CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#237012 al tema dell' usabilità dei siti web delle PA e ad approfondire metodi e strumenti per creare siti facilmente navigabili , contenuti trovabili , utili e semplici da comprendere . Chiude
doc#237012 web . Con l’ occasione , saranno distribuiti il protocollo eGLU 2.0 e il Manifesto per l' usabilità dei siti web delle PA . Il seminario , inoltre , prevede crediti
doc#237012 usabilità dei siti web delle PA . Il seminario , inoltre , prevede crediti formativi per il profilo di comunicatore pubblico riconosciuti dalla Associazione italiana della Comunicazione pubblica e istituzionale .
doc#237013 di comunicatore pubblico riconosciuti dalla Associazione italiana della Comunicazione pubblica e istituzionale . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Ditelo agli zii Forse non avete
doc#237013 di ricerca Ditelo agli zii Forse non avete ancora notato questo sito dove commentare frase per frase quello che dice zì Mario http://commentmario.it/ non è sito ufficiale ma buona palestra ,
doc#237014 ecc . Stabilita definitivamente il 31 gennaio 2017 la scadenza che le PA devono rispettare per adempiere agli obblighi introdotti o modificati della nuova disciplina in materia di trasparenza , avendoli
doc#237015 del Dipartimento della Funzione Pubblica Profilo utente Schede primarie Il sistema DFPAuth è stato aggiornato per consentire l’ autenticazione e l’ accesso alle piattaforme e servizi web a supporto delle attività
doc#237015 l’ accesso alle piattaforme e servizi web a supporto delle attività del Comitato di Pilotaggio per il coordinamento degli interventi OT 11 OT2 del Dipartimento della Funzione Pubblica . Se sei
doc#237015 di accettare sia le note legali che la dichiarazione privacy * Codice fiscale Campo obbligatorio per progetti cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo Indirizzo di residenza Campo obbligatorio per progetti cofinanziati dal
doc#237015 fiscale Campo obbligatorio per progetti cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo Indirizzo di residenza Campo obbligatorio per progetti cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo Regione Siciliana : consultazione pubblica online sulla riforma degli
doc#237016 avvenuta in Italia . Al di là delle considerazione puntuali emerse da questa Consultazione , per le quasi si rimanda al Report di approfondimento ( link al pdf ) redatto dallo
doc#237016 rimanda al Report di approfondimento ( link al pdf ) redatto dallo Staff del Ministro per le Riforme Costituzionali che ha promosso questa iniziativa , emerge la considerazione che se la
doc#237016 avviando due consultazioni sulla Riforma regionale degli enti locali : Il percorso seguito dalla Regione per l' implementazione del processo di riforma inizia da prima della pubblicazione di queste due consultazioni
doc#237016 scientifica siciliana , chiamata a contribuire alla elaborazione di linee di indirizzo e soluzioni ottimali per la riforma degli enti locali in attuazione della Legge Reg . n. 7/2013 . Alla
doc#237016 I commenti sono raccolti attraverso uno strumento volto a favorire la partecipazione civica online . Per inviare il proprio contributo è necessario autenticarsi attraverso i propri account social ( Facebook ,
doc#237016 EventiPA ( chi è già iscritto a questa piattaforme non dovrà creare un nuovo account per partecipare alla consultazione ) . Gli esiti della Consultazione Tutti i commenti raccolti saranno analizzati
doc#237017 la seconda edizione dell' e-book " Social media e PA , dalla formazione ai consigli per l' uso - Il primo libro in progress della nuova comunicazione pubblica " , realizzato
doc#237019 PA promosso da FormezPA e DFP sulla Trasparenza Comunicativa . L’ Indagine Anac e Commissario per la revisione della spesa pubblica sugli acquisti delle amministrazioni pubbliche È stato pubblicato sul sito
doc#237019 avviata lo scorso luglio 2014 , è stata realizzata in collaborazione con il Commissario Straordinario per la revisione della spesa pubblica . L’ indagine ha riguardato gli affidamenti autonomamente disposti dalle
doc#237019 amministrazioni , enti e società pubbliche , nonché da enti del servizio sanitario nazionale , per importi pari o superiori alle soglie comunitarie , relativamente a categorie merceologiche ( energia elettrica
doc#237019 categorie merceologiche ( energia elettrica , gas , carburanti rete e carburanti extra-rete , combustibili per riscaldamento , telefonia fissa e telefonia mobile ) per le quali è previsto l’ obbligo
doc#237019 rete e carburanti extra-rete , combustibili per riscaldamento , telefonia fissa e telefonia mobile ) per le quali è previsto l’ obbligo dell’ acquisto centralizzato mediante Convenzioni Consip o Centrale d’
doc#237019 indicate in convenzione . In altri casi la mancata adesione alla convenzione è stata giustificata per l’ inesistenza dello specifico prodotto o per incompatibilità delle previste condizioni con le effettive esigenze
doc#237019 la mancata adesione alla convenzione è stata giustificata per l’ inesistenza dello specifico prodotto o per incompatibilità delle previste condizioni con le effettive esigenze funzionali dell’ amministrazione . Nel restante 10
doc#237019 enti del SSN utilizzano l’ affidamento autonomo giustificandolo con l’ impossibilità di aderire alla convenzione per mancanza del prodotto o per inidoneità della convenzione a soddisfare le proprie specifiche esigenze funzionali
doc#237019 affidamento autonomo giustificandolo con l’ impossibilità di aderire alla convenzione per mancanza del prodotto o per inidoneità della convenzione a soddisfare le proprie specifiche esigenze funzionali . Mentre , il restante
doc#237019 invece , suscettibile di un ulteriore approfondimento , considerate le motivazione addotte dalla stazione appaltante per l’ affidamento autonomamente disposto , come : pregressa morosità della stazione appaltante ; necessità di
doc#237019 , da ritenersi , in realtà , non consentito stante l’ obbligo di legge previsto per tali amministrazioni . Gli esiti dell’ indagine mostrano diverse situazioni di interesse per l’ attività
doc#237019 legge previsto per tali amministrazioni . Gli esiti dell’ indagine mostrano diverse situazioni di interesse per l’ attività di vigilanza dell’ ANAC , visti i numerosi casi di affidamenti diretti ,
doc#237020 accertamenti sulla veridicità dei dati indicati dalle amministrazioni pubbliche . 10 commenti Cosa si intende per partecipazione e collaborazione e come si possono unire cittadini di città e culture diverse per
doc#237020 per partecipazione e collaborazione e come si possono unire cittadini di città e culture diverse per migliorare la vita di uno Stato ? Vi sono tanti progetti avviati belli e proficui
doc#237020 raccolti , i successi ottenuti , le problematiche evidenziate , gli sviluppi ottenuti , soprattutto per rendere queste esperienze utili anche al riuso : l' esperienza potrebbe essere utile ad altri
doc#237020 rendere queste esperienze utili anche al riuso : l' esperienza potrebbe essere utile ad altri per i loro progetti , dando spunti e punti di partenza per ulteriori risultati . Che
doc#237020 essere utile ad altri per i loro progetti , dando spunti e punti di partenza per ulteriori risultati . Che ne pensate ? E ' fattibile o esiste già un archivio
doc#237020 tempo pieno ” . Anche se molto spesso sono triste:(( Ciao Sonia , un antidoto per combattere la frustrazione ? Distribuire il virus dell' innovazione tra i colleghi - la vicina
doc#237020 stato anche inserito come best practice metodologica ( pag . 211 a fine pagina ) per la partecipazione alla governace pubblica urbana nel Vademecum nazionale della città intelligente dell' Osservatorio Smart
doc#237020 di persone che , qui , dovrebbe iniziare a discutere di open government partnership , per " innescare meccanismi partecipativi e collaborativi " ... Sembrava che questa potesse essere la piattaforma
doc#237021 sono ... Ultime attività Credo che uno degli scogli da superare in modo rapido , per realizzare un reale coordinamento delle iniziative e delle risorse nelle PA , essenziale per la
doc#237021 , per realizzare un reale coordinamento delle iniziative e delle risorse nelle PA , essenziale per la “ trasformazione esistenziale ” della PA citata da Renzi , sia quello della cultura
doc#237024 Interventi mirati al contrasto della corruzione nelle amministrazioni locali e centrali " . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Gianlazzaro Sanna Supportando le amministrazioni locali
doc#237025 ai soci dell’ Associazione Forum Appalti che riporta le più recenti pronunce giurisprudenziali di rilevanza per l’ affidamento degli appalti pubblici . Form di ricerca Spending review sulla spesa del personale
doc#237027 autenticazione del Dipartimento della Funzione Pubblica Accedi Schede primarie Il sistema DFPAuth è stato aggiornato per consentire l’ autenticazione e l’ accesso alle piattaforme e servizi web a supporto delle attività
doc#237027 l’ accesso alle piattaforme e servizi web a supporto delle attività del Comitato di Pilotaggio per il coordinamento degli interventi OT 11 OT2 del Dipartimento della Funzione Pubblica . Se sei
doc#237028 ulteriori moduli di registrazione . Lo studio di viale dell' Astronomia e Srm-Studi e Ricerche per il Mezzogiorno . I disoccupati nel Meridione sono circa 1,5 milioni , il tasso di
doc#237028 nel Meridione sono circa 1,5 milioni , il tasso di attività si ferma al 54 per cento e quello di occupazione al 43,4 per cento . L’ Italia avrebbe dovuto assicurare
doc#237028 tasso di attività si ferma al 54 per cento e quello di occupazione al 43,4 per cento . L’ Italia avrebbe dovuto assicurare il rispetto da parte delle pubbliche amministrazioni ,
doc#237030 “ La corruzione in Italia 2016-2019 ” , basato sull’ esame dei provve La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Tutte le leggi su Trasparenza ,
doc#237030 Form di ricerca Tutte le leggi su Trasparenza , Anticorruzione , ecc . DataBase Ricerca per parola chiave letto 451 volte • pubblicato il 23/01/2016 - 12:22 - E ' rintracciabile
doc#237030 della Privacy , ecc ) - Qui i siti indicati speciali http://segnalo.virgilio.it/leggipa/ ? starred=1 - Per ciascuna disposizione sotto ( tra -- -- ) nella descrizione ho fatto riferimento a ulteriori
doc#237030 n. 66/2013 del 31 luglio 2013 : in tema di “ Applicazione del regime sanzionatorio per la violazione di specifici obblighi di trasparenza e tanto altro . - La ricerca per