CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#253874 ( o una maggioranza significativa ) non opera la necessaria stigmatizzazione sociale nei confronti di chi si macchia di comportamenti lesivi dell' interesse collettivo . Questo fa sì che , seppure
doc#253874 durante il webinar sulla leadership etica , è necessario iniziare a porre le fondamente per chi già oggi è interessato ad una base comportamentale etica nella propria attività e dedicarsi con
doc#253920 sotto l’ idea corrispondente ) e le più gradite saranno sottoposte a sondaggio pubblico . Chi partecipa al concorso di idee Tutti possono partecipare al concorso di idee in forma singola
doc#253923 , circolare y , ius superveniens e soprattutto la sciatteria legislativa , ... .si salvi chi può ! ASCARÉ in aula : a Pescara e a Teramo i prossimi appuntamenti Dopo
doc#253932 culture e credenze differenti dalle loro , scopriranno ben presto che nel nostro mondo telematizzato chi fa così rimane indietro » . Gli Stati Uniti si sono impegnati a mettere in
doc#253940 descrizione relativa alle modalita ' di partecipazione ai " master diffusi " che quest' anno chi vorra ' partecipare a questi ultimi dovra ' versare comnque una quota che verra '
doc#253945 , cioè tra i 150 e i 300 euro circa ! ! ! E per chi vuol essere al top : il set-top-box di livello 3 dotato di interattività spinta (
doc#253950 voi , quali sono i principali termini che identificano il dominio della trovabilità ? Per chi non è potuto andare a Napoli al seminario " Qualità Web PA : condividere conoscenza
doc#253961 e che non si possano cercare scuse per lavori scarsamente entusiasmanti . Passiamo ora da chi " opera " a chi " comanda e coordina " . Anche in questo caso
doc#253961 cercare scuse per lavori scarsamente entusiasmanti . Passiamo ora da chi " opera " a chi " comanda e coordina " . Anche in questo caso è importante giudicare chi opera
doc#253961 a chi " comanda e coordina " . Anche in questo caso è importante giudicare chi opera bene e chi opera male in funzione dei risultati e non vale la scusa
doc#253961 e coordina " . Anche in questo caso è importante giudicare chi opera bene e chi opera male in funzione dei risultati e non vale la scusa che è colpa di
doc#253961 non accurate relazioni di avanzati tavoli di discussione : * lavoro per obbiettivi significa che chi raggiunge l' obbiettivo ha fatto il suo dovere e chi non lo raggiunge è un
doc#253961 lavoro per obbiettivi significa che chi raggiunge l' obbiettivo ha fatto il suo dovere e chi non lo raggiunge è un " fannullone " * Project management significa che ogni lavoro
doc#253961 fannullone " * Project management significa che ogni lavoro ha un suo iter tempificato e chi lo rispetta ha fatto il suo dovere e chi non lo rispetta è un "
doc#253961 ha un suo iter tempificato e chi lo rispetta ha fatto il suo dovere e chi non lo rispetta è un " fannullone " * analisi e ottimizazzione dei processi significa
doc#253961 " * analisi e ottimizazzione dei processi significa definire le fasi di un lavoro e chi lo rispetta ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... * Customer
doc#253961 Customer satisfaction è controllare che l' esito di una operazione sia rapido ed efficiete e chi lo rispetta ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... * SLA
doc#253961 SLA significa che ogni operazione deve essere svolta nei modi e nei tempi previsti e chi lo rispetta ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... Sicuramente l'
doc#253961 o ridefinizione di sistemi incentivanti e premianti si definissero universalmente i parametri oggettivi per misurare chi fannullisce e dove ( bla bla bla significa che bla bla bla e chi non
doc#253961 misurare chi fannullisce e dove ( bla bla bla significa che bla bla bla e chi non lo rispetta ... ) . Questo squilibrio è tangibile , e di questo io
doc#253961 mille multe sbagliate . Facciamo una statistica di questi errori e addebitiamo i costi a chi li ha fatti : non all' ente , ma direttamente alle persone . Uffici pubblici
doc#253961 altri poteri se non questi , questo soggetto . Allora trovo corretto che ci sia chi preme , come fai tu , per arrivare ad una sintesi che permetta di passare
doc#253965 parte di una platea sempre più vasta di esperti di settore . A parere di chi scrive in questo momento emergono almeno due approcci critici : da un lato gli entusiasti
doc#253965 ; Leggetelo , commentatelo , condividetelo : è un racconto costruito con i contributi di chi c' era ma ci piacerebbe accogliesse anche i punti di vista di chi di voi
doc#253965 contributi di chi c' era ma ci piacerebbe accogliesse anche i punti di vista di chi di voi non ha potuto esserci e ha voglia di continuare a discuterne in rete.&lt
doc#253967 finanziamenti destinati alle PMI per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro . Ecco chi sono i 10mila lavoratori esodati salvaguardati dalla riforma delle pensioni con la Legge di Stabilità
doc#253971 di raccogliere il maggior numero possibile di contributi utili a migliorarne i contenuti . Ecco chi sono i 10mila lavoratori esodati salvaguardati dalla riforma delle pensioni con la Legge di Stabilità
doc#253972 sempre in questo forum , entro il 21 Maggio p.v. alle ore 22:00 . Per chi volesse approfondire quanto emerso durante i tavoli che hanno avuto luogo a Palermo , presso
doc#253973 avere il tutto quanto prima per organizzare il materiale da inviarvi entro mercoledì prossimo Per chi fare innovazione ? Non certo per le nostre cerchie o follower . La cultura digitale
doc#253980 anche le leggi inapplicate ricorrendo a cavilli e antiquati bolli tondi . In altissimo ( chi fa le leggi ) c' è una certa cultura ; in basso , senza offesa
doc#253980 una squadra di gatti talebani " guardiani dell' innovazione " che aiutino tutti a stanare chi non si vuole muovere . Per favore , però , finiamola con il coro delle
doc#253980 chiedere banali notizie spostandosi da casa . Queste e altre piccole cose sono ovviamente per chi usava sino a poco tempo fa solo “ carta e penna ” , grandi conquiste
doc#253980 innovatori . Ho , dall' inizio ' sostenuto che " le leggi son , ma chi pon mano ad esse " ; continuo ad essere di questa idea e con Coco
doc#253980 magari anche dal Direttore Generale , o da tre Dirigenti insieme . Ma in pratica chi dovrebbe mandarla questa mail un B , un C , un D ? Un Capo
doc#253980 C , un D ? Un Capo Area ? O solo il Dirigente ? E chi la dovrebbe ricevere dall’ altra parte ? E il Dirigente come controlla quello che faccio
doc#253980 sia mai troppa , ma non è questo il punto . Il punto è : chi è in grado di gestire questa enorme mole di dati ? Chi ha le competenze
doc#253980 punto è : chi è in grado di gestire questa enorme mole di dati ? Chi ha le competenze per farlo in modo efficace e utile dal punto di vita di
doc#253980 ha le competenze per farlo in modo efficace e utile dal punto di vita di chi prende decisioni ? Se tu avessi a disposizione un foglio di calcolo con la "
doc#253980 " pagella " dei deputati , questo ti darebbe una mano decisiva nel decidere per chi votare ? Sul serio ? ? ? ? ( e con questo sistema elettorale ?
doc#253980 diritti , e quei comuni che non si adeguano . E ' inutile chiedere a chi non ti apre nemmeno la porta e rimanere fuori a lamentarsi . Occorre rivolgersi ai
doc#253980 anche le leggi inapplicate ricorrendo a cavilli e antiquati bolli tondi . In altissimo ( chi fa le leggi ) c' è una certa cultura ; in basso , senza offesa
doc#253980 una squadra di gatti talebani " guardiani dell' innovazione " che aiutino tutti a stanare chi non si vuole muovere . Per favore , però , finiamola con il coro delle
doc#253980 piccole azioni e denunce di " blocchi di comodo " possono essere fatte anche da chi lavora ai livelli minimi della PA . E , come si fa in tempo di
doc#253980 . E , come si fa in tempo di guerra , garantiremo l' anonmato a chi scopre qualche baco ! Una grande rivoluzione , può anche essere figlia di tanti piccoli
doc#253980 vari livelli , di rendere molto chiara ed evidente la possibilità di partecipazione anche a chi non sia precisamente " addetto ai lavori attualmente " e di fornire sempre incoraggiamento a
doc#253980 . Quanti media lo colsero e resero evidente ? La responsabilità quindi è anche di chi non evidenzia , sapendo . Ciao Laura , non conosco il contenuto del libro verde
doc#253981 in merito alle specifiche norme riguardanti gli appalti pubblici contenute nel D.L. 66/2014 . Per chi fare innovazione ? Non certo per le nostre cerchie o follower . La cultura digitale
doc#253991 anche le leggi inapplicate ricorrendo a cavilli e antiquati bolli tondi . In altissimo ( chi fa le leggi ) c' è una certa cultura ; in basso , senza offesa
doc#253991 una squadra di gatti talebani " guardiani dell' innovazione " che aiutino tutti a stanare chi non si vuole muovere . Per favore , però , finiamola con il coro delle