CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#102041 ... Ciao a tutti..mi sono appena iscritta al forum ( quindi scusate in anticipo se mi aggiungo a queta discussione un p� " datata " ma attualissima a mio avviso e
doc#102043 , ma non � specifica ... Un abbonamento a Nature Biotechnology viene intorno ai 150� mi sembra all' anno , un p� eccessivo per uno studente fuori sede penso ... Essendo
doc#102044 totalmente la prospettiva ! Chica Ciao a tutti , sono una studentessa di Biotecnologie e mi mancano 5 esami alla laurea tra cui genetica . Ed � proprio su quest�ultimo che
doc#102045 equivalente a dormire “ poco ” ? Per ora , non posso rispondervi . Non mi resta altro da fare che sperare di non avervi dato troppi pensieri per stasera…Mi raccomando
doc#102045 cervello di andare in fase REM se non sbaglio . E ’ un qualcosa che mi riesce difficile purtroppo poichè i miei ritmi sonno-veglia sono completamente sballati e la sera mi
doc#102045 mi riesce difficile purtroppo poichè i miei ritmi sonno-veglia sono completamente sballati e la sera mi “ sveglio ” e divento attivo nonostante magari siano anche 17 ore che non dormo
doc#102048 di basi di differenza con i ceppi tipo . ho amplificato poi il D1D2 e mi da come omologia 100 % con una determinata specie . In pi� ho costruito degli
doc#102052 ancora incollati al vetrino . gli appunti di chick sono fantastici ! !complimenti penso che mi serviranno visto che sto studiando biochimica 3 da gennaio e comprende tutto ... .dalla bioenergetica
doc#102053 strutture delle biomolecole ai ros ... .davvero tutto ... . . Salve a tutti . Mi servirebbe un chiarimento riguardo alla normalizzazione statistica dei dati di un microarray . Quale �
doc#102054 sul Progetto Leonardo . Ho letto tramite il forum di cosa si tratta e non mi dispiacerebbe provarci . Per fare la domanda , devo aspettare il bando sul sito della
doc#102057 strumento a disposizione Beh per quanto riguarda la calma nel laboratorio deserto concordo ... per� mi mette un po ' di tristezza ... sar� perch� sono rimasta sola con il capo
doc#102057 rimasta sola con il capo ! ! ! Che pensa che negli ultimi giorni che mi restano io possa fare chiss� quante cose ... beh certo mentre metto su una PCR
doc#102057 per avalizzare i dati al computer ... se per� quando non � in laboratorio non mi telefonasse ogni cinque minuti potrei anche riuscirci ... AIUTO ! ! ! Meno male che
doc#102058 fine agosto si dovrebbe andare in Sardegna ! ! ! Ciao , scusa ma non mi � chiarissimo quello che hai fatto . Provo a riassumere per vedere se ho capito
doc#102058 campione in doppio . e hai fatto 4 real-time diverse in giorni diversi ? ( mi pare di aver capito di si ) Inoltre cosa intendi per Cp ? ? ?
doc#102059 stati fatti in giorni diversi ! Per Cp intendevo Ct ... scusami ! Ragazzi scusate mi sapreste dire in cosa consiste lo " streptavidin displacement assay " ? ho provato su
doc#102062 Napoli , poi non saprei dove alloggiare , come funziona o quanto tempo al giorno mi tengono ! Qualcuno di voi ci � gi� stato e potrebbe magari darmi un consiglio
doc#102065 è un commento da " sovversivo " , ma diversi medici con cui ho parlato mi hanno fatto giungere a tale conclusione . " a pensar male si fa peccato..ma spesso
doc#102068 . Che aspetti , Registrati subito o effettua il Login per venir riconosciuto . qualcuno mi saprebbe indicare la corretta temperatura di conservazione del DNA , RNA e cDNA e perch�
doc#102069 corrispondente al rilascio della mia prima fattura o no ? ? ? Buonasera ragazzi , mi accodo a questa discussione in quanto avrei una domanda da porre riguardo l' Enpab .
doc#102069 in quanto avrei una domanda da porre riguardo l' Enpab . Ho capito che se mi iscrivo all' Enpab e per un tot di tempo non guadagno nulla , come biologa
doc#102069 tabella dei contributi minimi dell' enpab ? Ps : ho gi� inviato mail ma non mi hanno risposto . Grazie a tutti per le eventuali risposte biologo_nutrizionista Nuovo Arrivato 5 Messaggi
doc#102069 Inserito il - 09 febbraio 2011 : 05:48:42 Citazione:Messaggio inserito da asia84 Buonasera ragazzi , mi accodo a questa discussione in quanto avrei una domanda da porre riguardo l' Enpab .
doc#102069 in quanto avrei una domanda da porre riguardo l' Enpab . Ho capito che se mi iscrivo all' Enpab e per un tot di tempo non guadagno nulla , come biologa
doc#102069 tabella dei contributi minimi dell' enpab ? Ps : ho gi� inviato mail ma non mi hanno risposto . Grazie a tutti per le eventuali risposte S� , devi pagare anche
doc#102069 poteva solo elaborare le diete prescritte dal medico ) . Un collega era contento e mi disse " finalmente hanno messo a posto quelle tr***e di dietiste " , L' ufficio
doc#102070 con la mia sequenza ipoteticamente mutata che ottengo dal sequenziatore visualizzandolo con il CHROMAS . Mi chiedo voi cosa fate a questo punto ? Qual'� l' iter che seguite ? Grazie
doc#102070 gli algoritmi usati dal programma . Io nn ho capito bene la tua situazione ... mi spiego : tu sai che il tuo e ' un mutante ? Sai di chi
doc#102070 piu ' interessante uno studio in laboratorio di caratterizzazioni funzionali e strutturali . In effetti mi sono spiegata male , avrei dovuto chiedervi come fate a fare il blast , quale
doc#102070 confronto con le EST o altro . Nel forum ho trovato questohttp://www.molecularlab.it/bioinformatica/similarita_banche_dati.asp e un p� mi ha aiutata,ma in questo caso partono dalle proteine , io parto dai nucleotidi . OK
doc#102070 la domanda dato che gi� si parla di Chromas , e la funzione cerca non mi ha fornito risposta ... voi vi fidate della sequenza che esce o guardate pi� i
doc#102070 si tratta di un polimorfismo in eterogizosi o � una schifezza ? inoltre molto sposso mi si formano delle " code " cio� il picco della C " si espande "
doc#102070 ) NNNNNNN visti i picchi accavallati , voi come vi comportate ? Ancora una volta mi trovo in difficolt� a capire quando � frameshift dovuto a delezione/inserzione o quando vedo casino
doc#102073 in anticipo , sono curiosa di leggere i vostri consigli . Ciao a tutti ! Mi sono appena iscritta a questo portale perch� mi sembra davvero molto utile e spero che
doc#102073 vostri consigli . Ciao a tutti ! Mi sono appena iscritta a questo portale perch� mi sembra davvero molto utile e spero che qualcuno possa aiutarmi a togliermi qualche curiosit� !
doc#102073 togliermi qualche curiosit� ! Io sono laureata in Biotecnologie e da un p� di tempo mi sto interessando molto al settore degli " affari regolatori " , dove purtroppo non ho
doc#102076 quanto riguarda i tipi di prelievi , non capisco bene cosa ti occorre sapere , mi pare scontato dirti che si differenziando in base alla sede del prelievo ( da una
doc#102076 tutta l' urina contenuta in vescica , ma su questo non sono sicurissima . Quindi mi stai dicendo che la differenza tra plasma e siero sta solo nel fibrinogeno ? Per
doc#102076 ho dato un ' occhiata a wiki . A questo punto l' unica cosa che mi viene in mente � che il citrato � un chelante pi� " soft " degli
doc#102076 l' analisi del profilo coagulativo rispetto a eparina ed EDTA . Grazie ancora a chi mi ha risposto ! Ciao a tutti ! spero che questo sia il posto giusto dove
doc#102081 entro settembre devo trovare il lab x la tesi ! ! ! ! Molti prof mi hanno detto ' non ti preoccupare quel che scegli ora non influenzer� il tuo futuro'..bhe
doc#102081 in universit� xke voglio vedere il mondo fuori ! 3 ) il problema � che mi piacciono tutte le materie : biochimica , biologia molecolare , ingegneria metabolica e bioprocessi ,
doc#102081 a saperlo ? Vado al colloquio e dico . ' ehi scusate ma ke tecniche mi fate usare ? ' che tra l' altro potrebbe voler dire tirarsi la zappa sui
doc#102081 la mia attivit� nulla in lab ! 5 ) Avevo anche pensato all' erasmus..ma gi� mi trovo in difficolt� nella mia scelta in Italia..figuriamoci tra le varie univesit� estere..che poi lo
doc#102081 che verterebbe solo sull' analisi di dati NMR di proteine ( Che dite ? Credo mi insegni poco ! Anche se usare l' NMR potrebbe avvantaggiarmi per un futuro lavoro )
doc#102081 una dal settore chimico sull' immobilizzazione di enzimi ( bho ! ) . Altre aziende mi hanno contattato : una di chimica delle fermentazioni e un' altra di chimica ( ma
doc#102081 ? ?)e sono in contatto anche con il Parco Tecnologico Padano ( che ancora non mi ha descritto i progetti che hanno all' attivo ) . Trovandomi a Milano trovo un
doc#102081 Industriale e cercare subito lavoro in industrie ! ! ! Di fatto non so se mi piacerebbe o meno la ricerca , l' ho sempre ritenuta una strada ardua ma non
doc#102081 vi pregooooooooooo ! Rispondete ai miei dubbi anche in base alla vostra esperienza ! sicuramente mi sareste d' aiuto ! Giuli Non vedo il problema . Avrai meno difficolt� a trovare
doc#102081 a saperlo ? Vado al colloquio e dico . ' ehi scusate ma ke tecniche mi fate usare ? ' che tra l' altro potrebbe voler dire tirarsi la zappa sui