CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#968290 coniugali ( art. 143 c.c. ) . La forte del merito ha acriticamente recepito il messaggio /NOUN/messaggio emozionale insito in quella lettera , senza uno sforzo di contestualizzazione ( anche temporale )
doc#968622 allo stato passivo avvenuto a mezzo PEC all' indirizzo indicato dall' avvocato e conclusosi con messaggio /NOUN/messaggio di mancata comunicazione per risultare piena ... TI È PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ? Iscriviti ad
doc#968713 . Il Presidente della Repubblica , prima di promulgare la legge , puo ' con messaggio /NOUN/messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione . Se le Camere approvano nuovamente la legge
doc#968825 esclude nessuno . La convocazione di Pepito - avverte Prandelli - e ' anche un messaggio /NOUN/messaggio : se uno lotta per una cosa , merita una chance . Berlusconi ha ragione
doc#968909 , mittente , ascoltatore , destinatario , scopi risultati , scopi fini , forma del messaggio /NOUN/messaggio , contenuto del messaggio , chiave , canali di comunicazione , forme di parlate ,
doc#968909 , destinatario , scopi risultati , scopi fini , forma del messaggio , contenuto del messaggio /NOUN/messaggio , chiave , canali di comunicazione , forme di parlate , norme di interazione ,
doc#969014 il prezzo e i costi complessivi delle prestazioni secondo criteri di trasparenza e veridicità del messaggio /NOUN/messaggio il cui rispetto è verificato dall’ ordine ; c ) il divieto di fornire all’
doc#969228 introdotta a fronte dei rilievi su di esso formulati dal Presidente della Repubblica con il messaggio /NOUN/messaggio trasmesso alle Camere il 20 gennaio 2006 ai sensi dell’ art . 74 , primo
doc#969467 e le auguriamo una buona navigazione Estorsione , aggravante , uso del metodo mafioso , messaggio /NOUN/messaggio intimidatorio in forma " silente " , sufficienza Cassazione penale , sez . II ,
doc#969467 reato di estorsione , integra la circostanza aggravante del metodo mafioso l' utilizzo di un messaggio /NOUN/messaggio intimidatorio anche " silente " , cioè privo di una esplicita richiesta , qualora l'
doc#969780 trasmissione indica che questa è avvenuta regolarmente , senza che colui che ha inviato il messaggio /NOUN/messaggio debba fornire alcuna ulteriore prova , spettando semmai al destinatario l’ onere di provare la
doc#969871 OPERATIVTA ' DEI RISPETTIVI CONTI Provo a riformulare la mia domanda fatta nella mio iniziale messaggio /NOUN/messaggio messo alla fine del testo ovvero : Dato che le banche nei due casi non
doc#969939 contenenti dati personali trasmessi tramite telecomunicazioni o posta elettronica è colui che ha emanato il messaggio /NOUN/messaggio e non la persona che presta i servizi di trasmissione . Questo considerando , così
doc#969967 l' inammissibilità del ricorso principale . Sostiene che l' inammissibilità deriverebbe dal fatto che il messaggio /NOUN/messaggio di posta elettronica certificata ( PEC ) notificatogli dalla società ricorrente conteneva in allegato un
doc#970146 n° 46/2011 ) e pertanto l' eventuale scarto della denuncia sarà motivato con l' opportuno messaggio /NOUN/messaggio d' errore . Il Direttore Generale Nori Allegato N.1 DICHIARAZIONE SUGLI AIUTI “ DE MINIMIS
doc#970284 inserire la notizia nell’ archivio recupero crediti con le modalità che verranno comunicate con successivo messaggio /NOUN/messaggio di procedura . Sul modello DM10/V va apposta la data di presentazione perché possa essere
doc#970415 come modificato dall’ art . 51 , comma 2 , d.l. n.90/2014 , laddove il messaggio /NOUN/messaggio di PEC inviato dalla parte al fine di operare il deposito superi la dimensione massima
doc#970620 stesso non sia reperibile da pubblici elenchi , ovvero nelle ipotesi di mancata consegna del messaggio /NOUN/messaggio di posta elettronica certificata per cause imputabili al destinatario , le comunicazioni sono eseguite esclusivamente
doc#970620 caso di mancata indicazione dell' indirizzo di posta elettronica certificata ovvero di mancata consegna del messaggio /NOUN/messaggio di posta elettronica certificata per cause imputabili al destinatario , le comunicazioni sono eseguite esclusivamente
doc#970918 in contatto con nessuno.Mi chiedo perchè per tutte le domande che ha rivolto nel suo messaggio /NOUN/messaggio non chiede spiegazioni al Suo avvocato ? lo paga anche per questo.Anche se esercito da
doc#970918 avvocati.Non voglio dilungarmi in sterile polemiche e chiedo e prego edoardo di completare il suo messaggio /NOUN/messaggio . per il resto faccia come credesaluti salve a tutti . Da pochissimo iscritta ,
doc#970918 è da addebitarsi anche a quei colleghi che in primo piano coltivano l' interesse economico.segue messaggio /NOUN/messaggio Che meravigliosa discussione ! ! ! Lungi dal poter risolvere il problema proposto da Cleonice
doc#970918 prima o poi l' onestà morale ed intelelttuale paghi . eccome . evidentemente il mio messaggio /NOUN/messaggio è stato male interpretato ... lungi da me l' idea secondo cui chi si fa
doc#970920 essere diretti alla persona offesa , non si hanno dubbi che ciò accada allorché il messaggio /NOUN/messaggio sia veicolato da posta elettronica all’ indirizzo del destinatario . Più problematica risulta l’ ipotesi
doc#971575 , la struttura ricettiva dovra ' conservare copia delle ricevute di invio e consegna del messaggio /NOUN/messaggio attestanti la data e l' orario dell' invio e l' esito di invio del messaggio
doc#971575 messaggio attestanti la data e l' orario dell' invio e l' esito di invio del messaggio /NOUN/messaggio e di consegna al destinatario . Allegati TI È PIACIUTO QUESTO CONTENUTO ? Iscriviti ad
doc#971603 del sindaco del paese di residenza , diffondendo attraverso il social network facebook , un messaggio /NOUN/messaggio diffamatorio . Le contestazioni mosse dalla ricorrente si fondano sul fatto che la motivazione della
doc#971603 di ( OMISSIS ) , C.L. , diffondendo attraverso il social network facebook , il messaggio /NOUN/messaggio descritto nella imputazione . 2.1 . Si assume che la Corte di appello reputa riferibile
doc#971603 . 2.1 . Si assume che la Corte di appello reputa riferibile alla N. il messaggio /NOUN/messaggio sulla base di indizi rappresentati : - dalla provenienza da un profilo che riporta il
doc#971603 relativo all' eventualità che terzi abbiano potuto utilizzare il nickname dell' imputata , mandando il messaggio /NOUN/messaggio sul forum di discussione , mal utilizzando il criterio legale di valutazione della prova di
doc#971665 al pensionamento per la liquidazione di supplementi ( v.circolare n.22 dell’ 8 febbraio 1999 e messaggio /NOUN/messaggio n.4233 del 23 luglio 1999 ) . Per le pensioni con decorrenza anteriore al 1°
doc#971695 L' avviso di convocazione e ' spedito a tutti gli aventi diritto al voto mediante messaggio /NOUN/messaggio di posta elettronica certificata , nonche ' qualsiasi altro mezzo idoneo a comprovarne l' avvenuta
doc#971724 inoltrata una segnalazione a mezzo email riguardo il problema riscontrato.Ci scusiamo per la cancellazione del messaggio /NOUN/messaggio ma , per motivi di fruibilità del forum vengono periodicamente rimossi messaggi il cui oggetto
doc#972203 in tale contesto solo quale utile dato orientativo . E ’ questo del resto il messaggio /NOUN/messaggio che proviene dal legislatore che con le leggi 5.3.2001 n.57 e 12.12.2002 n.273 nonché in
doc#972299 Consigliere Giacomo Travaglino ) , censurando il comportamento denigratorio tenuto dal resistente e denunciando il messaggio /NOUN/messaggio negativo trasmesso da simili episodi ai giovani , chiarisce : a ) come non sia
doc#972393 password cliccando sul pulsante OK . La ringraziamo e le auguriamo una buona navigazione ricezione messaggio /NOUN/messaggio pericoloso sul cellulare Legggete il presente copia incollaMessaggio per tutta la famiglia : SE RICEVETE
doc#972522 premessa maggiore ) che , muovendo dal testo della comunicazione o comunque della struttura del messaggio /NOUN/messaggio ( premessa minore ) , consente di pervenire alla conclusione interpretativa . Sicchè le valutazioni
doc#972656 obbliga a darne comunicazione nel piu ' breve tempo possibile , mediante invio di un messaggio /NOUN/messaggio di posta elettronica all' indirizzo siope@bancaditalia.it richiedendo l' assegnazione di una nuova userid e/o di
doc#972908 di un avvertimento ai destinatari nel quale sia dichiarata l' eventuale natura non personale del messaggio /NOUN/messaggio e sia specificato se le risposte potranno essere conosciute nell' organizzazione di appartenenza del mittente
doc#973044 gruppo , la quale consente lo scambio di richieste o risposte multiple in un unico messaggio /NOUN/messaggio . Art . 5 Accesso alle informazioni 1 . Al fine di consentire lo scambio
doc#973111 il responsabile del centro o della struttura da ' immediata comunicazione alla Commissione territoriale mediante messaggio /NOUN/messaggio di posta elettronica certificata contenente la data e l' ora della notificazione medesima . Ove
doc#973111 mediante posta elettronica certificata . La notificazione si intende eseguita nel momento in cui il messaggio /NOUN/messaggio di posta elettronica certificata di cui al periodo precedente diviene disponibile nella casella di posta
doc#973111 venti giorni dalla trasmissione dell' atto alla questura da parte della Commissione territoriale , mediante messaggio /NOUN/messaggio di posta elettronica certificata , la notificazione si intende eseguita . 3-quater . Quando la
doc#973141 solo buoni ideali e magari un piccolo contributo ad evitare lo spappolamento Mi riferivo al messaggio /NOUN/messaggio di chebarba del 29.12.2004 , ore 15:44 ; tenicamente , la Franzonia , non essendo
doc#973184 così sorto , sulla quasi automatica opportunità di trovare un posto di lavoro : il messaggio /NOUN/messaggio pubblicitario dei corsi di formazione poteva essere agevolmente inteso come un’ offerta di inserimento professionale
doc#973184 come un’ offerta di inserimento professionale . La Sezione , tenuto conto del contenuto dei messaggio /NOUN/messaggio pubblicitari e delle deduzioni dell’ appellante , ritiene dunque che nulla di illogico o di
doc#973218 alla sanzione ? Non sono obiettiva poichè indosso l' uniforme , ma la lettura del messaggio /NOUN/messaggio , mi conferma quello che vivo tutti i sacrosanti giorni e cioè che l' utenza
doc#973244 . Art . 18 Modalita ' di registrazione dei documenti informatici 1 . Ad ogni messaggio /NOUN/messaggio ricevuto o spedito da una area organizzativa omogenea corrisponde un' unica operazione di registrazione di
doc#973244 , anche i dati relativi alla consegna rilasciati dal sistema di posta certificata correlati al messaggio /NOUN/messaggio oggetto di registrazione . 2 . Ciascuna amministrazione istituisce , per ogni area organizzativa omogenea
doc#973244 trasmesso da una area organizzativa omogenea sono associati al documento stesso e contenuti , nel messaggio /NOUN/messaggio , in un file , conforme alle specifiche dell' Extensible Markup Language ( XML )