CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#66458 vuoi far venire un infarto al prof Un allele � una delle diverse forme ( leggi mutazioni ) di uno stesso gene . Glucosio Inserito il - 04 settembre 2014 :
doc#66459 il - 11 aprile 2012 : 11:42:33 Grazie mille per le dritte , dar� una letta con piacere . A buon rendere ; ) Inserito il - 11 aprile 2012 :
doc#66459 : http://www.cpitalia.net/wiki/index.php ? title=Piante_Carnivore#Trappola_a_scatto La scoperta del trasmettitore , peraltro abbastanza recente , l' avevo letta in un articolo che purtroppo non sto trovando ... spero salti fuori ! Inserito il
doc#66460 la scissione del fruttosio-1,6-bisfosfato in diidrossiacetone fosfato e gliceraldeide-3-fosfato . Su un articolo che stavo leggendo mi porta che da questi 2 prodotti , tramite un enzima chiamato GLY , ho
doc#66465 possibilmente che permettano un allineamento di una sequenza in tempo reale in modo da poter leggere la sequenza di riferimento e sotto la chiamata di basi della mia sequenza ? sto
doc#66465 della mia sequenza ? sto impazzendo e devo ammettere che sarebbe comodo poter allineare e leggere contemporaneamente se c' � o meno corrispondenza , specie per valutare alcuni picchi magari ambigui
doc#66465 allineamento . so di poterlo fare con programmi come clustal x eccetera , ma quando leggi una sequenza � utile poterti riferire direttamente a quella di riferimento senza stare a esportare
doc#66473 [ img]http://www.web-books.com/MoBio/Free/images/Ch7E3.gif[/img ] ( da http://www.web-books.com/MoBio/Free/Ch7E.htm ) [ /quote ] hai 3 modi possibili per leggerlo identificando 3 possibili ORF . Di solito con le 3 modalit� di lettura , alla
doc#66473 volevo farti � che se hai a che fare con DNA o cDNA hai da leggere due filamente , ciascuno dei quali 3 volte , sempre secondo la direzione 5'--&gt ;
doc#66473 quali 3 volte , sempre secondo la direzione 5'--&gt ; 3 ' , quindi li leggerai in modo opposto . In pi� il DNA ha anche gli introni , quindi dovrai
doc#66473 . METODO : 5'CAGCAUGCAACGGUCGACUGCGACUGAUUAA 3 ' di questo filamento considera i primi 3 nucleotidi . Leggi il filamento in triplette , partendo dal primo nucleotide ( 1� METODO ) e ricerca
doc#66473 ricerca l' AUG e a seguire da questo uno STOP e mettilo da parte ; Leggi il filamento partendo adesso dal secondo nucleotide e cerca AUG e STOP e mettilo da
doc#66473 dal secondo nucleotide e cerca AUG e STOP e mettilo da parte(2� METODO ) ; Leggi il filamento partendo dal terzo nucleotide e cerca AUG e STOP ( 3� METODO )
doc#66473 e completa del suo AUG e STOP , ma prima di dirlo aspetta sempre di leggere anche con l' ultimo modo ) 3 MODO ) CA-GCA-UGC-AAC-GGU-CGA-CUG-CGA-CUG-AUU-AA ( qui nessuna ORF )
doc#66473 ORF plausibile � la 2 , con il secondo modo di lettura , cio� partendo leggere dal secondo NT . Spero di essere stata chiara . Fammi sapere se hai problemi
doc#66484 Nature ... » » 18/03/2013 � corretto , salto qualche passaggio ? ad esempio ho letto che il vettore andrebbe trattato con la fosfatasi alcalina per evitare che si richiuda ,
doc#66485 2008 : 18:14:20 Si confermo � proprio questo ... scusa lorella ma solo ora ho letto il tuo messaggio ! ! ! Inserito il - 27 agosto 2008 : 15:03:54 Non
doc#66506 per gli atenei pi� giovani come quello di Udine Gli indirizzi contenuti nel recente Decreto Legge governativo 112/2008 ( sul contenimento della spesa ) sono decisamente contrari agli indirizzi di politica
doc#66518 anche i cosiddetti " esami mostro " in 4 giorni studiano 15 ore al giorno leggendo solo appunti , senza approfondire con articoli o su libri ? ? ? ? Mah
doc#66518 e negli articoli . Ovvero , io quando studiavo perdevo un sacco di tempo a leggere il libro , anche su argomenti non trattati : con questo metodo ci si appassiona
doc#66518 cose che il professore richiede , e ci vuole pi� tempo per prepararsi . Per leggere un articolo scientifico , ho un paio di consigli . Innanzitutto , le prime volte
doc#66518 dell' articolo , piuttosto che alla lingua . In ogni caso , se provate a leggere un articolo in questa maniera , traducendo una frase alla volta , vi renderete conto
doc#66518 volta , vi renderete conto di capire una marea di cose in pi� rispetto a leggerlo in inglese solamente . Senza contare che si impareranno pi� termini in inglese . L'
doc#66518 , altri non riescono per pi� di 3 ore al giorno ... ad alcuni basta leggere una cosa una volta per memorizzarla , altri devono rileggere e ripetere molte volte ...
doc#66518 anche i cosiddetti " esami mostro " in 4 giorni studiano 15 ore al giorno leggendo solo appunti , senza approfondire con articoli o su libri ? ? ? ? Mah
doc#66518 e negli articoli . Ovvero , io quando studiavo perdevo un sacco di tempo a leggere il libro , anche su argomenti non trattati : con questo metodo ci si appassiona
doc#66518 cose che il professore richiede , e ci vuole pi� tempo per prepararsi . Per leggere un articolo scientifico , ho un paio di consigli . Innanzitutto , le prime volte
doc#66518 dell' articolo , piuttosto che alla lingua . In ogni caso , se provate a leggere un articolo in questa maniera , traducendo una frase alla volta , vi renderete conto
doc#66518 volta , vi renderete conto di capire una marea di cose in pi� rispetto a leggerlo in inglese solamente . Senza contare che si impareranno pi� termini in inglese . L'
doc#66518 anche i cosiddetti " esami mostro " in 4 giorni studiano 15 ore al giorno leggendo solo appunti , senza approfondire con articoli o su libri ? ? ? ? Sampling
doc#66518 anche i cosiddetti " esami mostro " in 4 giorni studiano 15 ore al giorno leggendo solo appunti , senza approfondire con articoli o su libri ? ? ? ? Mah
doc#66518 alcuni riesci a prepararli anche in 2 settimane . per il metodo di studio : leggo , sottolineo , faccio schemi..tantissimi schemi. . :D difficilmente ripeto ad alta voce perch� non
doc#66518 riscrivo poi mediamente a seconda del numero di crediti di esame inizio 20 30giorni a leggere ea ripetere con questo metodo faccio circa 3 o 4 esami a sezione per� sono
doc#66519 ormai 10000 volte in tutti i messaggi ( che tra l' altro credo tu abbia letto ) , non � che l' esposizione accidentale " occasionale " con l' etidio possa
doc#66519 : 17:23:51 Magio81 , chick80 ti aveva indicato questa discussione in modo che tu potessi leggere tutto quello che era stato scritto in questo forum sull' Etidio Bromuro , ma per
doc#66519 ? TOPIC_ID=19405 il cross-posting � contrario al regolamento del forum , che ti invito a leggere : Regolamento Per quanto riguarda la tua domanda in parte ti ha gi� risposto chick80
doc#66520 risposta ! Magio81 , chick80 ti aveva indicato questa discussione in modo che tu potessi leggere tutto quello che era stato scritto in questo forum sull' Etidio Bromuro , ma per
doc#66520 ? TOPIC_ID=19405 il cross-posting � contrario al regolamento del forum , che ti invito a leggere : Regolamento Per quanto riguarda la tua domanda in parte ti ha gi� risposto chick80
doc#66520 ormai 10000 volte in tutti i messaggi ( che tra l' altro credo tu abbia letto ) , non � che l' esposizione accidentale " occasionale " con l' etidio possa
doc#66522 pi� recenti ) cry87 Inserito il - 08 giugno 2011 : 16:51:39 Ciao , ho letto le vostre risposte e mi sto chiedendo se negli ultimi 4 anni � cambiato qualcosa
doc#66522 ... . Inserito il - 19 ottobre 2007 : 16:39:52 ciao a tutti ... .ho letto un p� quello che avete scritto ... .io non ho fatto il test per medicina
doc#66522 qualsiasi cosa . Ah ... e per rispondere a biohope , mi pareva di aver letto da qualche parte che con una laurea triennale in biotecnologie o affini � possibile partire
doc#66522 ottobre 2007 : 13:55:12 Ciao a tutti. . Sono nuova di questo forum,per� ho gia letto diversi post che erano di mio interesse..tra cui questo ! ! Devo dire che dopo
doc#66522 post che erano di mio interesse..tra cui questo ! ! Devo dire che dopo aver letto i vostri consigli,considerazioni e quant'altro mi sento moooooooooolto confusa ! ! forse,dovevo arrivare un p�
doc#66522 ciola Inserito il - 01 agosto 2007 : 10:39:04 grazie , alla prossima . ho letto i tuoi messaggi su altri forum . hai pienamente ragione ... n/a Inserito il -
doc#66522 " richiariti " nell' altro argomento^^ cactus. . nn sfugge nulla per� ! ps : leggo che la Cassazione ha stabilito che un comune " modo di mandare a quel paese
doc#66525 ad un colorante per non mascherare le bande di DNA ,come lo preparo ? Ho letto sul sito la composizione del tipo a due coloranti ma non so come devo fare
doc#66525 ad un colorante per non mascherare le bande di DNA ,come lo preparo ? Ho letto sul sito la composizione del tipo a due coloranti ma non so come devo fare
doc#66525 G,xilene cianolo e blu di bromofenolo forniti nei kit di purificazione , e se ti leggi le istruzioni ti dicono con esattezza i pesi molecolari riferiti ad una precisa concentrazione di
doc#66528 cosa..sono iscritto alla laurea magistrale in biotecnologie farmaceutiche e stavo pensando di passare a biologia..ho letto centinaia di topic a riguardo e mi hanno dato solo ulteriori dubbi e vorrei consigli