CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#31608 Problema tenere in considerazione i ricombinanti considerando che la distanza di mappa e� 20cM . So che la frequenza di ricombinazione e� quindi del 20 % . Devo considerare che ci
doc#31608 , ovvero 40 % ) , nell�indicare le classi fenotipiche della progenie , ma non so come fare�. . Qualcuno puo� aiutarmi a capire che passaggio logico/conoscenza mi manca ? Grazie
doc#31608 solo dopo che hai rivisto la teoria , leggiti la spiegazione a questo esercizio : So che la frequenza di ricombinazione e ' proporzionale alla distanza tra 2 geni . Io
doc#31608 che la frequenza di ricombinazione e ' proporzionale alla distanza tra 2 geni . Io so che la distanza qui e ' 20cM , dunque la frequanza di ricombinazione e '
doc#31608 dove vediamo un problema cerchiamo di intervenire ... . se non facciamo cos� non posso sapere dove sta il problema ... . Siamo stati obbligati ad introdurre l' obbligo di iscrizione
doc#31610 uomo sensibile e affettuoso , colto e intelligente , che mi faccia ridere,che mi rispetti,che sappia capirmi e sostenermi , che sia un amante premuroso e mi riempia di complimenti ,
doc#31611 ricordo nulla , 4 anni dalla laurea sono troppi ... speriamo bene . Altrimenti qualcuno sa se per ripetere l' esame nella sessione successiva bisogna ripagare interamente la tassa ? [
doc#31611 [ /quote ] Inserito il - 17 marzo 2007 : 13:02:43 ciao a tutti,qualcuno mi saprebbe dire quali sono gli argomenti da studiare per prepararsi all' esame di stato per biologi
doc#31611 per la mia domanda . Devo sostenere l' esame di stato Biologo A e vorrei sapere se qualcuno ha le domande di Modena giugno 2018 . Penso di sostenerlo a Modena
doc#31611 . " Purtroppo " � un p� che non studio in quanto lavoro e non so davvero cosa aspettarmi . Diciamo che sto andando in panico . Ho preso l' Alberts
doc#31611 Citazione:Messaggio inserito da manupd Ciao a tutti mi sono appena iscritta , scusate se non so esattamente dove inserire la domanda : ho cercato in giro ma non ho trovato una
doc#31611 Biologi ... perch� a questo punto sarebbe meglio non iscriversi proprio . Per caso qualcuno sa darmi qualche informazione in merito ? Vi ringrazio molto ! Ciao a tutti ! Per
doc#31611 dicembre 2017 : 17:56:37 Ciao a tutti mi sono appena iscritta , scusate se non so esattamente dove inserire la domanda : ho cercato in giro ma non ho trovato una
doc#31611 Biologi ... perch� a questo punto sarebbe meglio non iscriversi proprio . Per caso qualcuno sa darmi qualche informazione in merito ? Vi ringrazio molto ! Ciao a tutti ! Irene87bsalute
doc#31611 laboratorio : scelta e descrizione di attrezzature e di personale dedicato . Che cosa vogliono sapere in questa domanda orientativamente secondo voi ? Manuafrica1 Inserito il - 04 maggio 2017 :
doc#31611 ed � poi riuscito a superare l' esame di stato per biologi ? Mi servirebbe saperlo per scegliere al meglio il mio percorso di studi ! Grazie a tutti krissy Inserito
doc#31611 alla Biomedicina ) lo scorso luglio e adesso vorrei sostenere l' esame di stato . Sapete dirmi se la scelta della sede pu� in qualche modo influenzare la " carriera lavorativa
doc#31611 : 21:24:52 ciao , anch'io devo fare l' esame di stato dopo molti anni . sapete dirmi qualcosa sulla la commissione di Pavia e di Modena ? devo decidere dove andare
doc#31611 preoccupata perch� sono passati parecchia nni dalla mia laurea. . qualcuno di voi per caso sa dirmi quale terna � uscita per la prima prova a giugno ? grazie a chi
doc#31611 preoccupata perch� sono passati parecchia nni dalla mia laurea. . qualcuno di voi per caso sa dirmi quale terna � uscita per la prima prova a giugno ? grazie a chi
doc#31612 Ciao a tutti ragazzi ! Premetto che sono nuovo su questo forum . Mi serviva sapere se qualcuno di voi sa il link di un buon documento con le tecniche sierologiche
doc#31612 Premetto che sono nuovo su questo forum . Mi serviva sapere se qualcuno di voi sa il link di un buon documento con le tecniche sierologiche e le rispettive reazioni :
doc#31613 31 marzo 2008 : 19:44:06 prego ... i ppt sono stati inviati ! ! Fammi sapere se vanno bene ! snips Inserito il - 31 marzo 2008 : 19:24:39 Grazie mille
doc#31613 tuo indirizzo mail . ilarip Inserito il - 31 marzo 2008 : 19:01:29 quando la sapete me lo dite anche a me come si fa per mandare file ... . .
doc#31613 pu� suggerirmi la procedura,so che per tutti voi � senz' altro una banalit� ma non so proprio che dire a imy85x ! ! ! ! ! ! ! Grazie , grazie
doc#31613 in gioco nelle varie parti della pianta da embrione ad organismo adulto ! ! Chi sa qualcosa in pu� si faccia avanti ! ! ! ! ! ! ! ! GRAZIE
doc#31614 messo pi� di tre ma nn ho avuto occasione di rivedere il test e nn saprei se la risposta � corretta Allora Pina tu mi diresti che i villi non sono
doc#31614 mi torna qui ... Inserito il - 26 gennaio 2015 : 18:05:52 Premetto che non so la risposta , ma da quel che mi ricordo la funzione dei villi � quella
doc#31616 provocazione , lo scopo non era offendere nessuno . Chi mi " conosce " , sa che sono un utente che � sempre stato molto tranquillo e moderato , basta andarsi
doc#31618 mano destra vale anche per la polimerasi di Coli ... ciao a tutti ragazzi , sapete dirmi perch� la trascrizione deve avvenire sul filamento stampo che decorre in direzione 3 '
doc#31620 e mai avuto problemi per una PCR per genotipare ma per sequenziare ... . non so magari dovrai pulire meglio il DNA [ :ciao ] [ /quote ] Inserito il -
doc#31620 potrebbe essere di pi� ) ... se � degradato hai un bello smear . Non so se quelle due bande possano corrispondere a RNA. . ( di RNA si vedono in
doc#31620 potrebbe essere di pi� ) ... se � degradato hai un bello smear . Non so se quelle due bande possano corrispondere a RNA. . ( di RNA si vedono in
doc#31620 analisi genetica , analisi di CFTR . Ho visto un protocollo su internet ma non so cosa � HIRT buffer . Non ho soldini per un kit tutto a manooooo Grazie
doc#31622 oltre a questo ? ! ? ! ? ? ! ? Primo punto : lo so che alcool ha temp . ebollizione pi� bassa poich� nella sua struttura molecolare vi �
doc#31624 teoria di Michealis e Menten , ma non riesco a capire a cosa mi serve sapere che la tappa limitante della reazione e ' rappresentata dalla degradazione del complesso ES e
doc#31624 fine di conoscere il comportamento cinetico di questo gruppo di enzimi a cosa mi serve sapere nello specifico che la tappa limitante e ' la seconda ( ovvero la degradazione del
doc#31626 che sia uno dei migliori ma ha solo 6 mesi di tirocinio ) . Qualcuno sa darmi qualche dritta o il suo percorso per favore ? ? Savepoint Inserito il -
doc#31626 ormai . Devo dire che non me ne sono per niente pentito , in fondo sapevo che quella non era la mia aspirazione ed era giusto che tentassi di cercare una
doc#31626 biotecnologa o biologa come voi ma noto molto spesso che i destini lavorativi si incrociano..vorrei sapere come � stato il vostro post laurea,se avete fatto master,ecc. . Giusto x schiarirsi un
doc#31626 tutta la parte di analisi ambientali , sull' acqua , sugli alimenti ( ad esempio sapete che ogni camera di commercio ha un proprio laboratorio di analisi ? E ci lavorano
doc#31626 tutta la parte di analisi ambientali , sull' acqua , sugli alimenti ( ad esempio sapete che ogni camera di commercio ha un proprio laboratorio di analisi ? E ci lavorano
doc#31626 da un p� e tutti questi annunci purtroppo non li ho proprio visti , volevo sapere che canali di ricerca avevate usato per cercare questi lavori . qual � il noto
doc#31626 cavallucciomarino84 , dato che abbiamo molti interessi in comune , ( o a chiunque altro sappia rispondere ) quali sono i master in operatore delle risorse marine e sulla VIA e
doc#31626 auditor x le iso non occorre alcuna esperienza lavorativa . x quello emas sinceramente non so Ciao baldi giovani ! Cos� tanto per provare mi sono cimentato nel test di medicina
doc#31627 su 80 ... considerate che devo iniziare il quarto anno del liceo scientifico e non so una mazza di chimica mentre fisica l' ho iniziata quest' anno ! Pensate che sia
doc#31627 biologia ho sbagliato solo sette risposte(di cui solo due in biologia ) ... beh fatemi sapere e se potete ditemi come prepararmi al test ! max91 , penso tu abbia fatto
doc#31629 per benzoati e parabeni ho trovato che questi agiscono anche nei confronti dei lieviti . Sapete illuminarmi sul perch� solo loro agiscono diversamente e come fanno ? Inserito il - 20
doc#31630 qualcuno di noi ha una laurea e si mette a fare qualcosa del genere , sa benissimo che oggi giorno ci sono difficolt� , quindi la prima cosa che fa ,
doc#31631 7 ; 7,3 ; 8,5 ; 9 nmol/ml/min Ho costruito la retta ma poi non so come continuare e usare i dati nell' equazione . Quali punti devo considerare ? Grazie