CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#2576341 Ricontrolla i collegamenti con un tester , guarda che il quarzo sia il suo e sia /VER:fin/essere al suo posto , controlla il trimer del contrasto , controlla che il microcontrollore sia
doc#2576341 sia al suo posto , controlla il trimer del contrasto , controlla che il microcontrollore sia /AUX:fin/essere acceso ... ecc ... Se vuoi puoi postare delle foto cosi ' possiamo aiutarti visivamente
doc#2576344 messaggi su questo argomento che interrompono il filo del discorso tecnico Non è che ci sia /VER:fin/essere attinenza : è che il correttore non ha alcuna intelligenza . Vede solo l' accento
doc#2576345 grande ( col programma scritto su Arduino ) . Quante possibilità ci sono che si sia /AUX:fin/essere danneggiata durante il trasporto in borsa ? O durante la saldatura ? Su 2 fotoresistenze
doc#2576345 Cosi ' possiamo fare due conti e capire perché non va . Non credo si sia /AUX:fin/essere danneggiata , stai sbagliando o i pin sull' Arducoso o stai invertendo fotoresistenza e resistore
doc#2576347 vuoi usare una batteria ricaricabile potresti pensare ad una cella al litio , sempre che sia /VER:fin/essere compatibile con i costi ipotizzati . In realtà la cosa che mi preoccupa di più
doc#2576347 ricevere il segnale . In questo caso qualche costume si accenderebbe , altri no. Credo sia /CON/sia meglio , quindi , prevedere due pulsanti separati , uno di ON e uno di
doc#2576347 per evitare che alcuni ricevitori rispondano e altri no. gardalago , in ogni caso credo sia /CON/sia indispensabile che tra gli organizzatori o tra i papà vi sia qualcuno che se ne
doc#2576347 in ogni caso credo sia indispensabile che tra gli organizzatori o tra i papà vi sia /VER:fin/essere qualcuno che se ne intenda un po ' e che sia disponibile a dare una
doc#2576347 tra i papà vi sia qualcuno che se ne intenda un po ' e che sia /VER:fin/essere disponibile a dare una mano ad allestire il tutto adeguatamente , altrimenti la vedo dura
doc#2576348 di spendere tanti soldi per evitare di avere nuovamente quei fili sott'acqua . Magari , sia /VER:fin/essere per stanchezza che per fretta mi sono espresso male ... Premetto che , la soluzione
doc#2576348 che ho in testa , rimanendo su qualcosa di valido e non pericoloso . Comuqnue sia /VER:fin/essere , un voto positivo a tutti voi che avete risposto ... PS : Anche il
doc#2576348 posto della fase , ed ha utilizzato dei colori quali bianco , arancione e rosso sia /CON/sia per fase che neutro , robe mai viste ... è già tanto se ho la
doc#2576348 su quasi tutto l' impianto luce , per cui ho sistemato il problema . Comuqnue sia /VER:fin/essere , secondo voi ho fatto bene a rimuovere i fili non idonei per l' immersione
doc#2576349 da generatore non c' è un problema di avviamento : basta che il motore primo sia /CON/sia in grado di partire . Salve ... mi scusi vorrei capire bene ... allora la
doc#2576351 che sta funzionando bene , ne è la dimostrazione . L' importante è che non sia /AUX:fin/essere anche fuoriuscita acqua , in questo caso sarebbe meglio svutore un poco la cisterna un
doc#2576353 Il caso poi della fase e del neutro è ancora più complicato perché presuppone che sia /AUX:fin/essere ricavato da un sistema trifase , e di cui cui utilizza solo una delle fasi
doc#2576353 e lì rimangono . Lungo il conduttore neutro ( in monofase ) gli elettroni fluiranno sia /CON/sia nel semiperiodo positivo che nel periodo negativo con lo stesso verso del movimento nel conduttore
doc#2576354 scavallato e che tutte le rotelline girino libere , lubrifica col silicone spray le guide sia /VER:fin/essere dentro la portiera sia fuori , togli uno degli interruttori , mettiti su un piano
doc#2576354 le rotelline girino libere , lubrifica col silicone spray le guide sia dentro la portiera sia /VER:fin/essere fuori , togli uno degli interruttori , mettiti su un piano e vedi se puoi
doc#2576354 un pulsante a commutazione . Può anche essere che l' impianto modificato a suo tempo sia /AUX:fin/essere stato mal realizzato , e fossero stati impiegati conduttori di " spessore " ridotto ,
doc#2576357 recondita ragione mi abbia spinto a dire " Ma si , dai , conserviamolo , sia /VER:fin/essere mai che debba realizzare un alimentatore da 8 V " Come vedete il lotto è
doc#2576360 in serie all' amperometro , costituiscono un ramo ? Oppure si presuppone che il ponte sia /VER:fin/essere in equilibrio e quindi nella la tensione CD=0 e quindi il ramo può essere ignorato
doc#2576361 ma non vorrei perdere altro tempo a inutilmente ... Boh sinceramente non vedo cosa ci sia /VER:fin/essere di intelligente e di utile in questa tua risposta ZG84 , a parte che è
doc#2576362 in poi nebbia ! Grazie anche a EP ho ripreso interesse per l' elettronica , sia /CON/sia pur a livello hobbistico e con qualche piccolo riflesso nel mio lavoro : così vorrei
doc#2576369 ? ? Ho provato a cercare anche in rete ... Non so che definizione ti sia /AUX:fin/essere stata data ma a quanto mi risulta la definizione di processo WSS è indipendente da
doc#2576372 nell' unire su di un unico punto tutte le masse , ma mi sembra che sia /VER:fin/essere quello che ho fatto io , no ? Se Il jack si trova a massa
doc#2576374 A e non di più Non so se messa in questi termini la cosa ti sia /VER:fin/essere più comprensibile , io comunque ci ho provato Vediamo se ho finalmente capito : Un
doc#2576376 abbiamo un gran CULO ! e ` solo fortuna che il bilancio di vittime non sia /VER:fin/essere proporzionale alle negligenze che si vedono in giro . Nel caso in questione , tutto
doc#2576377 esposto si direbbe che la soluzione sensore , e/o lampada con sensore di passaggio non sia /VER:fin/essere applicabile , pertanto restano le possibilità di utilizzare la soluzione che ti ha suggerito g.schgor
doc#2576377 , staccato il generale dell' appartamento si opera sull' impianto nella convizione che non ci sia /VER:fin/essere più tensione , comunque sia è così e bisogna adeguarsi . Metti un relè a
doc#2576377 appartamento si opera sull' impianto nella convizione che non ci sia più tensione , comunque sia /CON/sia è così e bisogna adeguarsi . Metti un relè a 230Vca in parallelo alla suoneria
doc#2576378 però se le accetterebbe anche un docente dopo una interrogazione ... mi pare che tu sia /VER:fin/essere uno studente , no ? Vedi marco438 ; non si tratta di essere fiscali ma
doc#2576379 , non fosse altro che per evitare reclami a questo punto diventa fondamentale capire quanto sia /VER:fin/essere raro un intervento intempestivo e soprattutto da quali particolari forme d' onda possa essere generato
doc#2576380 occupare la prima posizione , ossia viene sempre scritto per primo . Non importa quale sia /VER:fin/essere il tipo di ordinamento ( alfabetico , per dimensione , oppure per uno dei numerosi
doc#2576386 a bloccarsi anche con il led . Quindi possiamo escludere a priori che il problema sia /AUX:fin/essere dovuto alle due funzioni . Ne sei d' accordo ? Sono contrario ad una routine
doc#2576386 dal punto di vista hardware , non potendo io avere alcun riscontro , il funzionamento sia /AUX:fin/essere corretto ( *** ) . lcua31989 ha scritto:perché saresti contrario ? ... in generale perché
doc#2576386 . Se R2 è la resistenza di pull-up ( immagino che il catodo del led sia /AUX:fin/essere collegato al pin di ingresso del microcontrollore ) ed R3 serve solo al led ,
doc#2576386 ] teneva conto anche della verifica alle impostazioni ovvero avevo controllato le assegnazione e , sia /CON/sia quelle del modulo ECCP1 che del timer 1 , mi sembrano coerenti . Le "
doc#2576386 ] teneva conto anche della verifica alle impostazioni ovvero avevo controllato le assegnazione e , sia /CON/sia quelle del modulo ECCP1 che del timer 1 , mi sembrano coerenti . Le "
doc#2576386 evoluzione dello " switch() " , da una prima veloce lettura , non mi pare sia /AUX:fin/essere inserito il reset dei " Mode Select bits " . Sto quindi anticipando solo dei
doc#2576386 evoluzione dello " switch() " , da una prima veloce lettura , non mi pare sia /AUX:fin/essere inserito il reset dei " Mode Select bits " . Sto quindi anticipando solo dei
doc#2576388 il palmare nel dock , questi si uniscono facendo toccare delle lamelle che sono disposte sia /CON/sia sul palmare che sul dock . A questo punto si caricano le batteria del palmare
doc#2576388 prima di quanto lo farebbero se non fossero tanto isolate termicamente . Non credo che sia /VER:fin/essere un problema di consumo del PDA , perche ' suppongo che mentre ricarichi non lo
doc#2576389 visione riveste un ruolo fondamentale . Per tale ragione le fonti di illuminazione devono rispettare sia /CON/sia criteri qualitativi sia criteri quantitativi . Per meglio comprendere le differenze possibili tra fonti diverse
doc#2576389 ruolo fondamentale . Per tale ragione le fonti di illuminazione devono rispettare sia criteri qualitativi sia /CON/sia criteri quantitativi . Per meglio comprendere le differenze possibili tra fonti diverse , si analizzeranno
doc#2576389 cromatiche e dell’ indice di resa cromatica . Benché ai fini di questo manuale non sia /VER:fin/essere fondamentale , può risultare utile nella comprensione delle problematiche relative all’ utilizzo contemporaneo dei diversi
doc#2576389 vengono utilizzati per la valutazione dell’ indice di resa cromatica . Questi colori vengono illuminati sia /CON/sia con la sorgente che si vuole esaminare , sia con il corpo nero portato alla
doc#2576389 cromatica . Questi colori vengono illuminati sia con la sorgente che si vuole esaminare , sia /CON/sia con il corpo nero portato alla stessa temperatura colore . Comparando i risultati si ottiene
doc#2576389 . , qui si volgerà l’ attenzione a quelle maggiormente utilizzate in teatro , analizzandole sia /VER:fin/essere da un punto di vista teorico , in merito alla “ bontà ” della luce