CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#1109247 Ai sensi dell’ art . 8 bis della citata legge 386 del 1990 il nel caso di emissione senza autorizzazione il Prefetto è informato dal pubblico ufficiale che leva il protesto
doc#1109248 nuovo decreto passa a 44,28 euro ) per ogni giorno di inabilità assoluta ; in caso di inabilità temporanea inferiore al cento per cento , la liquidazione avviene in misura corrispondente
doc#1109250 1986 , n. 250 ; 6 giugno 1989 , n. 317 ) . In ogni caso , ai sensi dell’ art . 293 , ultimo comma , c.p.c. , “ il
doc#1109250 e l’ utilizzo di scritture private false non sono più un reato , anche in caso di recidiva del reato ( D. lgs . n. 28/2015 in attuazione della legge delega
doc#1109250 diverso dal notaio ( art. 2699 c.c. ) . La legge Bassanini amplia notevolmente i casi di autenticazione di atti pubblici e introduce per la prima volta l’ autenticazione di scritture
doc#1109251 tutela mediante la proposizione di azione di classe “ . Danni patrimoniali e non Nel caso di specie , l’ omogeneità dei danni sussisteva senza dubbio in relazione ai pregiudizi non
doc#1109252 anni di contributi prima degli altri lavoratori . I precoci sono nella maggior parte dei casi , anche a causa del fatto che solitamente non hanno completato il loro percorso di
doc#1109254 verificare sul sito dell’ Agenzia che il registratore sia in regola . Resta in ogni caso , anche per chi si doterà immediatamente dei nuovi registratori telematici , la possibilità di
doc#1109255 deve essere calcolata con riferimento ai due decimali . Ad esempio , è questo il caso dei ristoranti , bar e caffè , che acquistano per la gran parte ad aliquota
doc#1109255 è legittimato a chiedere a rimborso il minore delle tre eccedenze detraibili . In questo caso non opera il limite di 5 milioni . ( da ultimo Ris . Min .
doc#1109255 che detto modello deve essere sottoscritto , a pena di nullità , dal titolare in caso di ditta individuale o esercenti arti o professioni , dal rappresentante legale in caso di
doc#1109255 in caso di ditta individuale o esercenti arti o professioni , dal rappresentante legale in caso di società . Contestualmente alla presentazione del modello VR , occorre presentare una garanzia o
doc#1109255 Si fa presente che la garanzia inoltre , copre anche le sanzioni irrogabili in tal caso . Si sottolinea che condizione necessaria è che gli atti dell’ Amministrazione Finanziaria siano notificati
doc#1109255 : 10 % degli importi dichiarati , se questi non superano 100 milioni . In caso di ricorso , i benefici spettano solo in presenza di sentenza allo stesso favorevole passata
doc#1109259 deve essere vagliato per primo quello che permette di risolvere la lite . In ogni caso preliminarmente deve essere valutato il ricorso principale salvo che , come nella fattispecie , quello
doc#1109259 , essendo l’ atto effettivamente lesivo quello conclusivo del procedimento , da impugnare in ogni caso . (…)I principi relativi al rapporto tra aggiudicazione provvisoria e aggiudicazione definiva sono applicabili anche
doc#1109259 , n. 1068 ) . ” . Afferma , però , anche che “ nel caso di aggiudicazione basata su apprezzamenti discrezionali con attribuzione di punteggi , legati a valutazioni di
doc#1109259 stazione appaltante ” . Tutto ciò deve essere dichiarato nell’ istanza di partecipazione . Nel caso in esame si ribadisce che “ la giurisprudenza ha peraltro chiarito che l’ esclusione dalla
doc#1109259 la recente sentenza del TAR piemontese , sopra citata , ha negato che in questi casi possa applicarsi la disciplina sul falso innocuo e che ogni omissione costituisca un errore inescusabile
doc#1109259 I.Al riguardo si deve ricordare che , per principio consolidato , il giudice , nel caso in cui siano stati proposti un ricorso principale ed uno incidentale , può esaminare con
doc#1109259 un ricorso principale ed uno incidentale , può esaminare con priorità , a seconda dei casi , il ricorso che risulta decisivo per dirimere la lite , tenendo conto dei principi
doc#1109259 con il primo motivo del ricorso di primo grado . la violazione , in ogni caso , del principio di leale collaborazione per non aver dichiarato chiaramente l’ appellata I. tale
doc#1109259 tutela degli interessi privati e pubblici coinvolti dal procedimento . 10.- Applicando tali principi al caso di specie la censura sollevata dall’ Ati P. si rileva fondata e l’ appello deve
doc#1109259 , Sez . V , n. 409 del 21 gennaio 2011 ) . 12.- Nel caso di specie la mancata esclusione dalla gara della I. è stata determinata da una valutazione
doc#1109260 cui sussiste la sequenza procedimentale di revoca espressa e di nomina altrettanto manifesta , maximenel caso di due provvedimenti distinti e collegati tra loro nell’ ordinario rapporto di presupposizione , di
doc#1109260 sorgere un’ autonoma posizione di controinteresse in capo ad un soggetto altro . In tal caso , ben può il Giudice adito procedere allo scrutinio sulla natura di quest ’ ultima
doc#1109260 pubblici impiegati , agli indirizzi indicati dal corpo politico . Tuttavia , anche in questo caso pare al Collegio che il richiamo all’ atto politico insindacabile , perlomeno da parte delle
doc#1109260 . Ministro dell’ economia appunto per informarlo della sua imminente sostituzione e , se del caso , della sua nomina a Consigliere della Corte dei conti . Sicché , ed anche
doc#1109260 ma non simbolico o minimale , affinché questi possa effettivamente partecipare e , se del caso , contraddire gli assunti e i dati della P.A. procedente . E ciò s’ appalesa
doc#1109260 dovuto trovare ingresso , anche senza particolari solennità formali e con l’ acconcia pubblicità del caso , in un documento atto a provocare un serio contraddittorio con il ricorrente e con
doc#1109260 assolute da non permettere , neppure per qualche giorno , altre scelte , se del caso meglio ponderate e motivate . Sfugge allora al Collegio la ragione per cui , a
doc#1109262 e l’ affidamento della vettura di per sé non lo grava di cooperazione colposa nel caso in cui successivamente si verifichi un sinistro stradale per l’ imperita condotta del guidatore affidatario
doc#1109262 evidenziava che accettare di salire su un’ auto guidata da conducente inadeguato – in quel caso , per debolezza alcolica – non dà luogo neppure al concorso colposo nel sinistro ,
doc#1109262 e l’ affidamento della vettura di per sé non lo grava di cooperazione colposa nel caso in cui successivamente si verifichi un sinistro stradale per l’ imperita condotta del guidatore affidatario
doc#1109266 evaso e gli interessi , spese di notifica ed aggio di Equitalia . In questi casi , infatti , è la sanzione amministrativa il “ cuore ” della contestazione , quella
doc#1109266 » : pertanto lo sconto garantito dalla rottamazione dei ruoli è destinato , in tal caso , a riguardare esclusivamente gli interessi , comprese le maggiorazioni previste per i tardati pagamenti
doc#1109266 abbiano riscosso le somme loro spettanti a mezzo dell’ ingiunzione di pagamento . In tal caso , infatti , l’ adesione alla rottamazione passa attraverso l’ adozione di un regolamento locale
doc#1109266 ) il numero di rate e la relativa scadenza , fermo restando che in ogni caso il pagamento deve essere completato entro il 30 settembre 2018 ; b ) le modalità
doc#1109267 . Le Sezioni Unite hanno enunciato che nell’ ipotesi c.d. di sconfinamento , ricorrente in caso di collocazione di un’ opera di pubblica utilità in un terreno diverso o più esteso
doc#1109267 , le Sezioni Unite , con Ordinanza n° 1642/2017 , hanno confermato che , nel caso di “ occupazione usurpativa ” , ovvero di manipolazione del fondo di proprietà privata in
doc#1109268 responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia , salvo che provi il caso fortuito » . Il caso fortuito atto ad escludere la responsabilità del custode è inteso
doc#1109268 cose che ha in custodia , salvo che provi il caso fortuito » . Il caso fortuito atto ad escludere la responsabilità del custode è inteso quale evento interruttivo del nesso
doc#1109268 di custodia fra il soggetto e la cosa stessa , concretando così gli estremi del caso fortuito » ( C. Cass . , Sez . VI , 30/9/2014 , n. 20619
doc#1109268 condotta della vittima del danno causato da una cosa in custodia può costituire un “ caso fortuito ” , ed escludere integralmente la responsabilità del custode ai sensi dell’ art .
doc#1109268 III , 31/10/2017 , n. 25837 ( in Diritto & Giustizia 2017 ) . Il caso giunto all’ attenzione della suprema Corte riguardava un condomino che era caduto , riportando lesioni
doc#1109268 ) , partendo da un rescritto dell’ imperatore Augusto , di ricostruire le caratteristiche del caso fortuito quale evento che praevideri non potest anche con riferimento al fatto colposo del danneggiato
doc#1109268 fatto colposo del danneggiato : « Il codice civile non dà la definizione di “ caso fortuito ” : nondimeno , per millenaria tradizione giuridica , con quell’espressione si designa l’
doc#1109268 In questi , tuttavia , fu conservato il precetto ( il debitore è liberato dal caso fortuito : si vedano ad esempio l’ art . 1492 c.c. , comma 3 ,
doc#1109268 art. 1637 c.c. , in tema di accollo da parte dell’ affittuario del rischio di caso fortuito ; art. 1686 c.c. , comma 3 , in tema di responsabilità del vettore
doc#1109268 del rescritto augusteo ) , probabilmente perché ritenuta dal legislatore ovvia e scontata . “ Caso fortuito ” , dunque , per la nostra legge è quell’evento che non poteva essere