CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#31734 perch� sono fanatici della prova costume , quindi io senza la bilancia pesa alimenti non so vivere , appena non la uso divento una cicciona ... detto questo la dieta non
doc#31734 CHE DECIDO . ( Finale molto all' americana , ma ci stava bene ) Fatemi sapere cosa ne pensate : il dibattito allunga la vita ! raggiodisole Inserito il - 26
doc#31735 non l' ho dovuta sostenere , ma suppongo sia in inglese . Se vi preme saperlo mi informo . Sul sito del corso non trovi niente perch� devi guardare sulla pagina
doc#31735 occhiata . Inserito il - 06 marzo 2012 : 22:24:14 Per esempio , puoi farci sapere quali sono i requisiti di accesso al corso di laurea ? C' � un colloquio
doc#31736 come lo ha trovato . io ricordo che il professore ci aveva detto che se sapevamo fare gli esercizi sul pH eravamo a cavallo , cosi ho incominciato a preparare l'
doc#31736 non elettroliti , quindi penso che sia inutile avere studiato questa parte . secondo voi saper svolgere gli esercizi sul pH , solubilta , e sulle pile e abbastanza ciao ormai
doc#31737 possa seguire per bene tutti i corsi . voi che fareste ? ? io non so proprio che fare ... sarei per passare alla nuova magistrale , cos� da poter fare
doc#31737 a scelta e farli comunque ... boh. . adesso sono proprio in confusione e non so cosa fare aiutatemi ! 3 U L T I M E R I S P
doc#31737 di integrazione degli esami della vecchia specialistica che non vengono riconosciuti totalmente . non si sa bene neanche se e come verranno sostituiti quegli esami che noi del vecchio ordinamento abbiamo
doc#31738 tesi o di ricerca a studenti in biologia , medicina e scienze naturali . Non so pero dove poter mettere l' annuncio . A parte i classici volantini fuori dalle facolt�
doc#31738 pero dove poter mettere l' annuncio . A parte i classici volantini fuori dalle facolt� sapreste indicarmi dei forum online dove sia possibile inserire l' annuncio secondo voi ? Vi ringrazio
doc#31739 cell N(0) ovvero quelle al tempo iniziare..e quindi la X che dice GFPina..posso calcolarle allora sapendo che N(t)=N(0)x 2^n N(0)=N(t)/2^n allora con questa " formula inversa"posso fare le cellule al tempo(t)/2^n
doc#31739 e dopo le riporto nei 100ml. . effettivamente � una cosa inutile ma nn ti so dire perch� ci fa fare in questo modo. . forse per avere nueri pi� piccoli
doc#31742 per piacere [ : ) ] [ /quote ] Ora guardamdo i dati di complementazione sapresti stabilire quanti geni sono coinvolti e quali sono i gruppi di complementazione ? ( non
doc#31743 puoi prendere sotto gamba , � fattibile certo ma non aspettarti voti facili : ) So che c' � BARB anche a Milano , in statale , ma non � la
doc#31743 hanno lo stesso nome ma corsi e modalit� diverse . Di questo purtroppo non ti so dire niente , dovrai controllare sul sito . ftpotpot ... ognuno di noi ha le
doc#31744 che un po sarebbe anche giusto vedi i vari scandali ! ! ! insomma si sa a cosa hanno portato e questo per fpotpot , togliendo la tua personale esperienza ...
doc#31744 la saggezza di questo centenario paese di giovani centenari che dall' altro della loro finestra sanno tutto e tutti e giudicano il mondo in base al pezzettino di cielo che son
doc#31744 nessuno ha niente da obiettare . Nessuno chiede la libera iscrizione a Medicina perche tutti sanno che migliaia di matricole = insegnamento/apprendimento insufficiente , ed � per questo che la Spagna
doc#31746 ( quella che vedete qui sopra ) . Ragazzi,sto preparando il mio elaborato e volevo sapere se nel limite massimo della lunghezza del testo � incluso anche il numero degli spazi
doc#31746 Inserito il - 04 marzo 2009 : 20:00:56 Ragazzi,sto preparando il mio elaborato e volevo sapere se nel limite massimo della lunghezza del testo � incluso anche il numero degli spazi
doc#31747 aiuto ho finalmente capito come risolvere questo tipo di esercizi ! ! ! !per caso sai dove posso trovare altri esercizi simili ? cosi mi esercito ! grazie ancora ! Citazione:5
doc#31748 . Il dietista � un tecnico esecutore , se si approccia al singolo , e sa fare il suo mestiere molto meglio di molti biologi e di quasi la totalit� dei
doc#31748 Con la triennale in dietistica si pu� effettuare attivit� libero-professionale ? Inoltre , che tu sappia , i concorsi attualmente vengono indetti oppure la situazione � come quella di molti altri
doc#31750 fossero formate strutture secondarie ... .ma non � cambiato nulla ! ! ! ! non so pi� che fare ! ! ! ! ! qualcuno mi aiuti ! ! ! grazie
doc#31750 di sequenziamento per proseguire . Anyra Inserito il - 10 settembre 2008 : 11:19:37 per sapere se hai clonato nel verso giusto usa i mprimers sul vettore , M13 o T7
doc#31753 - 11 dicembre 2004 : 19:26:03 ciao ! non ho capito : in pratica voi sapete che il gene che volete studiare si trova nella regione distale del braccio lungo del
doc#31753 studiare si trova nella regione distale del braccio lungo del cromosoma 15 , per� vorreste sapere esattamente quali sono le basi da cui � composto , dove si trova esattamente ?
doc#31753 portare a difetti nell' altezza ( quale organismo ? ) . Come hai fatto a saperlo ? come fai a sapere che si tratti di un singolo gene ? fio Inserito
doc#31753 ( quale organismo ? ) . Come hai fatto a saperlo ? come fai a sapere che si tratti di un singolo gene ? fio Inserito il - 06 dicembre 2004
doc#31753 del cromosoma 15 . Abbiamo individuato IGF-1R ( Insuline-Like Growth Factor Receptor ) . Vorremmo sapere quale la procedura per la sua corretta individuazione e clonaggio . Grazie ! Ciao chick80
doc#31753 l' espressione di questo gene varia ( banalmente con PCR ) , anche se non so che trattamenti si potrebbero fare nel vostro caso specifico ... Questo gene , poi ,
doc#31753 tra differenti individui ... Inoltre , se il gene � stato localizzato l� si dovrebbe sapere almeno qualcosa dalla letteratura , bisogna andare x ipotesi ! Se ci dai qualche "
doc#31755 universit�mettono il test di ammissione al corso di laurea in biologia . nessuno di voi sa niente al riguardo ? 8 U L T I M E R I S P
doc#31755 che a PD c' � il test d' ingresso a sbarramento , ma che ne so , a Bologna potrebbe esserci il numero aperto e a Firenze un test indicativo che
doc#31757 ho mai avuto l�esperienza di passare del tempo in laboratorio ( tant�� che momentaneamente non so neanche se mi potrebbe piacere ) , dopo la tesi triennale avevo le idee piuttosto
doc#31757 Non credo abbia agganci all�estero in caso volessi continuare la ricerca all�estero , ma non so se ha molta rilevanza questo punto . Un�altra � una professoressa ( associata , conta
doc#31757 nel lab di neurogenetica . Mi farebbe iniziare non prima di febbraio 2019 , non so se � troppo tardi , ho paura comunque che mi slitti la sessione di laurea
doc#31757 iniziar subito con il tirocinio . Ora , sono in preda al panico perch� non so a quali criteri dar conto . Sono indecisa , non so quale potrebbe piacermi di
doc#31757 al panico perch� non so a quali criteri dar conto . Sono indecisa , non so quale potrebbe piacermi di pi� , non so se un tirocinio ora potrebbe essere determinante
doc#31757 dar conto . Sono indecisa , non so quale potrebbe piacermi di pi� , non so se un tirocinio ora potrebbe essere determinante per una mia possibile carriera di domani .
doc#31757 . Sono veramente confusa . Voi a cosa badereste ? Qualcuno che ha finito che sa consigliarmi a riguardo , su quanta � l�importanza effettiva di un tirocinio della magistrale .
doc#31757 stai dando . Ho capito , sei stata molto chiara . Fondamentalmente ad oggi non so cosa vorr� fare dopo la laurea magistrale , se fare ricerca ( e quindi un
doc#31757 dato che un anno ci devo stare ) sia il pi� proficuo possibile . Non so se � una pretesa assurda la mia ... forse quindi mi conviene vedere come �
doc#31757 non � che la vita di diagnostica non mi piaccia , anzi , ma non so se mi potrebbe piacere anche la ricerca , quindi magari provare con la ricerca e
doc#31757 momento pi� fattibile di stare in un laboratorio e poi puntare sulla ricerca ... non so chi ha maggiore esperienza mi dica pure tutti i consigli ovviamente sono ben accetti dato
doc#31757 novembre 2018 : 15:22:00 Grazie mille per le risposte che mi stai dando , non sai quanto mi stia chiarendo le idee parlare con qualcuno . Credo che da quel lab
doc#31757 e quindi credo siano poco ferrati nel gestire una ricerca ) . Premettendo che non so se la ricerca , e quindi un dottorato , possa fare al caso mio non
doc#31757 ti chiedono sono le tue motivazioni , se hai idea di quello che fai e sai muoverti bene nel campo in cui vuoi lavorare , verificano le tue skills come critical
doc#31759 questo da cosa � dovuto da una nn disgiunzione nella primao nella seconda io nn so rispondere aiuto irened Inserito il - 29 maggio 2010 : 15:39:34 prossima biologa Inserito il