CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#253682 da destinare alla mobilità , perchè vi sono Enti che non la prevedono Suggerirei a chi intende presentare istanza in una specifica Amministrazione , informarsi preliminarmente sull’ esistenza di norme interne
doc#253682 faccia avanti . Io lavoro nella scuola e sono un insegnate tecnico pratico ! ... chi siamo ? dove andiamo ? e soprattutto da dove veniamo ? ? ? ? Con
doc#253684 questo blog e sarà cura dell' esperta rispondere . Questo spazio rimane a disposizione di chi intende avere ulteriori approfondimenti sul tema trattato . 18 commenti Nella sezione Amministrazione Trasparente ,
doc#253690 ho un paio di idee in testa , vorrei confrontarmi con voi , specie con chi ha una base giuridica . Attendo commenti , cerchiamo di dipanare insieme i numerosi dubbi
doc#253690 data 17 gennaio 2013 e sta salendo una leggera inquietudine e una pesante arrabbiatura contro chi ha pensato questa norma e non ha pensato alle conseguenze ! ( io speravo detto
doc#253700 e , chiedo scusa Ciro , non facciamo gli struzzi sperando nella buona volontà di chi , diciamo ottimisticamente , in buona parte non ha voglia di cambiare , prima di
doc#253700 attiva con gli strumenti del digitale . Facciamo più webinar sulla cultura digitale facendo parlare chi ha avviato progetti e iniziative avvalendosi delle competenze e cultura digitale . Andiamo per piccoli
doc#253700 i compilatori . E ’ importante che gli specialisti diventino sempre di più , che chi deve organizzare – i manager digitali- si specializzino , che la PA si immerga sempre
doc#253700 e clienti . Occorre che tutta l’ operazione non sia condotta dagli specialisti , e chi scrive si arroga il diritto di essere annoverata tra di loro , perché uno specialista
doc#253713 di conseguenza l' offerta di lavoro è in continuo aumento eppure succede anche che , chi domanda lavoro non riesce a trovare le figure professionali occorrenti . Le misure previste dall’
doc#253720 di disgusto per certi toni e per certi argomenti . Poi mi scuso anche con chi è onesto intellettualmente e per ciò bene intenzionato ma male equipaggiato . Insomma , buonanotte
doc#253720 bravi ed efficienti della PA applicassero un " bel sano mobbing " nei riguardi di chi non è capace di fare il proprio dovere , allora qualcosa potrebbe iniziare a funzionare
doc#253720 che esistano aree " anonimamente " messe a disposizione non giustifica affatto l' anonimato di chi scrive e commenta . Una pubblicità di una casa petrolifera diceva " Noi ci mettiamo
doc#253720 Il fatto che sia un sito registrato a nome di qualcuno che non si sa chi sia e non si sa se parla a titolo personale quale persona pseudo-informata dei fatti
doc#253720 " e probabilmnte ne avrà avuto i motivi , ma non si capi9sce bene su chi e su che cosa : diciamo che in sostanza risulta abbastanza confuso . Se il
doc#253729 non è solo obbligo o prescrizione , ma è soprattutto una sempre maggiore attenzione a chi i siti web li deve usare per trovare , per fare , per partecipare.&lt ;
doc#253729 società di ricerca . Insieme a Gianluca Affinito provo a raccontarvi come è andata invitando chi era presente a integrare ( se qualcosa fosse sfuggito ) e comunque invitando tutti a
doc#253729 accordo che disposizioni normative o comunque indicazioni precise da parte della Funzione Pubblica possono aiutare chi lavora sul web a sensibilizzare i decision makers . Altro tema di grande interesse ,
doc#253729 dei numerosi suggerimenti e proposte , sintesi che vuole essere un invito , anche a chi non ha potuto partecipare , a continuare la discussione su Innovatori PA:&lt ; /p&gt ;
doc#253735 . La " storia " verrà raccontata passo passo , simulando il processo decisionale di chi si trova a gestire queste difficili situzioni . Per comprendere le " forze " che
doc#253743 cultura dell’ innovazione e bizantinismo culturale e,quindi,burocratico,si traduce in pratica nello SCONTRO SPESSO PERSONALE TRA CHI VUOLE E CHIEDE QUALCOSA ALL’ AMMINISTRAZIONE,PER OPERARE IN MEGLIO IL CAMBIAMENTO , E I RIFIUTI
doc#253743 ai cambiamenti e,in qualche modo la giustificano anche . Ci vuole allora l’ intervento di chi tra noi,anche,ma non solo,può “ lacerare ” questo “ muro ” di contrapposizioni sino ai
doc#253743 possibile solo a patto che oltre alla volontà di aprirsi al cambiamento da parte di chi già opera nella P.A. vi è la necessità di far entrare più giovani nel mondo
doc#253743 entrare più giovani nel mondo del lavoro della P.A.- A contatto con i giovani anche chi non lo è più tanto è stimolato al cambiamento . Se si dà la possibilità
doc#253743 , la mia esperienza diretta , mi fa dire che il cambiamento è ostacolato da chi non ha alcun interesse economico ( se non ci guadagno soldi ) o carrieristico (
doc#253743 ci sono buoni esempi di efficienza , mi riferisco al terremoto del Friuli , forse chi gestisce questi eventi dovrebbe avere l' umilta ' di chiedere informazioni e consigli a chi
doc#253743 chi gestisce questi eventi dovrebbe avere l' umilta ' di chiedere informazioni e consigli a chi ha dimostrato capcita ' nel risovere i problemi . Dovrebbe applicare le buone pratiche e
doc#253743 inviterei gli abitanti ad organizzare un bel bord che potrebbe avere come tema " Sputtaniamo chi ci ha fregato " Caro Amico Salvatore ( permettimi du chiamarti così dopo tanti incontri
doc#253743 fatto che esiste sempre qualcuno che pur di emergere è capace di criticare per distruggere chi tenta di fare . Un solo esempio che mi attirerà sicuramente i fulmini dei "
doc#253743 questo punto è scattata la corsa a demolirlo perchè la sua efficienza dava fastidio a chi era costretto ad eseguire ed a chi politicamente perdeva consenso . Cosa è stato fatto
doc#253743 demolirlo perchè la sua efficienza dava fastidio a chi era costretto ad eseguire ed a chi politicamente perdeva consenso . Cosa è stato fatto per " sputtanarlo " ? Si è
doc#253743 fascicolo , qualche giornalista d' attacco ha scritto e non scritto . Con simili esempi chi volete che si assuma una responsabilità maggiore a quella che serve per " temperare una
doc#253743 in Giappone esiste la yakuza , corrispondente a mafia+camorra+ndrangheta+sacra corona , ma c' è anche chi si assume le responsabilità cui e delegato ... .e magari se sbaglia fa harakiri !
doc#253743 anche una timida , seppur provocatoria , risposta . Fintanto che la forma mentis di chi occupa posizioni di rilievo all' interno della Pubblica Amministrazione ruota intorno al postulato che "
doc#253743 dell' informatizzazione ) Ai posteri l' ardua sentenza ... Emanuela Tu scrivi " è perchè chi la guida / controlla / gestisce , cioè è in posizioni di comando a vari
doc#253743 è chiaro che se la P.A. non cambia - o stenta moltissimo - è perchè chi la guida / controlla / gestisce , cioè è in posizioni di comando a vari
doc#253743 cose cambierebbero . Ma qui ' comandano in cento o mille o di piu ' chi lo sa ? I Mega o piccoli progetti individuali o di equipe che vengono attuati
doc#253743 campo nazionale . Per es . Brunetta,proprio lui,il Ministro : Che fine ha fatto ? chi lo sente più ? ha fatto al fine degli altri Ministri per l' innovazione (
doc#253757 storica Sede di Napoli , situata attualmente all’ interno del Comprensorio Olivetti a Pozzuoli . Chi scrive fa parte di un gruppo di ricercatori e formatori , esperti di politiche di
doc#253765 /strong&gt ; , lo stesso sistema di autenticazione utilizzato da Innovatori PA ed EventiPA ( chi è già iscritto a questa piattaforme non dovrà creare un nuovo account per partecipare alla
doc#253799 workshop a Smau ( su invito dell' IWA cui sono associata ) per parlarne con chi si occupa come me di comunicazione , ma anche di web . Sopratutto di redazione
doc#253800 un modello della sezione del sito che dovrà essere dedicata all’ Operazione trasparenza . Ecco chi sono i 10mila lavoratori esodati salvaguardati dalla riforma delle pensioni con la Legge di Stabilità
doc#253816 perchè questi elementi sfiga e essere fannulloni sono indesiderati eppure esperienze comuni a tanti . Chi lavora nella pubblica amministrazione ha mezzi insufficienti per sviluppare il proprio lavoro e spesso deve
doc#253830 sempre in questo forum , entro il 21 Maggio p.v. alle ore 22:00 . Per chi volesse approfondire quanto emerso durante i tavoli che hanno avuto luogo a Palermo , presso
doc#253833 sempre in questo forum , entro il 21 Maggio p.v. alle ore 22:00 . Per chi volesse approfondire quanto emerso durante i tavoli che hanno avuto luogo a Palermo , presso
doc#253841 sempre in questo forum , entro il 21 Maggio p.v. alle ore 22:00 . Per chi volesse approfondire quanto emerso durante i tavoli che hanno avuto luogo a Palermo , presso
doc#253855 in questo caso il link è proprio il titolo . Un dominio molto atteso da chi crede nell' open government e negli open data . Nel sito il catalogo italiano dei
doc#253860 sempre in questo forum , entro il 21 Maggio p.v. alle ore 22:00 . Per chi volesse approfondire quanto emerso durante i tavoli che hanno avuto luogo a Palermo , presso
doc#253873 ruolo dell' e-leader è fondamentale per concepire e promuovere il cambiamento digitale . E-leader è chi nell’ innovazione intravede nuove opportunità e guida l’ organizzazione vero il cambiamento . Come sviluppare
doc#253874 essere estesa a tutti i dipendenti ed essere basata sulla discussione di casi concreti . Chi meglio dei dipendenti stessi è a conoscenza di questi casi concreti ? Come ho detto