CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#84905 tutti ... » » 05/12/2011 Pacemaker cerebrale per gestire il Parkinson Lo stimolatore intelligente , realizzato dallo spin-off Newronika , è ora commercializzabile anche sul mercato americano Un pacemaker intelligente (
doc#84912 Paesi avanzati , in crescita sul piano delle pubblicazioni Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha realizzato un agile data book , dal titolo ' Scienza e tecnologia in cifre . Statistiche
doc#84915 or ... » » 11/09/2007 Nuova arma contro l' emocromatosi ereditaria I ricercatori italiani hanno realizzato il giusto dosaggio dell' ormone epcidina , che controlla il metabolismo del ferro Un gruppo
doc#84918 nel posto giusto per aumentare le possibilità di cura delle distrofie muscolari . Lo ha realizzato il team di Elisabetta Dejana dell' Istituto FIRC di Oncologia Molecolare ( Ifom ) e
doc#84925 sul numero dell' 8 novembre della rivista " Current Biology " , sar� forse possibile realizzare un dolcificante a basse calorie , con lo stesso sapore dello zucchero , in grado
doc#84926 Onu riconosce che gli obiettivi nella lotta mondiale contro la droga finora non si sono realizzati e , per la prima volta , ipotizza la " depenalizzazione " del consumo degli
doc#84929 il tumore cerebrale pi� frequente nell' uomo e ancora incurabile . Lo studio � stato realizzato dai ricercatori dell' I ... » » 07/12/2006 Farmaco per tumore intestino e rene Sunitinib
doc#84932 . Un team di scienziati tedeschi e statu ... » » 17/04/2010 Craig Venter : realizzato un vaccino in soli 5 giorni Lo scienziato ha sfruttato due geni sequenziati del virus
doc#84932 innovare è stato quello della creazione di vaccini . In cinque giorni è riuscito a realizzare un vaccino sintetic ... » » 31/01/2014 Insufficiente pianificazione dell' UE contro le pandemie influenzali
doc#84941 nel posto giusto per aumentare le possibilità di cura delle distrofie muscolari . Lo ha realizzato il team di Elisabetta Dejana dell' Istituto FIRC di Oncologia Molecolare ( Ifom ) e
doc#84946 quello di inserire la proteine in un fluido ad una certa temperatura e pressione e realizzare un video ( renderizzato attraverso software professionali di rendering quali 3DStudio Max o Maya )
doc#84946 e ho poco tempo . Vediamo che succede ! Belli gli shader cartoon io li realizzo con i software di rendering ( tipo Vray , 3dSMax ) ecc ! Una cosa
doc#84946 sarebbe molto utile per me , magari ! Il mio fine sarebbe comunque quello di realizzare autonomamente qualche semplice traiettoria . Ad esempio ne ho vista una in cui si vedeva
doc#84946 di membrana trasportatore di glucosio . Ecco , questo genere di cose sarebbero interessanti da realizzare . Quella di cui parlo � esattamente questa : http://vimeo.com/64064016 Per installare GROMACS , ti
doc#84946 sarebbe molto utile per me , magari ! Il mio fine sarebbe comunque quello di realizzare autonomamente qualche semplice traiettoria . Ad esempio ne ho vista una in cui si vedeva
doc#84946 di membrana trasportatore di glucosio . Ecco , questo genere di cose sarebbero interessanti da realizzare . Quella di cui parlo � esattamente questa : http://vimeo.com/64064016 Non mi sono mai occupato
doc#84946 Intendo dire una rappresentazione non scientificamente impeccabile ma neanche troppo improvvisata . Cio� mi piacerebbe realizzare un video in cui si vede la proteina che cambia conformazione assumendo una conformazione scientificamente
doc#84946 quello di inserire la proteine in un fluido ad una certa temperatura e pressione e realizzare un video ( renderizzato attraverso software professionali di rendering quali 3DStudio Max o Maya )
doc#84950 JAMA , affenma che l"esposizione a lungo termine al particolato fi ... » » 11/07/2008 Realizzato il primo microscopio laser 3D Gruppo di ricercatori ungheresi ha messo a punto un nuovo
doc#84953 nel posto giusto per aumentare le possibilità di cura delle distrofie muscolari . Lo ha realizzato il team di Elisabetta Dejana dell' Istituto FIRC di Oncologia Molecolare ( Ifom ) e
doc#84953 di Oncologia Molecolare ( Ifom ) e de ... » » 06/02/2014 Craig Venter : realizzato un vaccino in soli 5 giorni Lo scienziato ha sfruttato due geni sequenziati del virus
doc#84953 innovare è stato quello della creazione di vaccini . In cinque giorni è riuscito a realizzare un vaccino sintetic ... » » 31/01/2014 Il ruolo de Le Iene nelle vicende del
doc#84959 tossici utilizzati in agricoltura e risanare il suolo e le acque Grazie ad uno studio realizzato dall' Istituto di ricerca sulle acque del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma ( Irsa-Cnr
doc#84979 ' sanitarie austria ... » » 09/03/2006 Un vaccino contro l' aviaria E ' stato realizzato ingegnerizzando un comune adenovirus Cento per cento di protezione dal virus dell�influenza aviaria : per
doc#84989 L ... » » 11/11/2011 Neuroni da staminali embrionali contro il Parkinson Il lavoro ha realizzato neuroni che trapiantati in animali con Parkinson si sono integrati ed hanno prodotto la dopamina
doc#84990 rapporto con i medici e con le strutture Secondo il rapporto Oncologia e sanit� , realizzato su 1.000 italiani dal Forum per la ricerca biomedica del Censis e a Roma al
doc#84995 azione dei ribosomi , quella dell' mRNA e del tRNA Ricercatori finanziati dall' UE hanno realizzato un video che mostra le fabbriche di proteine delle cellule , i ribosomi , in
doc#84995 centrale della biologia afferma che l�informazione va dal DNA all�RNA alle proteine . Ci� si realizza grazie a un codice che identifica ciascuno dei 20 amminoacidi attraverso una o pi� triplette
doc#85011 staminali ematopoietiche ( HSC ) nell' osservazione di embrioni di Zebrafish Alcuni scienziati australiani hanno realizzato un ulteriore avanzamento nelle ricerche sulle cellule staminali . Hanno scoperto come un tipo di
doc#85013 nel indicare le vostre foto preferite , per vederle inserite nella nona edizione del Calendario realizzato da MolecularLab Una edizione che ha visto una grande partecipazione , quest' anno sono state
doc#85013 grande partecipazione , quest' anno sono state infatti raccolte un numero di foto sufficienti per realizzare ben cinque calendari ! Nel nono calendario in fase di realizzazione su Mo ... »
doc#85016 centrale della biologia afferma che l�informazione va dal DNA all�RNA alle proteine . Ci� si realizza grazie a un codice che identifica ciascuno dei 20 amminoacidi attraverso una o pi� triplette
doc#85017 neurodegenerative ... » » 19/12/2011 Neuroni da staminali embrionali contro il Parkinson Il lavoro ha realizzato neuroni che trapiantati in animali con Parkinson si sono integrati ed hanno prodotto la dopamina
doc#85024 per creare mini reni dalla dimensioni di un paio di millimetri . E ' possibile realizzare un " mini-rene " con tutti i tipi di cellule di quest& ... » »
doc#85026 svilu ... » » 12/01/2011 Calendario di Scienza 2011 I ricercatori della community MolecularLab.it hanno realizzato un calendario con le pi� belle immagini scientifiche dei loro lavori : per un 2011
doc#85027 nel posto giusto per aumentare le possibilità di cura delle distrofie muscolari . Lo ha realizzato il team di Elisabetta Dejana dell' Istituto FIRC di Oncologia Molecolare ( Ifom ) e
doc#85039 � conclusa questa domenica la votazione delle foto dei vostri esperimenti di laboratorio , per realizzare la classifica che sar� usata per il Calendario dei Ricercatori 2012 . http://www.molecularlab.it/calendari ... »
doc#85040 » 08/05/2013 La carta d' indentità delle cellule T di tipo 1 La scoperta , realizzata dal team di Maria Grazia Roncarolo e pubblicata su Nature Medicine , facilita l' utilizzo
doc#85041 è svolto a Milano , presso l' IRCCS Mulitimedica , è nata l' idea di realizzare un Network Europeo per la prevenzione dei tumori , basat ... » » 29/06/2007 Aperte
doc#85043 è svolto a Milano , presso l' IRCCS Mulitimedica , è nata l' idea di realizzare un Network Europeo per la prevenzione dei tumori , basat ... » » 29/06/2007 Aperte
doc#85045 Paesi avanzati , in crescita sul piano delle pubblicazioni Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha realizzato un agile data book , dal titolo ' Scienza e tecnologia in cifre . Statistiche
doc#85053 con una formula matematica . Infatti uno studio italo-americano pubblicato sulla rivista Cancer Research e realizzato da un gruppo del Memo ... » » 24/09/2005 I costi dell' obesit� Oltre ai
doc#85055 , con un aumento del 20 % rispetto al 2002 . Sul totale dei test realizzati nel Belpaese , 283.601 riguardano esami di citogetica e ... » » 01/12/2005 Un unico
doc#85064 rapporto con i medici e con le strutture Secondo il rapporto Oncologia e sanit� , realizzato su 1.000 italiani dal Forum per la ricerca biomedica del Censis e a Roma al
doc#85074 07/07/2005 Staminali per arrivare a terapie per il cervello Uno studio pubblicato sulla rivista Science realizzato da ricercatori della Scuola di Medicina dell' Universita ' della California ad Irvine , Usa
doc#85076 svolgere un ruolo chiave nella regolazione delle cellule staminali del sangue umano . Il lavoro realizzato ... » » 24/05/2005 ello82 ha scritto : rossa punk ha scritto : hey,di tutti
doc#85083 » 11/07/2013 La carta d' indentità delle cellule T di tipo 1 La scoperta , realizzata dal team di Maria Grazia Roncarolo e pubblicata su Nature Medicine , facilita l' utilizzo
doc#85089 competitiva l' economia agricola e le produzioni agroalimentari europee attraverso il potenziamento della ricerca ; realizzare prodotti alimentari innovativi attraverso lavorazioni eco-compatibili , per mercati ... » » 22/01/2008 Nuova tecnica
doc#85091 » 24/06/2005 Dalla genetica alle staminali , i traguardi del 2005 Non si sono ancora realizzate le grandi promesse della genetica e della ricerca sulle staminali , perche ' la strada
doc#85101 un modello di intestino Grazie a specifici fattori di crescita , ricercatori di Cincinnati hanno realizzato un organoide utile per studiare malattie intestinali a partire da staminali pluripotenti indotte Realizzato in