CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#31766 membrana reale oppure modelli in cui si presuppone sia permeabile rispettivamente solo al K+ e al /ARTPRE/al Na+ ? Nel secondo caso la cosa � semplice : dal momento che K+ porta
doc#31766 vuol dire che carica positiva tende ad uscire e se la membrana � permeabile solo al /ARTPRE/al K+ , deve per forza uscire K+ ! [ quote][i]Messaggio inserito da GFPina[/i ] [
doc#31767 sbagliato . La moltiplicazione per 100 che fai alla fine � una cosa diversa rispetto al /ARTPRE/al rapportare tutto a 1ml , � il conto sulla diluizione iniziale , di fatto trovi
doc#31767 da girlA La moltiplicazione per 100 che fai alla fine � una cosa diversa rispetto al /ARTPRE/al rapportare tutto a 1ml , � il conto sulla diluizione iniziale , di fatto trovi
doc#31767 cellule finali/ml -- &gt ; e qua va benissimo la formula che hai usato tu al /ARTPRE/al punto 2 : N(0)=N(t)/2^n io ti avevo semplicemente scritto la cosa in numeri per renderti
doc#31767 ovvero le cellule a quel tempo e devo calcolare invece le cell N(0) ovvero quelle al /ARTPRE/al tempo iniziare..e quindi la X che dice GFPina..posso calcolarle allora sapendo che N(t)=N(0)x 2^n N(0)=N(t)/2^n
doc#31767 allora sapendo che N(t)=N(0)x 2^n N(0)=N(t)/2^n allora con questa " formula inversa"posso fare le cellule al /ARTPRE/al tempo(t)/2^n dove n sono le generazioni . e quindi prima tengo conto del fattore di
doc#31770 cui i Biotecnologi non possono fare alcune cose che fanno i Biologi � semplicemente dovuto al /ARTPRE/al fatto che Biotecnologie � un corso di laurea abbastanza recente e le leggi spesso sono
doc#31770 di laurea abbastanza recente e le leggi spesso sono anteriori , quindi non rientra perch� al /ARTPRE/al momento della legge non esisteva ... poi nessuno si � preso la briga di aggiornare
doc#31771 , bio cell , genetica , immuno ... no comment ciao ! Pure a noi al /ARTPRE/al primo anno � toccato sorbirci Sociologia della Scienza e della Comunicazione Biotecnologica ... .6 crediti
doc#31771 cosa ha dell' incredibile ! ma dopotutto nulla � impossibile per un idiota di talento al /ARTPRE/al secondo posto invece inserirei chimica bioorganica : tanto sbattimento per un esame che si �
doc#31772 in seguito a variazioni del potenziale della cellula ( causato dalla vibrazione della membrana secondaria al /ARTPRE/al suono stesso ) cambiano la propria conformazione . Questa vibrazione non fa altro che amplificare
doc#31773 cellule sono marcate con un colorante ( Hoechst 33342 ) , in grado di legarsi al /ARTPRE/al DNA delle cellule normali e renderle fluorescenti . L�Hoechst � un bis-benzimide molto lipofilico e
doc#31773 molto lipofilico e quindi in grado di attraversare la membrana cellulare intatta . In seguito al /ARTPRE/al suo legame al DNA emette sia nel blu a 424/44 nm sia nel rosso a
doc#31773 quindi in grado di attraversare la membrana cellulare intatta . In seguito al suo legame al /ARTPRE/al DNA emette sia nel blu a 424/44 nm sia nel rosso a 622/30 nm ,
doc#31773 : 21:01:03 Affatto , sei stata chiarissima . Grazie ! ( e augurami in bocca al /ARTPRE/al lupo , spero sia pi� agevole del 7-AAD ) la_fra Inserito il - 10 dicembre
doc#31773 che sono cellule in grado di escludere il colorante per la presenza di transporter sensibili al /ARTPRE/al Verapamil , non avendo lo 0 % in questo caso deduci che la SP reale
doc#31773 cellule sono marcate con un colorante ( Hoechst 33342 ) , in grado di legarsi al /ARTPRE/al DNA delle cellule normali e renderle fluorescenti . L�Hoechst � un bis-benzimide molto lipofilico e
doc#31773 molto lipofilico e quindi in grado di attraversare la membrana cellulare intatta . In seguito al /ARTPRE/al suo legame al DNA emette sia nel blu a 424/44 nm sia nel rosso a
doc#31773 quindi in grado di attraversare la membrana cellulare intatta . In seguito al suo legame al /ARTPRE/al DNA emette sia nel blu a 424/44 nm sia nel rosso a 622/30 nm ,
doc#31774 le esperienze si potrebbe creare una maggiore consapevolezza di ci� che un neolaureato potrebbe fare al /ARTPRE/al di l� della ricerca . Noi spesso non conosciamo nemmeno i nomi delle varie professioni
doc#31774 cosa richiede il mercato del lavoro , quali sono quei master che fornirebbero un contributo al /ARTPRE/al proprio obiettivo , quali sono le mansioni che un biologo/biotecnologo potrebbe assumere all' interno del
doc#31774 , quali sono le mansioni che un biologo/biotecnologo potrebbe assumere all' interno del mondo farmaceutico al /ARTPRE/al di l� della scontata R&D e quali competenze ci vogliono . Mi piacerebbe che molti
doc#31774 e farmaceutico. . Per quanto riguarda l' indirizzo industriale,ambientale o agrario ci sono maggiori opportunit� al /ARTPRE/al di fori della ricerca ? wcipri Inserito il - 21 settembre 2014 : 00:33:27 Salve
doc#31774 moda ultimamente. . lucaam86 Inserito il - 12 marzo 2014 : 15:55:23 In proprio oltre al /ARTPRE/al nutrizionista non vedo grandi possibilit� . Puoi insegnare negli Istituti Superiori , credo , ma
doc#31774 quello , collegandosi con un laboratorio privato in cui sviluppare i risultati per poi riconsegnarli al /ARTPRE/al paziente ( approccio molto infermieristico-pragmatico ) . Giffredo Inserito il - 12 marzo 2014 :
doc#31774 nn mi piace ma siccome forte � il mio desiderio di sposarmi ed essere mamma al /ARTPRE/al + presto ( la famiglia x me ha pi� priorit� della carriera ) accetterei piuttosto
doc#31774 magari tornare a casa e non esserci un dolce fagottino ke mi butta la braccia al /ARTPRE/al collo e mi chiama mamma ! ! ! ! ! ! gio87 Inserito il -
doc#31774 idea che per vivere felici e costruirsi un futuro e magari una famiglia 800 euro al /ARTPRE/al mese non possono bastare . Ci vuole un compromesso . bisca88 Inserito il - 29
doc#31774 a proseguire nella ricerca . i miei interessi rimangono comunque piuttosto " ambientali " o al /ARTPRE/al massimo microbiologici . leggevo vari interventi nelle pagine precedenti in cui si dice che "
doc#31775 anatomia e della Fisiologia umana . [ /quote ] Vorrei chiedervi una cosa : sono al /ARTPRE/al secondo anno di Scienze Biologiche e mi piacerebbe moltissimo fare ricerca in ambito biomedico ma
doc#31775 studiando medicina . Non metto in dubbio che i biologi abbiano una preparazione superiore rispetto al /ARTPRE/al medico in molti campi , che permette loro di lavorare in ambiti anche lontani fra
doc#31775 anche lontani fra loro , oltre che fare ricerca biomedica in maniera del tutto autorevole al /ARTPRE/al pari dei medici . Tuttavia penso che il percorso laurea in medicina -- &gt ;
doc#31775 esattamente cos� . Come ho gi� detto , il mio professore di biologia molecolare , al /ARTPRE/al CdL in biologia , era un medico , e delle tecniche molecolari ne sapeva molto
doc#31775 in biologia . La genetica , la biochimica e la biologia molecolare si studiano anche al /ARTPRE/al CdL in Medicina ( te lo dico da studente di medicina ) , quindi le
doc#31775 nel campo molecolare . In campo biomedico quindi , a qualunque livello , dalla molecola al /ARTPRE/al paziente , il medico pu� fare le " cose del biologo " se vuole ,
doc#31775 del medico . Qu� si parte da 0 e si � interessati alla particolarit� , al /ARTPRE/al dettaglio e alle singolarit� . Per arrivare a dire che la proteina A interagisce con
doc#31775 un fatto personale . Se a te interessa stare solo in laboratorio e non operare al /ARTPRE/al di fuori , allora capisco tutte le tue idee . Ma per la mia concezione
doc#31775 ne stanno in laboratorio e basta . Inoltre il mio prof di biologia molecolare , al /ARTPRE/al cdl in biologia , era un medico con dottorato in biologia molecolare : oltre ad
doc#31775 non di laurea ) . A questo proposito � vero che avere un medico associato al /ARTPRE/al team di ricerca � cosa buona , perch� velocizza le pratihe a livello dell' ospedale
doc#31775 E anche nelle fasi finali anche se non puoi , giustamente , somministrare il farmaco al /ARTPRE/al paziente , puoi comunque partecipare a tutto quello che ci sta attorno . Ripeto :
doc#31775 un corso di laurea in medicina . Il mio intervento precedente era solo un richiamo al /ARTPRE/al topic centrale , visto che ad un certo punto sono stati tirati in ballo pure
doc#31776 bisognava solo continuare a lavorare , che gli dava fastidio se qualcuno diceva che quelli al /ARTPRE/al potere si stavano mangiando tutto . Il mondo va cos� . Ci saranno sempre quelli
doc#31777 ho letto : La montagna dell' anima di Gao Xingjian . Il titolo farebbe pensare al /ARTPRE/al solito libro sulla spiritualit� orientale , ma considerate che grazie a quest' opera l' autore
doc#31777 . E pi� strano , bizzarro , folle � il disturbo , pi� dettagli svela al /ARTPRE/al neurologo indiano circa il funzionamento dei circuiti cerebrali . Geeko Inserito il - 30 ottobre
doc#31777 Geeko Inserito il - 30 ottobre 2012 : 17:59:00 Quindi semplicemente il titolo non corrisponde al /ARTPRE/al contenuto del libro , se fosse stato un tema delle superiori sarebbe stato cassato con
doc#31779 acqua e ambiente acido : significa reazione di ossidazione in ambiente acido ? Presentati progetti al /ARTPRE/al CDI : micro radiochirurgia e interfaccia computer-cervello Una tecnologia per muovere cos� arti robotici con
doc#31779 un' interfaccia senza fili tra computer e cervello : � l' obiettivo del progetto annunciato al /ARTPRE/al Centro Diagnostico Italiano di Milano oggi nel corso del convegno : " Advances in ...
doc#31779 viventi e materiali semiconduttori , ma ora le cellule biologiche possono anche contenere microscopici chip al /ARTPRE/al silicio , i quali possono diventare sensori che m ... » » 26/03/2010 Documentato il
doc#31779 partir� nel 2011 per eseguire rilevamenti biochimici e geologici sulla superficie marziana . Concettualmente simile al /ARTPRE/al Mars Rover della NASA , ExoMars ver ... » » 14/07/2006 ..ma purtroppo non �