CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#196137 locali , gestendo ( in presenza e a distanza ) la comunità professionale degli operatori pubblici addetti agli acquisti di Enti locali in tutta Italia , realizzando varie pubblicazioni e il
doc#196137 social networking Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha indetto un Avviso pubblico per promuovere un piano di azioni tese a sostenere i talenti e l' innovazione sociale
doc#196137 zona Bestat ) , una giornata di OPEN DAY per illustrare le attività dei servizi pubblici per l’ impiego . Gli ultimi contenuti pubblicati da Rita Pastore Comuni e Province che
doc#196139 troppo spesso le iniziative volte alla promozione di un utilizzo efficiente delle tecnologie nel settore pubblico peccano nel mettere tra le priorita ' indifferibili ed irrevocabili un altro " open "
doc#196140 indifferibili ed irrevocabili un altro " open " . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca vincenzo iodice Dirigente Medico Regione Campania Una sua breve presentazione:&nbsp
doc#196140 nella qualità di dirigente medico , nell’ area funzionale di Igiene , Epidemiologia e Sanità Pubblica , presso l’ ASL Caserta , nell’ anno 1990.Nel corso dell’ attività svolta ho coperto
doc#196141 Ospedalieri e di Direttore Responsabile di Distretti Socio-Sanitari . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca ROSA GRASSO Studiando nuovi progetti per l' Associazione di cui
doc#196143 servizio . Cosa c’ entra tutto ciò con la “ Spending Review ” , la Pubblica Amministrazione e l’ automazione ? Nulla , direbbe l’ uomo di strada : è la
doc#196143 SI : il Telelavoro e la Telerichiesta , scaturenti dalla forte telematizzazione e che nella Pubblica Amministrazione possono trovare la loro massima espressione , estrinsecando benefici effetti sulla società civile in
doc#196143 benessere collettivo . Sino a pochi anni fa un cittadino che aveva bisogno d’ un pubblico servizio doveva compilare una serie di moduli , produrre tutta una sequela di certificati e
doc#196143 Se una richiesta non è cartacea , ma telematica , ciò vuol dire che la Pubblica Amministrazione può trattarla da qualsiasi punto , senza bisogno di convogliare persone ed impiegati in
doc#196143 . C’ è però da dire che il Telelavoro non è stato affatto ignorato nella Pubblica Amministrazione , ma è ancora un qualcosa di sperimentale sul quale non si è seriamente
doc#196144 dematerializzazione e Telerichiesta di servizio potrebbero essere enormi . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Salima Salis Sto coordinando la Linea 3 del Poat Salute
doc#196145 delle infrastrutture e delle piattaforme ha fatto pensare subito ad una centralizzazione complessiva delle strutture pubbliche Ict . Analisi recenti indicano l’ Italia come uno dei Paesi con maggiore “ indice
doc#196145 PA si va sempre più configurando un contesto di profondo cambiamento che richiede ai manager pubblici di essere protagonisti di questa trasformazione , sapendo che si tratta di rior Dai primi
doc#196146 in forte ritardo e uno degli obiettivi non c La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Salvatore Caradonna Ministero dell' Istruzione , dell' Università e della
doc#196146 del Programma di Sviluppo delle Tecnologie Didattiche ( PSTD 1997-2000 ) finanziati dal Ministero della Pubblica Istruzione . 2000/2002 - Componente della Commissione provinciale “ Progetto Qualità ” ( C.M. 5.1.2000
doc#196147 Corsi “ Pacchetto Formativo Misto ” - ECAP Trapani La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Salvatore Caradonna Ministero dell' Istruzione , dell' Università e della
doc#196147 del Programma di Sviluppo delle Tecnologie Didattiche ( PSTD 1997-2000 ) finanziati dal Ministero della Pubblica Istruzione . 2000/2002 - Componente della Commissione provinciale “ Progetto Qualità ” ( C.M. 5.1.2000
doc#196148 Corsi “ Pacchetto Formativo Misto ” - ECAP Trapani La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Valentina Santoboni Agenzia delle Entrate , Roma Una sua breve
doc#196148 del Gruppo di Lavoro per l' Usabilità ( GLU ) coordinato dal Dipartimento della Funzione Pubblica . Sono coautrice del " Manifesto per l' usabilità dei siti web delle PA "
doc#196148 dei siti web delle PA " . Dal 1° gennaio 2015 sono ufficialmente un Comunicatore pubblico ( Legge 4/2013 ) . I suoi studi e di cosa si occupa:&nbsp Nel 2003
doc#196148 prima bozza della Dichiarazione dei diritti in Internet . Il 27 ottobre partirà la consultazione pubblica per raccogliere proposte di modifiche e integrazioni . Ho appena completo uno " Schema di
doc#196150 e quante imprese scaricano i dati in formato aperto già messi a disposizione da moltissime Pubbliche Amministrazioni ? Quanti cittadini trovano utile che le pubbliche amministrazioni forniscano i loro dati in
doc#196150 già messi a disposizione da moltissime Pubbliche Amministrazioni ? Quanti cittadini trovano utile che le pubbliche amministrazioni forniscano i loro dati in un formato pienamente utilizzabile ? E quante aziende grazie
doc#196150 disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità , trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni . Un interessante editoriale che evidenzia l' incapacità che abbiamo di semplificare . Il
doc#196150 social media stanno assumendo sempre più un ruolo centrale nel facilitare il dialogo tra amministrazione pubblica e cittadini e nel diffondere all' interno della PA nuovi approcci che garantiscano ai cittadini
doc#196151 temi della SMART GOVERNANCE . L’ Italia avrebbe dovuto assicurare il rispetto da parte delle pubbliche amministrazioni , nelle loro transazioni commerciali con le imprese private , di termini di pagamento
doc#196151 a definire una serie di indicatori in grado di individuare il rischio di corruzione nella Pubblica amministrazione , l’ Anac ha pubblicato il Rapporto “ La corruzione in Italia 2016-2019 ”
doc#196152 una vera e propria rivelazione e sorpresa . I comuni italiani sono migliaia di enti pubblici territoriali che erogano il maggior numero di servizi essenziali alla collettività . Nei comuni c'
doc#196153 assistenza all’ infanzia , rappresentano una leva essenziale . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Paola Franceschetti Funzionario ICE - Agenzia per la promozione all'
doc#196154 realizzazione degli obiettivi contenuti nell’ Agenda digitale europea . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Segnalazioni Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale , lo scorso
doc#196155 consistente rappresentata dai cittadini “ comuni ” . Sistema di autenticazione del Dipartimento della Funzione Pubblica Accedi Schede primarie Il sistema DFPAuth è stato aggiornato per consentire l’ autenticazione e l’
doc#196155 Comitato di Pilotaggio per il coordinamento degli interventi OT 11 OT2 del Dipartimento della Funzione Pubblica . Se sei un utente già registrato su DFPAuth ( Innovatori PA o altri servizi
doc#196156 dover compilare ulteriori moduli di registrazione . L’ accesso alla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici ( BDNCP ) e i suoi contenuti hanno molti problemi di trasparenza . Per il
doc#196159 l’ idea di divulgare la cultura del governo aperto e dell’ open data presso le pubbliche amministrazioni che vogliono approfondire questi temi ; per i cittadini incuriositi dalla possibilità di nuove
doc#196159 e per le imprese interessate a nuove forme di business attraverso riutilizzo creativo dell’ informazione pubblica . Come di consueto i seminari si svolgeranno di giovedì dalle 12.00 alle 13.30 ,
doc#196159 immediato , al tema dell’ open data e più in generale al riuso dell’ informazione pubblica nel panorama italiano , citando esempio , casi studio e buone partiche nel panorama nazionale
doc#196160 , quali le criticità incontrate , quali i riscontri che arrivano dal territorio . Una Pubblica Amministrazione italiana che avvia innovazione di processo e di servizio indubbiamente non può non conoscere
doc#196161 per gli Enti di Terzo Settore , della pubblicazione dei rendiconti economici riguardanti i contributi pubblici superiori a 10.000 euro . Entro il 28 febbraio 2018 le associazioni di protezione ambientale
doc#196163 ed Istituzioni laziali , coinvolti nei processi di apertura e riuso delle informazioni del settore pubblico . Da qui è nata una vera e propria Accademia Open Data Lazio in cui
doc#196163 Accademia Open Data Lazio è possibile iscriversi semplicemente compilando questa scheda di iscrizione . Spazio pubblico di discussione L' Accademia , in linea con la sua vocazione di contenitore per la
doc#196163 , metodi e strumenti utili aperto a tutti gli operatori del settore : lo Spazio Pubblico di discussione . Lo Spazio Pubblico di discussione si configura come uno spazio di partecipazione
doc#196163 a tutti gli operatori del settore : lo Spazio Pubblico di discussione . Lo Spazio Pubblico di discussione si configura come uno spazio di partecipazione aperto a tutti , non solo
doc#196163 up Sezioni informative , repository documentazione e spazi di lavoro collaborativo Per accedere allo Spazio Pubblico e consultare i materiali a disposizione non è necessario essere utenti iscritti all' Accademia ,
doc#196163 dello spazio . Per chi fosse invece interessato a partecipare attivamente alle discussioni dello Spazio Pubblico , è possibile registrarsi e richiedere le credenziali di accesso compilando questo form di iscrizione
doc#196163 discussioni relative ai webinar previsti dal progetto sono disponibili a tutti all' interno dello Spazio Pubblico di discussione dell' Accademia Open Data Lazio , in uno spazio di discussione dedicato .
doc#196163 Il primo webinar " Open Data Lazio . Verso la liberazione e valorizzazione dei dati pubblici del territorio " si è svolto lo scorso lunedì 16 febbraio e tutti i materiali
doc#196164 e la registrazione sono già disponibili on line . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Considerazioni personali sulla trasparenza Tutti parlano di trasparenza , tutti
doc#196167 superfluo sottolineare , è obbligatorio pubblicare . Il primo evento in corso è la valutazione pubblica del sito web del Comune di Licata , che alla data odierna soddisfa solo 4