CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#648563 del gas pone sempre di fronte al consueto dubbio : vale più la parola dell’ utente circa i consumi stimati o quanto riportato sul contatore ? Che succede se , nella
doc#648563 materia di somministrazione di gas , qualora i consumi indicati nella bolletta vengano contestati dall’ utente , la società fornitrice è tenuta a dimostrare le misure del contatore e , dunque
doc#648563 decisione è se il contratto di fornitura del gas debba necessariamente riportare la firma dell’ utente o meno . Nel caso di specie , infatti , il consumatore , che si
doc#648563 della somministrazione di gas , ma sempre che non vi siano contestazioni da parte dell’ utente . Invece , qualora tali contestazioni vengano sollevate , l’ onere della prova contraria si
doc#648563 possesso di tutti i documenti e gli atti necessari a dar contezza dei consumi dell’ utente ) . In pratica , la ditta fornitrice dovrà dimostrare che la bolletta è corretta
doc#648563 dimostrare l’ entità dei consumi della somministrazione , in assenza di contestazioni da parte dell’ utente mentre , in caso di contestazione dei consumi esposti nella bolletta , spetta alla somministrante
doc#648563 ha offerto alcuna prova . Ora , considerato che è dal gennaio 2010 che l’ utente G sta contestando a S la abnormità dei consumi presunti esposti in stima , rispetto
doc#648577 adeguarsi alla nuova legge sulla privacy e come aggiornare la modulistica da far firmare agli utenti . Il 14 maggio 2016 è stato pubblicato , sulla Gazzetta Ufficiale dell’ Unione Europea
doc#648577 i dati altrui ? Per poter trattare i dati altrui , è necessario che l’ utente abbia dato il proprio consenso . Il consenso non si può più presumere come un
doc#648577 non ha mai espresso il diniego al trattamento dei propri dati . In più l’ utente deve essere messo dinanzi alla possibilità di scegliere se fornire o meno il proprio consenso
doc#648583 sentenza pubblicata ieri [ 1 ] . Vediamo dunque in caso di wifi , nome utente e password violati : cosa succede ? . Esiste un reato chiamato « accesso abusivo
doc#648583 o di tipo logico » . Questo significa che in caso di wifi , nome utente e password violati , l’ accertamento dell’ indirizzo IP del dispositivo è sufficiente , anche
doc#648598 al caso di una compagnia telefonica che non fornisca copertura nella zona di residenza dell’ utente ; a una casa di cura che trascuri l’ assistenza ai ricoverati ; a una
doc#648602 in corso di approvazione capovolge l’ impostazione e pone le sanzioni non a carico dell’ utente , ma del sito che , senza autorizzazione , pubblica materiale coperto da diritto d’
doc#648616 , catalogando , rinominando e , insomma , elaborando anche minimamente le informazioni inviate dagli utenti , in modo che gli stessi possano ben orientarsi all’ interno del database ( per
doc#648634 di identità digitale , che permette con un’ identità digitale unica , mail o nome utente e password univoci , di accedere a vari siti di pubblica amministrazione ) . Ovviamente
doc#648658 eventuali delucidazioni sulla consulenza ricevuta . Nessuna registrazione : non è necessaria la registrazione dell’ utente . Non profiliamo i nostri clienti e cancelliamo i loro dati dopo aver reso la
doc#648667 il Garante , infatti , l’ Accordo anticontraffazione potrebbe comportare il monitoraggio dei comportamenti degli utenti sulla rete e delle loro comunicazioni elettroniche . “ Si tratta – dice l’ Autorità
doc#648667 nella sua critica : “ Eventuali forme di monitoraggio di massa dei comportamenti online degli utenti e/o delle loro comunicazioni elettroniche , poste in essere al fine di perseguire violazioni ai
doc#648667 ultimo , il Garante si mostra preoccupato per la procedura ( necessaria alla identificazione degli utenti da parte degli ISP ) per come disegnata dall’ ACTA , procedura che viene affidata
doc#648680 eventuali delucidazioni sulla consulenza ricevuta . Nessuna registrazione : non è necessaria la registrazione dell’ utente . Non profiliamo i nostri clienti e cancelliamo i loro dati dopo aver reso la
doc#648691 eventuali delucidazioni sulla consulenza ricevuta . Nessuna registrazione : non è necessaria la registrazione dell’ utente . Non profiliamo i nostri clienti e cancelliamo i loro dati dopo aver reso la
doc#648708 l’ immediata denuncia del Presidente dell’ ottava municipalità di Napoli , Angelo Pisani . Gli utenti del social network – abilissimi come nessun altro a non lasciarsi sfuggire nulla ( e
doc#648708 sorta di “ lavatrice ” del denaro sporco , ottenuto col ricatto nei confronti degli utenti di Facebook . Allora , se diffamazione c’ è stata , è sicuramente quella che
doc#648714 su quali contratti addebitare l’ imposta sulla TV , si rifarà alla dichiarazione rilasciata dall’ utente all’ atto della sottoscrizione del contratto della luce . In tale dichiarazione , il contribuente
doc#648717 : quando il contatore è rotto o è vecchio , cosa fare ? Se l’ utente del contratto di energia elettrica ritiene che il contatore non funzioni regolarmente deve richiedere al
doc#648717 erroneamente . La mancata registrazione del consumo per guasto al contatore , non esonera l’ utente ( a prescindere espressa previsione nel contratto ) dall’ obbligo di pagare [ 1 ]
doc#648717 pagati [ 2 ] . Ad esito del controllo , il fornitore deve informare l’ utente dell’ importo dovuto in base agli esiti della ricostruzione dei consumi e la documentazione giustificativa
doc#648717 l’ immediata sostituzione del contatore , questa può avvenire soltanto con il consenso scritto dell’ utente che , presa visione dei consumi registrati al momento della sua sostituzione , li sottoscrive
doc#648717 del contatore comporta l’ interruzione della fornitura , la responsabilità dell’ eventuale danno derivato all’ utente , quand’anche imputabile in via esclusiva ad altri soggetti ( come il distributore ) ,
doc#648717 sul fornitore che deve effettuare la prestazione [ 3 ] . Contestazione della ricostruzione L’ utente può contestare i risultati della ricostruzione dei consumi , entro 30 giorni dal ricevimento della
doc#648720 struttura non sia eccessivamente grande , così da non creare alcun tipo di disagio all’ utente . Le chiavette usb sono di piccole dimensioni e sono facilmente trasportabili in tasca o
doc#648720 diventa immediato . La memoria usb risulta quindi , molto utile proprio a tutti gli utenti più o meno esperti di tecnologia . La memoria usb è durevole nel tempo ?
doc#648720 esperti di tecnologia . La memoria usb è durevole nel tempo ? Spesso , gli utenti che registrano dei dati sulle chiavette usb , sperano che questi supporti li conservino per
doc#648725 ” posto ad inizio e fine di ogni articolo . Quindi il sistema seguirà l’ utente in una procedura di pagamento sicuro e facile , attraverso carta di credito . Per
doc#648728 alle Regioni . Nei casi in cui non sia possibile il pagamento on-line , l’ utente deve compilare il bollettino con il numero di conto corrente postale della Regione . Per
doc#648729 recuperare un post offensivo su Facebook ormai cancellato Ho subito diffamazione su Facebook ma l’ utente ha cancellato il post : c’ è un sistema per chiedere a Facebook la copia
doc#648729 è vero che Facebook conserva un archivio generale di tutte le attività svolte dai propri utenti ( post , immagini , conversazioni , ecc . ) , persino quelle nascoste dalla
doc#648729 circa la sua colpevolezza , si può comunque far ricorso alla prova testimoniale di altri utenti di Facebook o di amici e parenti che abbiano letto , sul monitor , il
doc#648730 Sara Tommasi la quale , dopo Kim Kardashian , sarebbe l’ interprete più ricercata dagli utenti della piattaforma . Il suo nome sarebbe stato digitato ben 1,6 milioni di volte .
doc#648743 la applicano . Come fare per difendersi ? Per risparmiare tariffa del telefono , gli utenti sono sempre molto attenti nel cogliere le offerte dell’ ultimo minuto praticate dai vari gestori
doc#648743 che per il loro comportamento disumano ( mangiatrici di soldi ) , verso i propri utenti , qiuanto prima falliranno . L’ Agcom è il classico Ente italiano INUTILE che non
doc#648751 sostanzialmente in automatico . La richiesta della tessera sanitaria pertanto , da parte del singolo utente , si può effettuare in caso di smarrimento , e si tratta quindi in definitiva
doc#648751 recapitare direttamente a casa . Non esiste quindi in teoria un obbligo in capo all’ utente di dover effettuare richieste della tessera sanitaria , né online né recandosi in qualche ufficio
doc#648756 pagate dai furbetti della bolletta , ossia dai morosi , saranno poste a carico degli utenti che , invece , hanno sempre pagato regolarmente . Questo vuol dire che la voragine
doc#648756 tutti . La notizia ha creato molto scalpore ed è stata condivisa da migliaia di utenti indignati . Tuttavia , come spesso accade quando le notizie impazzano sul web , il
doc#648756 subiranno dei rincari pari a 30-35 euro ; si invitano , inoltre , tutti gli utenti a non pagare la prossima bolletta . Ebbene , questo messaggio altro non è che
doc#648756 non pagate : saranno a carico di tutti , a causa delle morosità di moltissimi utenti elettrici , molte aziende elettriche erano entrate in crisi e qualcuna aveva persino dovuto chiudere
doc#648756 . L’ ammanco di oltre un miliardo di euro verrà dunque distribuito su tutti gli utenti . Ciò , tuttavia , non significa che gli utenti onesti dovranno pagare le bollette
doc#648756 dunque distribuito su tutti gli utenti . Ciò , tuttavia , non significa che gli utenti onesti dovranno pagare le bollette al posto di chi non lo fa . I consumatori