CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#196100 pubblica ed istituzionale ( Capo Ufficio Stampa , Portavoce , Responsabile Ufficio Relazioni con il Pubblico ) . Mi occupo di : servizi e consulenze per innovazione e sviluppo La rete
doc#196101 di : servizi e consulenze per innovazione e sviluppo La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca pierpaolo bagnasco ho uno studio legale in roma I suoi
doc#196105 finanziare con le risorse rela L’ Italia avrebbe dovuto assicurare il rispetto da parte delle pubbliche amministrazioni , nelle loro transazioni commerciali con le imprese private , di termini di pagamento
doc#196105 uno strumento dedicato a ospitare e promuovere il coinvolgimento attivo dei cittadini nei processi decisionali pubblici : ParteciPa . Ricominciamo con un ciclo dedicato alla Partecipazione nella pubblica amministrazione con un
doc#196105 nei processi decisionali pubblici : ParteciPa . Ricominciamo con un ciclo dedicato alla Partecipazione nella pubblica amministrazione con un webinar dedicato a presentare le diverse forme attraverso le quali i processi
doc#196106 algoritmi . E di discriminazioni di genere . Sistema di autenticazione del Dipartimento della Funzione Pubblica Accedi Schede primarie Il sistema DFPAuth è stato aggiornato per consentire l’ autenticazione e l’
doc#196106 Comitato di Pilotaggio per il coordinamento degli interventi OT 11 OT2 del Dipartimento della Funzione Pubblica . Se sei un utente già registrato su DFPAuth ( Innovatori PA o altri servizi
doc#196107 vanterie Cari lettori , come sapete il Barcamp InnovatoriPa , ovvero il barcamp dedicato alla Pubblica Amministrazione , è ormai alle porte ( 13 maggio alla Fiera di Roma , per
doc#196108 con attenzione* ) . E così [ ... ] La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Circolare Foia n.1/2019 E ’ stata adottata dal Ministro per
doc#196108 Italiana Form di ricerca Circolare Foia n.1/2019 E ’ stata adottata dal Ministro per la Pubblica Amministrazione la circolare n. 1/2019 sulla “ Attuazione delle norme sull’ accesso civico generalizzato (
doc#196109 attuali e future che i Governi In questi giorni sono in corso due importanti consultazioni pubbliche che vedono coinvolti il Ministero delle Infrastrutture e i trasporti sulla Banca dati nazionale degli
doc#196109 i trasporti sulla Banca dati nazionale degli operatori economici , e il Dipartimento della funzione pubblica sulle linee guida delle consultazioni pubbliche . Il 24 ottobre , circa 100 persone provenienti
doc#196109 degli operatori economici , e il Dipartimento della funzione pubblica sulle linee guida delle consultazioni pubbliche . Il 24 ottobre , circa 100 persone provenienti dalla Pubblica Amministrazione centrale e locale
doc#196109 linee guida delle consultazioni pubbliche . Il 24 ottobre , circa 100 persone provenienti dalla Pubblica Amministrazione centrale e locale , associazioni di categoria e rappresentanti della società civile , si
doc#196109 giornata di lavoro sul design e Lunedì 24 ottobre , circa 100 persone provenienti dalla Pubblica Amministrazione centrale e locale , associazioni di categoria e rappresentanti della società civile , si
doc#196111 alle PA sui temi della trasparenza , il ... La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca A tutti i dipendenti pubblici Spesso mi dilungo nell' analizzare
doc#196111 rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca A tutti i dipendenti pubblici Spesso mi dilungo nell' analizzare e poi descrivere le differenze fra noi ( italiani deleganti
doc#196111 impari . L' ultimo esempio viene da Cameron che , per ridurre la spesa della Pubblica Amministrazione , chiede suggerimenti ai dipendenti . Presidenza del Consiglio dei Ministri , Dipartimento per
doc#196112 ) . La possibilità di interfacciarsi con un unico interlocutore per l’ insieme degli interessi pubblici di matrice statale costituisce , indubbiamente , una assai importante novità , sia sotto l’
doc#196112 di sé , atteso che la presenza di più Amministrazioni riconducibili alla stessa persona giuridica pubblica Stato che si trovino a rappresentare in maniera contraddittoria l’ interesse pubblico dello Stato stesso
doc#196112 stessa persona giuridica pubblica Stato che si trovino a rappresentare in maniera contraddittoria l’ interesse pubblico dello Stato stesso appare ipotesi ( non lontana dal vero , purtroppo ) del tutto
doc#196112 ) del tutto contrastante con il più basilare canone costituzionale del buon andamento dell’ Amministrazione pubblica . La previsione , pertanto , dell’ unico rappresentante dell’ interesse statale che , auspicabilmente
doc#196112 , nonché , per certi versi , di diversificazione tra la valutazione complessiva dell’ interesse pubblico che fa lo Stato rispetto a quella propria degli altri enti pubblici . E il
doc#196112 complessiva dell’ interesse pubblico che fa lo Stato rispetto a quella propria degli altri enti pubblici . E il fatto che le singole amministrazioni statali possano comunque , secondo legge ,
doc#196112 conto che il rappresentante unico dello Stato , che si rende portatore di molteplici interessi pubblici la cui cura è intestata a diverse Amministrazioni , debba poter spendere in seno di
doc#196112 espressione “ amministrazioni statali ” con un significato distinto rispetto a quella di “ amministrazioni pubbliche ” . Ricorda in proposito , come esempio ritenuto significativo , l’ art . 1
doc#196112 del decreto legislativo 30 marzo 2001 , n.165 , secondo il quale “ Per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello Stato ” ( ivi compresi istituti e scuole di
doc#196112 l’ Ufficio dubita dell’ interpretazione del comma 4 in esame per quanto attiene agli enti pubblici non economici nazionali , che sono vigilati da amministrazioni dello Stato ; si chiede ,
doc#196112 esistono due possibilità . 3.1.3 La prima è nel senso di ritenere che l’ ente pubblico non economico possa essere presente nella conferenza di servizi come soggetto a sé stante .
doc#196112 sull’ ente stesso sarebbe rappresentato del rappresentante unico delle amministrazioni dello Stato ; l’ ente pubblico vigilato sarebbe presente con un proprio rappresentante . 3.1.4 La seconda è nel senso di
doc#196112 con un proprio rappresentante . 3.1.4 La seconda è nel senso di assimilare l’ ente pubblico non economico nazionale ad una amministrazione dello Stato come prevista dal comma 4 . In
doc#196112 La richiamata norma distingue in modo chiaro , da un lato , le “ amministrazioni pubbliche ” in generale , dall’ altro le “ amministrazioni dello Stato ” in senso proprio
doc#196112 , certamente nel primo senso suggerito dall’ Ufficio , ovvero nel senso che l’ ente pubblico non economico nazionale abbia titolo per essere presente nella conferenza come soggetto a sé stante
doc#196112 , anche due importanti argomenti di ordine teleologico . In primo luogo , l’ ente pubblico non economico è pacificamente un soggetto istituito per la cura di un determinato interesse ,
doc#196112 , recante disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell' illegalità nella pubblica amministrazione . 3.2 Per quanto riguarda la possibilità che nella conferenza di servizi indetta da
doc#196112 29 quater , si svolge la relativa istruttoria , che comprende la fase delle consultazioni pubbliche , ai sensi del comma 2 , e la successiva conferenza di servizi , che
doc#196113 PRESIDENTE Gerardo Mastrandrea , Francesco Gambato Spisani Claudio Zucchelli IL SEGRETARIO " Gestire la domanda pubblica come leva d' innovazione " a BARI il 19 settembre 2019 Questo evento rappresenta un
doc#196113 da parte dell’ OCSE . La giornata di lavori , intitolata " Gestire la domanda pubblica come leva d' innovazione " , si aprirà alle 9:30 e si concluderà alle 13:15
doc#196113 concluderà alle 13:15 e vedrà la partecipazione di alcuni tra i maggiori protagonisti dell’ innovazione pubblica e privata : rappresentanti di imprese , amministrazioni , innovation procurement brokers , enti di
doc#196113 privata : rappresentanti di imprese , amministrazioni , innovation procurement brokers , enti di ricerca pubblica e università . L’ evento si colloca nell’ ambito del percorso avviato da Agid ,
doc#196114 professionalità , a promuovere l’ innovazione all’ interno del Paese e in particolar modo della Pubblica Amministrazione in tutte le le sue dimensioni centrali e territoriali . Lo facciamo con enorme
doc#196115 uno strumento dedicato a ospitare e promuovere il coinvolgimento attivo dei cittadini nei processi decisionali pubblici : ParteciPa . L' Unione europea sta finanziando diversi progetti di ricerca che mirano a
doc#196116 inglesi ( partecipanti ) . L’ Italia avrebbe dovuto assicurare il rispetto da parte delle pubbliche amministrazioni , nelle loro transazioni commerciali con le imprese private , di termini di pagamento
doc#196116 a definire una serie di indicatori in grado di individuare il rischio di corruzione nella Pubblica amministrazione , l’ Anac ha pubblicato il Rapporto “ La corruzione in Italia 2016-2019 ”
doc#196117 del reato punito all’ articolo 353 del codice penale . L’ infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici si realizza mediante l’ imposizione , all’ impresa che si è aggiudicata la gara ,
doc#196117 nel campo dell’ edilizia e mediante l’ imposizione delle proprie ditte nel settore degli appalti pubblici da realizzare sul proprio territorio . La materiale redazione del verbale e l’ approvazione dello
doc#196119 tecnico o amministrativo relativamente al contratto in affidamento . La rete per l' innovazione nella Pubblica Amministrazione Italiana Form di ricerca Laura Strano inseguo la trasparenza , per me l' unica
doc#196119 pa , Messina Una sua breve presentazione:&nbsp Appassionata di innovazione , trasparenza e legalità nella pubblica amministrazione , come cittadina , come funzionario pubblico , come docente , come dirigente sindacale
doc#196119 di innovazione , trasparenza e legalità nella pubblica amministrazione , come cittadina , come funzionario pubblico , come docente , come dirigente sindacale . Mi piace studiare ma soprattutto più di
doc#196119 delle discipline giuridiche ed economiche , master di primo livello in " le sfide della pubblica amministrazione ... ... . . " , corso Formez di progettazione PARSEC , corso Scuola