CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#192485 anno circa 250 pazienti in 56 comuni della Provincia di Como . Segnalo l' sperienza dell’ /ADJ/<unknown> hospice di San Vito al Tagliamento , a Pordenone , aperto dal 2007 , e
doc#192485 mesi hanno fatto registrare un incremento del 10 % . Volevo segnalare la buona prassi dell’ /ADJ/<unknown> Asl-azienda ospedaliera della provincia di Lecco . Si tratta di un caso in cui la
doc#192488 lavori . Nuovo numero di “ QUATTRO SENTENZE ” , foglio informativo rivolto ai soci dell’ /ADJ/<unknown> Associazione Forum Appalti che riporta le più recenti pronunce giurisprudenziali di rilevanza per l’ affidamento
doc#192489 aggiudicatrici di valutare la qualità del team di lavoro indicato dagli offerenti per l’ esecuzione dell’ /ADJ/<unknown> appalto e di tenere conto dell’ esperienza e Form di ricerca Masterplan dei Servizi per
doc#192489 team di lavoro indicato dagli offerenti per l’ esecuzione dell’ appalto e di tenere conto dell’ /ADJ/<unknown> esperienza e Form di ricerca Masterplan dei Servizi per il Lavoro della Regione Puglia Espresso
doc#192494 di una soluzione che siano nuovi o significativamente migliorati rispetto alle attuali caratteristiche o usi dell’ /ADJ/<unknown> impresa , inclusi miglioramenti significativi nelle caratteristiche tecniche , nei componenti e materiali ( software
doc#192494 se porta miglioramento nell' uso ( " significativamente migliorati rispetto alle attuali caratteristiche o usi dell’ /ADJ/<unknown> impresa ... nella praticità per l' utente " ) . Il mio parere è che
doc#192496 it Efficientamento energetico e costi d’ uso degli immobili utilizzati dalle PAC : il ruolo dell’ /ADJ/<unknown> Agenzia del Demanio . http://www.innovatoripa.it/posts/2015/06/7323/efficientamento-energetico-e-costi-d%E2%80%99uso-degli-immobili-utilizzati-dalle-pac-il &lt ; div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden"&gt ; &lt ;
doc#192496 , ma necessarie ad avere una conoscenza puntuale delle caratteristiche fisiche , tecniche ed amministrative dell’ /ADJ/<unknown> immobile occupato . &lt ; /p&gt ; &lt ; p&gt ; L’ utilizzo di IPer
doc#192496 MISE , persegue gli obiettivi di riduzione del 20 % del consumo di energia primaria dell’ /ADJ/<unknown> UE entro il 2020 e di consentire un efficientamento annuo del 3 % della superficie
doc#192496 per il 2010 , e volto a rilevare , con cadenza annuale , le componenti dell’ /ADJ/<unknown> attivo ( immobili , società partecipate , concessioni ) di tutte le amministrazioni pubbliche anche
doc#192496 del Tesoro ( reportistica , georeferenziazione dei beni e associazione alle zone e ai prezzi dell’ /ADJ/<unknown> Osservatorio Immobiliare dell’ Agenzia delle Entrate ) , consentono di analizzare gli immobili sotto diverse
doc#192496 reportistica , georeferenziazione dei beni e associazione alle zone e ai prezzi dell’ Osservatorio Immobiliare dell’ /ADJ/<unknown> Agenzia delle Entrate ) , consentono di analizzare gli immobili sotto diverse prospettive e rappresentano
doc#192496 patrimonio immobiliare pubblico.&lt ; /p&gt ; &lt ; p&gt ; La conoscenza puntuale e sistematica dell’ /ADJ/<unknown> attivo rappresenta il punto di partenza di un progetto più ampio volto a promuovere la
doc#192496 gestione delle passività delle amministrazioni pubbliche dall’ altro ben poche sono le informazioni sulle componenti dell’ /ADJ/<unknown> attivo.&lt ; /p&gt ; &lt ; p&gt ; La realizzazione del progetto poggia sulla:&lt ;
doc#192496 ; ul&gt ; &lt ; li&gt ; conoscenza puntuale , completa e sistematica delle componenti dell’ /ADJ/<unknown> attivo ; &lt ; /li&gt ; &lt ; li&gt ; condivisione degli obiettivi , dei
doc#192496 &lt ; strong&gt ; NUOVI BANDI.&lt ; /strong&gt ; In particolare , le Direzioni Regionali dell’ /ADJ/<unknown> Agenzia del Demanio di Abruzzo e Molise , Emilia Romagna , Friuli Venezia Giulia ,
doc#192496 " class="twitter-timeline-link " href="http://www.fondazionepatrimoniocomune.anci.it/index.cfm ? layout=sezione&amp ; IdSez=813349"&gt ; Patrimonio Comune&lt ; /a&gt ; ” dell’ /NOCAT/<unknown> ANCI , nato nel 2009 per fornire assistenza ai comuni italiani nella valorizzazione e gestione
doc#192496 &lt ; p&gt ; In un contesto di crisi come quello attuale , la sfida dell’ /ADJ/<unknown> ottimizzazione delle risorse rinvenienti dai propri patrimoni immobiliari è una sfida importante che i comuni
doc#192496 funzione di operazioni di partenariato pubblico-privato che possono generare entrate da canoni concessori a favore dell’ /ADJ/<unknown> ente locale ; &lt ; /li&gt ; &lt ; li&gt ; la &lt ; em&gt
doc#192496 cespiti come corrispettivo nell’ ambito di contratti d’ appalto &lt ; /em&gt ; ai sensi dell’ /ADJ/<unknown> art . 53 , comma 6 del D. Lgs . n. 163 del 2006 o
doc#192496 del D. Lgs . n. 163 del 2006 o di project financing , ai sensi dell’ /ADJ/<unknown> art 143 comma 5 del D. Lgs . 163/06.&lt ; /li&gt ; &lt ; /ul&gt
doc#192502 il via al progetto Glasgow Future City inizio di un percorso di applicazione dei principi dell’ /ADJ/<unknown> open government su scala urbana che potrebbe diventare un modello interessante da seguire e insieme
doc#192506 la “ trasformazione esistenziale ” della PA citata da Renzi , sia quello della cultura dell’ /ADJ/<unknown> inadempienza , secondo cui l’ obbligo può Uno dei principali temi di dibattito nel seminario
doc#192512 di una soluzione che siano nuovi o significativamente migliorati rispetto alle attuali caratteristiche o usi dell’ /ADJ/<unknown> impresa , inclusi miglioramenti significativi nelle caratteristiche tecniche , nei componenti e materiali ( software
doc#192512 se porta miglioramento nell' uso ( " significativamente migliorati rispetto alle attuali caratteristiche o usi dell’ /ADJ/<unknown> impresa ... nella praticità per l' utente " ) . Il mio parere è che
doc#192514 Continuiamo a collaborare e a promuovere lo scambio sui temi del nuovo giornalismo pubblico e dell’ /ADJ/<unknown> utilizzo dei social al servizio della Trasparenza totale . Sarà presentata il 6 febbraio 2018
doc#192519 loro accordo di “ cooperazione permanente ” attraverso progetti interregionali volte al potenziamento della società dell’ /ADJ/<unknown> informazione , in attuazione a quanto promosso proprio dall’ Agenda Digitale . Obiettivi di tale
doc#192519 Veneto , Abruzzo , Campania e Basilicata ) . Altro obiettivo del RIIR è quello dell’ /ADJ/<unknown> istituzione di luoghi e opportunità di alfabetizzazione digitale , tramite i Punti di Accesso Assistiti
doc#192519 di cinque miliardi sono stati stanziati per gli interventi 2007-2013 per l’ innovazione della società dell’ /ADJ/<unknown> informazione , tra risorse regionali , nazionali e comunitarie , investendo soprattutto sulla sanità elettronica
doc#192520 di valutazione ( Oiv ) . Dispone che il Dfp si raccordi con il Ministero dell’ /ADJ/<unknown> economia e delle finanze-RGS , per allineare le indicazioni metodologiche sul ciclo della performance con
doc#192520 amministrativa nonché la sperimentazione e il confronto tra buone pratiche . Per accrescere l’ efficacia dell’ /ADJ/<unknown> attività degli Oiv e la trasparenza del processo di selezione dei suoi componenti , il
doc#192521 webinar è stato quello di dare massima diffusione ai temi del digitale e alla cultura dell’ /ADJ/<unknown> innovazione in tutte le amministrazioni , a ogni livello . Le guide normative e strategiche
doc#192521 e profili professionali adeguati a fronteggiare le esigenze del cambiamento , a tutti i livelli dell’ /ADJ/<unknown> amministrazione . Serve quindi un piano di formazione e di accompagnamento capillare sui territori che
doc#192532 government e PA digitale , In questo webinar sono presentati i primi risultati dell' indagine dell’ /ADJ/<unknown> Osservatorio eGovernment del Politecnico di Milano sulla diffusione dell' open government nella PA italiana e
doc#192532 aggiuntivoAdobe Connect Add-in è facoltativo e quindi non è necessario installarlo . Qualche ora prima dell’ /ADJ/<unknown> evento , agli iscritti al webinar viene inviato un messaggio con le proprie credenziali di
doc#192542 Ministro Madia viene ribadito come fondamentale il diritto di conoscenza e rafforzato il carattere democratico dell’ /ADJ/<unknown> ordinamento attraverso il controllo diffuso sull’ azione amministrativa tramite l’ accesso generalizzato . Ottocento le
doc#192545 Interpello n. 5 del 30 novembre 2017 ) ad un quesito posto dal Consiglio Nazionale dell’ /ADJ/<unknown> Ordine dei consulenti del lavoro , in merito alla corretta interpretazione dell’ articolo 47 ,
doc#192545 dal Consiglio Nazionale dell’ Ordine dei consulenti del lavoro , in merito alla corretta interpretazione dell’ /ADJ/<unknown> articolo 47 , comma 4 , del d.lgs . n. LEGGE 22 maggio 2017 ,
doc#192547 che non piace a tutti . Alla luce di tali principi , il Collegio è dell’ /ADJ/<unknown> avviso che l’ istanza del ricorrente – anche tenuto conto delle precedenti istanze e di
doc#192547 – anche tenuto conto delle precedenti istanze e di quelle successive – costituisca un abuso dell’ /ADJ/<unknown> istituto , in quanto irragionevole e sovrabbondante . Va peraltro osservato che ciò che le
doc#192547 in quanto irragionevole e sovrabbondante . Va peraltro osservato che ciò che le Linee Guida dell’ /ADJ/<unknown> ANAC qualifica come “ richieste massive ” , e che giustifica , con adeguata motivazione
doc#192547 “ richieste massive ” , e che giustifica , con adeguata motivazione , il rigetto dell’ /ADJ/<unknown> istanza , altro non è che la declinazione del principio di divieto di abuso del
doc#192547 copia su supporto informatico « di tutte le determinazioni complete degli allegati emanate nel corso dell’ /ADJ/<unknown> anno 2016 da tutti i Responsabili dei servizi nell’ anno 2016 » , in quanto
doc#192547 , precisava che l’ istanza di accesso civico era formulata ai sensi del comma 2 dell’ /ADJ/<unknown> art . 5 del decreto legislativo 14 marzo 2013 , n. 33 . Il ricorrente
doc#192547 di Broni , sentito il Garante per la protezione dei dati personali , ai sensi dell’ /ADJ/<unknown> art . 5 comma 7 del D.lgs . 33/2013 , respingeva la richiesta di riesame
doc#192547 il ricorrente e giustificare l’ operato del Comune di Broni “ . Il Collegio è dell’ /ADJ/<unknown> avviso che le espressioni sopra riportate , anche tenuto conto della difesa in proprio del
doc#192547 civico , volta ad ottenere “ tutte le determinazioni complete degli allegati emanate nel corso dell’ /ADJ/<unknown> anno 2016 da tutti i responsabili dei servizi nell’ anno 2016 , non pubblicate in
doc#192547 2017 che la precedente istanza di accesso civico era formulata ai sensi del comma 2 dell’ /ADJ/<unknown> art . 5 del D.lgs . n. 33/2013 . “ 1 . L’ obbligo previsto
doc#192547 articolo 5-bis ” . Le fattispecie di cui al comma 1 e al comma 2 dell’ /ADJ/<unknown> art . 5 sono diverse : mentre il comma 1 riguarda documenti , informazioni o