma a mio avviso
doc#3332611 2M€ per il primo treno e poi 560.000 € a treno gli altri . In ogni caso uno studio del 2007 prevedeva , a regime , i seguenti costi Costo apparecchiatura
doc#3332611 studio del 2007 prevedeva , a regime , i seguenti costi Costo apparecchiatura , per ogni cabina : circa 70.000 € Costo installazione per cabina su treno nuovo : circa 50.000
doc#3332611 cmq basta andare in Centrale e spiare nel sottocassa o chiedere ai macchinisti per togliersi ogni dubbio Del resto lo stesso messaggio ( che è di pochi mesi fa , non
doc#3332611 MI-To , etc . - a parte il fatto che se ne può fare una ogni secolo - non la si fa per un orizzonte temporale di un paio di anni