CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#253563 sia mai troppa , ma non è questo il punto . Il punto è : chi è in grado di gestire questa enorme mole di dati ? Chi ha le competenze
doc#253563 punto è : chi è in grado di gestire questa enorme mole di dati ? Chi ha le competenze per farlo in modo efficace e utile dal punto di vita di
doc#253563 ha le competenze per farlo in modo efficace e utile dal punto di vita di chi prende decisioni ? Se tu avessi a disposizione un foglio di calcolo con la "
doc#253563 " pagella " dei deputati , questo ti darebbe una mano decisiva nel decidere per chi votare ? Sul serio ? ? ? ? ( e con questo sistema elettorale ?
doc#253563 diritti , e quei comuni che non si adeguano . E ' inutile chiedere a chi non ti apre nemmeno la porta e rimanere fuori a lamentarsi . Occorre rivolgersi ai
doc#253563 anche le leggi inapplicate ricorrendo a cavilli e antiquati bolli tondi . In altissimo ( chi fa le leggi ) c' è una certa cultura ; in basso , senza offesa
doc#253563 una squadra di gatti talebani " guardiani dell' innovazione " che aiutino tutti a stanare chi non si vuole muovere . Per favore , però , finiamola con il coro delle
doc#253563 piccole azioni e denunce di " blocchi di comodo " possono essere fatte anche da chi lavora ai livelli minimi della PA . E , come si fa in tempo di
doc#253563 . E , come si fa in tempo di guerra , garantiremo l' anonmato a chi scopre qualche baco ! Una grande rivoluzione , può anche essere figlia di tanti piccoli
doc#253563 vari livelli , di rendere molto chiara ed evidente la possibilità di partecipazione anche a chi non sia precisamente " addetto ai lavori attualmente " e di fornire sempre incoraggiamento a
doc#253563 . Quanti media lo colsero e resero evidente ? La responsabilità quindi è anche di chi non evidenzia , sapendo . Ciao Laura , non conosco il contenuto del libro verde
doc#253579 addetto o per mille altri piccolissimi inconvenienti ? In questi casi,che pure dovrebbe ben conoscere chi lavora o si occupa di p.a. non c' è volontà,capacità.impegno del dipendente,dall'ultimo della scala gerarchica
doc#253579 un tempo pari a quello occorrente alla risoluzione del problema ( ove il tecnico o chi per lui ne sia capace e " l' affare " sia di sua competenza ...
doc#253579 senza se e senza ma : qualche volta pagherà il giusto per il peccatore . Chi vuole andare avanti sgomiti , magari cercandosi uno sponsor politico , chi si aspetta una
doc#253579 il peccatore . Chi vuole andare avanti sgomiti , magari cercandosi uno sponsor politico , chi si aspetta una giusta promozione non stia apiangere , ma accusi anche a suo rischio
doc#253579 sicuramente salvo anche i piccoli particolari , ma non farò mai la strada e forse chi abita dall' altra parte della foreste avrà qualche danno maggiore . Mia nonna diceva :
doc#253579 per assegnare gli incarichi , di fatto , sulla base dell' anzianità di servizio perchè chi la professionalità , la competenza l' esperienza , la capicità di trasmettere , di organizzare
doc#253579 , ancora , in grado , per scarse conoscenze del lavoro di comprenderli e poi chi lo fa quel lavoro ? Un' altro , che le competenze ce le aveva già
doc#253579 se le cose vanno così , le responsabilità un po ' stanno dalla parte di chi è " trasportato " , ma la maggior parte stanno sulle spalle di chi guida
doc#253579 di chi è " trasportato " , ma la maggior parte stanno sulle spalle di chi guida . Questo è il mio pensiero sconsolante . Ho conosciuto qualche guidatore davvero in
doc#253579 è la merce meno disponibile ma seppure in tanti se ne accorgono pare proprio che chi guida il torpedone se ne freghi . Sono stato un po ' off topic ,
doc#253579 leggi complesse e perfette che vorrebbero ridurre al minimo gli errori e di questa perfezione chi se ne avvale ? Chi , non importa se colpevole o no , è capace
doc#253579 vorrebbero ridurre al minimo gli errori e di questa perfezione chi se ne avvale ? Chi , non importa se colpevole o no , è capace di navigare tra leggi e
doc#253579 allora si che scattano multe salate . Noi però siamo lo Stato del Diritto e chi è chiamato ad applicare le leggi , guarda caso quella PA di cui sopra ,
doc#253579 http://www.ssef.it/ ) , scuola di formazione del Ministero delle Finanze . A dimostrazione ( per chi ne avesse bisogno ) che la PA ha , al suo interno , le intelligenze
doc#253582 l' uso dei social network visti attualmente come " il nuovo " che spaventa . Chi si trova a gestire i sistemi informativi solleva un problema ulteriore : il costo in
doc#253582 e di sicurezza che l' accesso personale e non controllato ai social network comporta . Chi ha voluto sperimentare la buona fede dei dipendenti , non ponendo dei vincoli , ha
doc#253586 dell&#39 ; innovatore pubblico ? Cosa lo identifica , quali i tratti distintivi rispetto a chi innova nel settore privato ? Cosa significa essere innovatori in tempi di spending review ?
doc#253591 usabilità delle redazioni dei siti web delle PA . Nella pagina linkata viene segnalato a chi inviare le esperienze . Nel Forum sull' Usabilità ABC ( A Basso Costo ) sul
doc#253605 Amministrazione , è ormai alle porte ( 13 maggio alla Fiera di Roma , per chi fosse interessato ) , e questa volta ho deciso di partecipare con un mio intervento
doc#253612 sembra un' ottima idea , lo troverei utile se fosse destinato però non solo a chi si occupa di web e p.a. , ma anche e principalmente ai cittadini insomma una
doc#253612 in un vecchio film nanni moretti ( mi sembra fosse palombella rossa ) , " chi pensa male parla male " . ben venga dunque un libro che approfondisca l' argomento
doc#253617 che rivolgo a tutti è COMPILATE IL PROFILO . Una rete relazionale senza informazioni su chi partecipa è come un teatro senza spettatori . Non si sa per chi si va
doc#253617 informazioni su chi partecipa è come un teatro senza spettatori . Non si sa per chi si va in scena . Se poi non mettete una vostra foto rischiamo di fare
doc#253621 visualisation , app per dispositivi mobili e desktop , data journalism , geomapping . Per chi fare innovazione ? Non certo per le nostre cerchie o follower . La cultura digitale
doc#253646 chiedo il riferimento a istituto tecnico è un refuso oppure non può essere nominato rup chi ha la sola maturità classica o scientifica e non diploma di laurea . Nello specifico
doc#253660 velocità nei tempi di risposta . Questo richiede anche forme di riconoscimento delle responsabilità di chi opera nei Social Network , che gli consentano di essere legittimati a parlare in nome
doc#253662 sempre in questo forum , entro il 21 Maggio p.v. alle ore 22:00 . Per chi volesse approfondire quanto emerso durante i tavoli che hanno avuto luogo a Palermo , presso
doc#253667 a Roma presso lo Spazio Novecento ( Piazza Guglielmo Marconi 26 B ) . Per chi volesse e potesse partecipare , il programma dettagliato dell' evento e la scheda di iscrizione
doc#253672 l’ introduzione e il pieno funzionamento di questi meccanismi di valutazione e trasparenza , come chi ha studiato e lavorato all’ estero ben sa , richiedono molti anni ” . Candidature
doc#253676 dai piedi , fin quando una rabbia dentro trattenuta non esploda e faccia male a chi è a loro portata di mano . Allora scatta la voglia di parlarne e di
doc#253676 certo grado e non ci siamo . E allora ? Si deve rinunciare ? A chi rivolgersi ? Il Comune dice di non poter provvedere , essendo piccolo e povero .
doc#253676 avvicinino persone ormai deluse , sfiduciate , disgustate dal martellamento dei media sui ladrocini di chi non si accontenta mai di incarichi e privilegi lautamente pagati e strenuamente difesi , mentre
doc#253679 ho un paio di idee in testa , vorrei confrontarmi con voi , specie con chi ha una base giuridica . Attendo commenti , cerchiamo di dipanare insieme i numerosi dubbi
doc#253679 - occorre utilizzare la marca temporale o è sufficcinete la firma digitale ? ; - chi ha gia provato questa procedura come ha fatto con gli allegati ? - è possibile
doc#253682 informazioni può contattarmi a annalisabaiocco@theblogtv.it Mobilità e interscambio nella PA : risorse in rete per chi vuole cambiare ( in meglio ) Se sei un dipendente pubblico e vuoi scambiare il
doc#253682 sono poi molti i siti web che offrono servizi gratuiti , affidabili e aggiornati per chi cerca di cambiare , in meglio , la propria condizione di dipendente pubblico . impi.it
doc#253682 tra questi , ad essere promosso da dipendenti pubblici ( se cliccate qui , vedete chi sono ) ; - tutti i suoi contenuti sono generati dagli utenti ( sembra banale
doc#253682 tuo post ( alcune specifiche per la tipologia di ente in cui lavori ) invito chi può a darti una risposta aggiungendo un commento a questa conversazione . Salve a tutti
doc#253682 che ci sono le norme , ma ciò che deve cambiare è la mentalità di chi ha la prerogativa di darne applicazione o di dare un contributo a che siano rispettate