CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#196119 ... ... . . " , corso Formez di progettazione PARSEC , corso Scuola Superiore Pubblica Amministrazione su fondi strutturali europei ECM sviluppo delle competenze di valutazione permanente , ECM la
doc#196119 europei ECM sviluppo delle competenze di valutazione permanente , ECM la comunicazione e le istituzioni pubbliche , specializzazione biennale in " esperto in gestione dell' informazione e documentazione " , specializzazione
doc#196119 Universitario , servizio di ruolo in varie Amministrazioni Mi occupo come dirigente sindacale di : pubblica amministrazione , relazioni umane , consulenze e informazioni , problematiche contrattuali comparto lavoratori dipendenti di
doc#196119 , consulenze e informazioni , problematiche contrattuali comparto lavoratori dipendenti di autonomie locali , sanità pubblica e privata , terzo settore , il mio obiettivo è la risoluzione delle problematiche dei
doc#196119 , terzo settore , il mio obiettivo è la risoluzione delle problematiche dei dipendenti della pubblica amministrazione e dei cittadini , mi sono occupata di contratti d' appalto , lavori pubblici
doc#196119 pubblica amministrazione e dei cittadini , mi sono occupata di contratti d' appalto , lavori pubblici , beni e servizi , Ufficio Relazioni con il pubblico , vendita di alloggi di
doc#196119 contratti d' appalto , lavori pubblici , beni e servizi , Ufficio Relazioni con il pubblico , vendita di alloggi di edilizia residenziale pubblica , aggiornamenti sulle nuove normative agli uffici
doc#196119 e servizi , Ufficio Relazioni con il pubblico , vendita di alloggi di edilizia residenziale pubblica , aggiornamenti sulle nuove normative agli uffici . Insomma ho girato vari e tanti uffici
doc#196119 uffici . Insomma ho girato vari e tanti uffici . Se PA che tipo:&nbsp Ente pubblico non economico vigilato dalla Regione ( stazione appaltante ) Pubblicata finalmente dall' ANAC , in
doc#196121 SONO GLI STRUMENTI MIGLIORI PER FAVORIRE E SOSTENERE L' INNOVAZIONE ? L' utilizzo della domanda pubblica per qualificare la strategia di specializzazione intelligente e di innovazione è altamente raccomandato a livello
doc#196121 a finanziare le imprese innovative da essa attivate . In questo quadro , gli acquisti pubblici possono diventare uno strumento centrale sia per incoraggiare la ricerca di soluzioni innovative supportando la
doc#196121 iscritti alla nostra community Strategia Innovazione Sicilia ad aiutarci ad approfondire il tema della domanda pubblica di innovazione , e a suggerirci le migliori soluzioni o spunti di riflessione in base
doc#196122 l’ idea di divulgare la cultura del governo aperto e dell’ open data presso le pubbliche amministrazioni che vogliono approfondire questi temi ; per i cittadini incuriositi dalla possibilità di nuove
doc#196122 e per le imprese interessate a nuove forme di business attraverso riutilizzo creativo dell’ informazione pubblica . Da domani , 16 maggio , parte la XXIII edizione di Forum PA .
doc#196124 tecnologia al servizio della legalità : gli strumenti telematici che semplificano i controlli sugli appalti pubblici " , webinar del 9 novembre 2015 nel corso del webinar dello scorso 9 novembre
doc#196124 tecnologia al servizio della legalità : gli strumenti telematici che semplificano i controlli sugli appalti pubblici . Nel corso del webinar sono state formulate domande alle quali non c' è stato
doc#196124 nelle FAQ pubblicate sul portale istituzionale con riferimento specifico alla pubblicazione di informazioni su contratti pubblici ed alla trasmissione all’ ANAC ai sensi della legge n. 190/2012 ( E , QUINDI
doc#196124 Le amministrazioni trasmettono in formato digitale tali informazioni all’ Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori , servizi e forniture , che le pubblica nel proprio sito web in
doc#196124 per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori , servizi e forniture , che le pubblica nel proprio sito web in una sezione liberamente consultabile da tutti i cittadini , catalogate
doc#196124 Entro il 30 aprile di ciascun anno , l’ Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori , servizi e forniture trasmette alla Corte dei conti l’ elenco delle amministrazioni
doc#196124 trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici è stata disciplinata da ANAC con determinazione n. 8
doc#196124 e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici è stata disciplinata da ANAC con determinazione n. 8 del 17 giugno 2015 .
doc#196124 del Codice appalti , l’ Autorità Nazionale Anticorruzione gestisce la Banca dati nazionale dei contratti pubblici . Con deliberazione n. 111/2012 , ANAC ha disciplinato i dati concernenti la partecipazione alle
doc#196124 di carattere generale , tecnico-organizzativo ed economico-finanziario autodichiarati dai concorrenti per l’ affidamento dei contratti pubblici . Ai sensi della deliberazione n. 111/2012 , il sistema AVCPASS consente anche l’ acquisizione
doc#196124 e pubblicità : analisi dei nuovi obblighi e del loro impatto sull’ affidamento dei contratti pubblici “ appare congruo ritenere applicabile l’ obbligo di pubblicazione [ della delibera/determina a contrarre ]
doc#196124 del rispetto della normativa anticorruzione . Da ultimo , ANAC ha avviato un procedimento di pubblica consultazione per la definizione di Linee guida per il ricorso a procedure negoziate senza previa
doc#196125 art. 66 , comma 8 Codice appalti ) . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Margherita Coppola occupandomi di Comunicazione web , social networking ,
doc#196126 evento , proposto nell' ambito del Progetto “ E.T.I.C.A. La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca francesco addante A.P.C. , Bari Una sua breve presentazione:&nbsp Ho
doc#196126 2015 presso la Unitelma Sapienza di Roma il titolo di Laurea Magistrale in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni ( LM-63 ) ( Corso in Management delle organizzazioni pubbliche e sanitarie , Curriculum
doc#196126 Magistrale in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni ( LM-63 ) ( Corso in Management delle organizzazioni pubbliche e sanitarie , Curriculum , Management ed e-government delle aziende pubbliche ) presentando una tesi
doc#196126 in Management delle organizzazioni pubbliche e sanitarie , Curriculum , Management ed e-government delle aziende pubbliche ) presentando una tesi sull' Innovazione del Settore Pubblico e illustrando un caso aziendale pubblico
doc#196126 , Management ed e-government delle aziende pubbliche ) presentando una tesi sull' Innovazione del Settore Pubblico e illustrando un caso aziendale pubblico in merito alle funzionalità di un' interfaccia online per
doc#196126 pubbliche ) presentando una tesi sull' Innovazione del Settore Pubblico e illustrando un caso aziendale pubblico in merito alle funzionalità di un' interfaccia online per il miglioramento di un servizio esistente
doc#196126 delle P.A. Dopo il Master di 1° livello in Governance , Management , E-government delle Pubbliche Amministrazioni ( Project Work : presentazione dell' implementazione della scrivania elettronica per la digitalizzazione e
doc#196126 mi sono iscritto al Master di 2° livello " Organizzazione , Management , Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni " con l' intenzione di presentare un Project Work per la verifica degli adempimenti
doc#196126 AVCPASS , del rilascio di Certificazione Esecuzione Lavori per la partecipazione a gare di appalto pubbliche , di annotazioni al casellario di informatico degli operatori economici dell' A.N.AC . Politiche per
doc#196128 di automazione agli enti governativi e di favorire l’ interazione con gli utenti dei servizi pubblici e con i vari portatori di interesse ( stakeholders ) . Con la circolare firmata
doc#196128 il controllo diffuso sull’ azione amministrativa tramite l’ accesso generalizzato . Il Dipartimento della funzione pubblica ha adottato le nuove Linee guida per il Piano della performance dei Ministeri per fornire
doc#196129 sua predisposizione già a cominciare dal ciclo 2018-2020 . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Videosorveglianza , adottate le linee guida dell’ EDPB letto 48
doc#196130 che promuove l' uso della rete e del software open source per favorire la trasparenza pubblica e la partecipazione collettiva al controllo delle informazioni e delle scelte politiche . E nell'
doc#196130 social network e tanto altro . 3 commenti dott.ssa Alessandra Polo ... favorire la trasparenza pubblica e la partecipazione collettiva al controllo delle informazioni e delle scelte politiche ... . .
doc#196131 se posso contribuire. . totale disponibilità ! ! ! La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Stefania Tripodi Attualmente sto collaborando con il FormezPA per la
doc#196132 realizzazione di attività di affiancamento per la PA . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Rita Loi Formez Una sua breve presentazione:&nbsp In questi ultimi
doc#196133 di servizio al cittadino a 360 gradi , basato su un Ufficio Relazioni con il Pubblico che garantisca lo standard di “ personalizzazione ” e “ presa in carico ” di
doc#196133 del modello . Nel corso dei lavori verrà presentata la best practice di comunicazione al pubblico , trasparenza e gestione delle emergenze realizzata dalla Regione Emilia Romagna . Parteciperanno : Paolo
doc#196133 a richieste di trasparenza e linearità dell' azione amministrativa . L' Ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Abruzzo dovrà essere un modello di eccellenza di servizio al cittadino , fondato
doc#196134 di trasparenza comunicativa fondato sui desideri dei cittadini . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Stefano Fiaschi Psicologo del lavoro , Formatore , Esperto mercato
doc#196134 locali , gestendo ( in presenza e a distanza ) la comunità professionale degli operatori pubblici addetti agli acquisti di Enti locali in tutta Italia , realizzando varie pubblicazioni e il
doc#196136 spesa che risentono più delle altre dei tagli . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Paolo Porcaro insegno diritto ed economia nella scuola secondaria superiore
doc#196137 che non esiste più apprendimento efficace senza tecnologia . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Stefano Fiaschi Psicologo del lavoro , Formatore , Esperto mercato