CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#2971285 po ' più freddo di lì ) . Perchè mai sfarfallare così presto se i nuovi /ADJ/nuovo asfodeli sono ancora troppo piccoli per deporvi ? Che fanno nel mese che devono aspettare
doc#2971285 po ' più freddo di lì ) . Perchè mai sfarfallare così presto se i nuovi /ADJ/nuovo asfodeli sono ancora troppo piccoli per deporvi ? Che fanno nel mese che devono aspettare
doc#2971302 capire . Vorrei capire , per esempio , se il limite giornaliero nella rubrica “ Nuove /ADJ/nuovo richieste di determinazione ” è stato rimosso , se è stato rimosso solo per alcuni
doc#2971307 come giustamente scritto da Riccardo e ricordato da Julodis . Ho colto l' occasione del nuovo /ADJ/nuovo Catalogo di Loebl & Smetana ( 2010 ) per riabilitare questa che per me è
doc#2971310 , fotograferò per il forum ) . Fantastica per me questa esperienza , del tutto nuova /ADJ/nuovo , di determinazione incrociata a distanza , fra materiale virtuale e reale . Lasciatemelo dire
doc#2971321 cari entomoamici . Fra ieri e oggi ho gironzolato allegramente nella Sicilia occidentale a cercare nuovi /ADJ/nuovo sentieri da proporre e entomi da osservare . uno dei luoghi più interessanti che ho
doc#2971322 levante mediterraneo potrebbe essere una notevole estensione dell' areale del venustus ... o una specie nuova /ADJ/nuovo Non tenere conto della località Maurizio , questa scatola , dove avevo messo i coleotteri
doc#2971334 nell' esserci solo questa specie con elitre bicolori , a meno che non sia una nuova /ADJ/nuovo specie . Foto fatta sullo stesso muro e a pochi cm di distanza dalla precedente
doc#2971337 attribuire la specie Beta alla " Figura " . Al che potrai risolvere tutto senza nuovi /ADJ/nuovo nomi o " movimenti " strani . L' unico rischio è che qualcuno determini qualche
doc#2971337 non concorda con il senso che l' autore stesso ha attribuito nella descrizione alla sua nuova /ADJ/nuovo specie anche se mi sentirò dire di tutto , ti dico come procederei io :
doc#2971337 non concorda con il senso che l' autore stesso ha attribuito nella descrizione alla sua nuova /ADJ/nuovo specie anche se mi sentirò dire di tutto , ti dico come procederei io :
doc#2971337 considerazione per la stabilità nomenclatoriale , e quindi vedo con favore tutte le disposizioni del nuovo /ADJ/nuovo codice che offrono ulteriori possibilità di mantenerla Ieri sono andato a controllare la teca dove
doc#2971358 , nessuno di noi saprebbe mai cosa hai realmente incontrato Perchè no : magari una nuova /ADJ/nuovo specie ! In fondo , se avessi raccolto anche solo il maschio , attendendo la
doc#2971358 , nessuno di noi saprebbe mai cosa hai realmente incontrato Perchè no : magari una nuova /ADJ/nuovo specie ! In fondo , se avessi raccolto anche solo il maschio , attendendo la
doc#2971382 queste settimane l' evolversi del forum circa le modalita di inserimento dei post nella sezione Nuove /ADJ/nuovo richieste , ho capito che c' è un sistema che prevede un numero massimo di
doc#2971384 o le cerchiamo in modo errato . Non dimentichiamo che persino in Italia vengono descritte nuove /ADJ/nuovo specie quasi tutti gli anni ... hesperophanes melonii ... pogonocherus ovatoides ... ecc ecc ...
doc#2971387 rivolgo principalmente a Marcello e a Claudio ) è : - creare un forum " Nuovo /ADJ/nuovo materiale bla bla bla ... " con i permessi analoghi a quelli della sezione sistematica
doc#2971387 metodo ancora più semplice esiste , lasciando tutto com'è , senza la creazione di un nuovo /ADJ/nuovo forum , che creerebbe alcuni nuovi problemi da risolvere ( per esempio , il primo
doc#2971387 lasciando tutto com'è , senza la creazione di un nuovo forum , che creerebbe alcuni nuovi /ADJ/nuovo problemi da risolvere ( per esempio , il primo che mi viene in testa è
doc#2971387 sottospecie di Pimelia del Marocco della sua raccolta , determinate da Piero Leo , entrambe nuove /ADJ/nuovo per il forum Le discussioni presentavano tutti i requisiti richiesti ( titolo completo , determinazione
doc#2971387 sottospecie di Pimelia del Marocco della sua raccolta , determinate da Piero Leo , entrambe nuove /ADJ/nuovo per il forum Le discussioni presentavano tutti i requisiti richiesti ( titolo completo , determinazione
doc#2971387 fa invece pensare che la " vetrina " del Forum venga considerata la sezione delle nuove /ADJ/nuovo richieste di identificazione . Spostarle nelle sezioni definitive , a discussione esaurita , fra qualche
doc#2971388 , forse , quelli più stretti . Devo un po ' riprendermi e abituarmi alla nuova /ADJ/nuovo situazione , che malgrado i problemi dell' ultimo mese e mezzo mi ha colto un
doc#2971391 , poi è stato un piacere ritrovare i " vecchi " amici e conoscere i nuovi /ADJ/nuovo arrivati . Purtroppo quest' anno avevo lasciato il badge in auto e non ho avuto
doc#2971393 avveniva con una certa frequenza ! ciao , non riesco a capire come inserire un nuovo /ADJ/nuovo argomento nel forum sui crostacei ... ..puoi aiutarmi ? grazie , scusa ! Non era
doc#2971393 inserire in questa discussione , comunque va bene lo stesso . Non puoi inserire un nuovo /ADJ/nuovo argomento nelle sezioni sistematiche , eccetto in " Determinazioni e conferme " . Inserisci in
doc#2971393 Questa limitazione vale solo per la sezione sistematica . In tutte le altre puoi creare nuovi /ADJ/nuovo argomenti dove vuoi . Ti consiglio , prima di scrivere ed inviare nuovi argomenti ,
doc#2971393 puoi creare nuovi argomenti dove vuoi . Ti consiglio , prima di scrivere ed inviare nuovi /ADJ/nuovo argomenti , di leggere le relative istruzioni , che trovi qui e qui ( il
doc#2971393 link contiene le istruzioni specifiche per le richieste di determinazione . Il limitatore sta di nuovo /NOUN/nuovo facendo le bizze ! Ieri ha cercato di rimandare al giorno successivo la seconda richiesta
doc#2971396 ' un problema solo mio ? il messaggio è stato visualizzato dopo aver inserito una nuova /ADJ/nuovo richiesta di determinazione ? Ora continua a comparire ? pensandoci bene il limitatore di messaggi
doc#2971396 sottolineato . Da un lato permettere a tutti di partecipare attivamente al forum , inserendo nuove /ADJ/nuovo richieste di determinazioni , anche quelle apparentemente più semplici , ricevendo un minimo d' attenzione
doc#2971396 se siete d' accordo , di creare , all' interno della sezione sistematica , un nuovo /ADJ/nuovo forum , appositamente destinato all' ingresso di nuovi taxa sul forum , senza alcun limite
doc#2971396 all' interno della sezione sistematica , un nuovo forum , appositamente destinato all' ingresso di nuovi /ADJ/nuovo taxa sul forum , senza alcun limite di messaggi giornalieri Il forum potrebbe intitolarsi :
doc#2971396 sul forum , senza alcun limite di messaggi giornalieri Il forum potrebbe intitolarsi : " Nuove /ADJ/nuovo specie per l' archivio del forum " ( o titolo simile ) e dovrebbe avere
doc#2971396 le discussioni nelle sezioni definitive Tutto questo potrei riassumerlo in poche righe di illustrazione del nuovo /ADJ/nuovo spazio , richiedendo di attenersi scrupolosamente ai requisiti richiesti , prima di pubblicare , in
doc#2971396 attenersi scrupolosamente ai requisiti richiesti , prima di pubblicare , in quest' area , i nuovi /ADJ/nuovo argomenti . Attendo i vostri suggerimenti e , se la mia idea incontrasse il vostro
doc#2971396 passo subito ... .all'azione ... Tutto questo potrei riassumerlo in poche righe di illustrazione del nuovo /ADJ/nuovo spazio , richiedendo di attenersi scrupolosamente ai requisiti richiesti , prima di pubblicare , in
doc#2971396 attenersi scrupolosamente ai requisiti richiesti , prima di pubblicare , in quest' area , i nuovi /ADJ/nuovo argomenti . Attendo i vostri suggerimenti e , se la mia idea incontrasse il vostro
doc#2971396 attenzione dei collaboratori per tutti gli utenti che non attenti andranno a pubblicare in questa nuova /ADJ/nuovo sezione . La cosa potrebbe essere aggirata fornendo magari agli utenti " esperti " una
doc#2971396 agli utenti " esperti " una sorta di autorizzazione esclusiva che autorizza a pubblicare nel nuovo /ADJ/nuovo forum . Quest' ultima soluzione però è da studiare , almeno per me , per
doc#2971396 ed ovviamente fare prove ... Tutto questo potrei riassumerlo in poche righe di illustrazione del nuovo /ADJ/nuovo spazio , richiedendo di attenersi scrupolosamente ai requisiti richiesti , prima di pubblicare , in
doc#2971396 attenersi scrupolosamente ai requisiti richiesti , prima di pubblicare , in quest' area , i nuovi /ADJ/nuovo argomenti . Attendo i vostri suggerimenti e , se la mia idea incontrasse il vostro
doc#2971396 attenzione dei collaboratori per tutti gli utenti che non attenti andranno a pubblicare in questa nuova /ADJ/nuovo sezione . La cosa potrebbe essere aggirata fornendo magari agli utenti " esperti " una
doc#2971396 agli utenti " esperti " una sorta di autorizzazione esclusiva che autorizza a pubblicare nel nuovo /ADJ/nuovo forum . Quest' ultima soluzione però è da studiare , almeno per me , per
doc#2971396 rivolgo principalmente a Marcello e a Claudio ) è : - creare un forum " Nuovo /ADJ/nuovo materiale bla bla bla ... " con i permessi analoghi a quelli della sezione sistematica
doc#2971397 d' accordo , per smaltire l' elevato numero di discussioni ancora presenti nella sezione " Nuove /ADJ/nuovo richieste di determinazione ... " ( siamo già a 540 ) , rinominandole e spostandole
doc#2971397 piuttosto che bloccare completamente , come ho fatto in circostanze simili , l' inserimento di nuovi /ADJ/nuovo messaggi nella sezione proverei a reinserire il " limitatore di messaggi giornalieri " , consentendo
doc#2971397 , cioè dimezzamento abbondante di quelle attualmente presenti ) l' inserimento giornaliero di un solo nuovo /ADJ/nuovo messaggio per ciascun utente . Questo permetterà da un lato di concentrarci tutti sulle discussioni
doc#2971397 lato di concentrarci tutti sulle discussioni già presenti , dall' altro di inserire comunque una nuova /ADJ/nuovo discussione , nel caso di " richieste urgenti " Ricordo comunque che si potrà sempre
doc#2971397 è fortemente aumentato e anche se solo una parte sono " attivi " , le nuove /ADJ/nuovo discussioni inserite settimanalmente si aggirano pur sempre fra le 400 e le 450 , numeri