CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#2934587 sopra a dove si scrive il titolo ) . Non si vede nell' elenco dei messaggi /NOUN/messaggio in attesa di pubblicazione , ma si vede aprendo il messaggio e poi nell' ldei
doc#2934587 vede nell' elenco dei messaggi in attesa di pubblicazione , ma si vede aprendo il messaggio /NOUN/messaggio e poi nell' ldei messaggi in det . e conferme e successivamente nelle sezioni sistematiche
doc#2934587 in attesa di pubblicazione , ma si vede aprendo il messaggio e poi nell' ldei messaggi /NOUN/messaggio in det . e conferme e successivamente nelle sezioni sistematiche in cui finirà il messaggio
doc#2934587 messaggi in det . e conferme e successivamente nelle sezioni sistematiche in cui finirà il messaggio /NOUN/messaggio . Avevo chiesto ad HPL se era possibile trovare un modo di usare la presenza
doc#2934587 trovare un modo di usare la presenza dell' icona come filtro per trovare subito i messaggi /NOUN/messaggio da spostare , e credo che ci stia lavorando sopra . Comunque , se apri
doc#2934587 , e credo che ci stia lavorando sopra . Comunque , se apri un mio messaggio /NOUN/messaggio , capisci subito se è una specie nuova o no dalla presenza/assenza della stellina .
doc#2934587 o no dalla presenza/assenza della stellina . Qualcosa di simile si potrebbe pensare per i messaggi /NOUN/messaggio che sono stati determinati . Chi cambia il titolo può aggiungere una icona al messaggio
doc#2934587 messaggi che sono stati determinati . Chi cambia il titolo può aggiungere una icona al messaggio /NOUN/messaggio per indicare che è ormai determinato , così vedendo l' elenco si vede subito quali
doc#2934587 vedere se ne vale la pena . Qualcosa di simile si potrebbe pensare per i messaggi /NOUN/messaggio che sono stati determinati . Chi cambia il titolo può aggiungere una icona al messaggio
doc#2934587 messaggi che sono stati determinati . Chi cambia il titolo può aggiungere una icona al messaggio /NOUN/messaggio per indicare che è ormai determinato , così vedendo l' elenco si vede subito quali
doc#2934587 . Credo che la cosa sia abbastanza pratica . Oggi non ho postato nessun nuovo messaggio /NOUN/messaggio , l' ultimo , " Yersinella raymondi " , è di ieri alle 22,50 ;
doc#2934587 " , è di ieri alle 22,50 ; ma quando ho cercato di farlo il messaggio /NOUN/messaggio è stato archiviato in attesa di pubblicazione con la data 16 agosto ore 18,19 .
doc#2934587 Che vuol dire ? perchè nelle 24 ore di oggi non si può postare nessun messaggio /NOUN/messaggio ? Questo inconveniente è già stato segnalato in questa stessa pagina e spero che presto
doc#2934587 " soluzione " è quella di controllare con attenzione quando si è postato l' ultimo messaggio /NOUN/messaggio . Faccio un esempio . Se ieri ho postato un messaggio alle 19,00 , qualunque
doc#2934587 è postato l' ultimo messaggio . Faccio un esempio . Se ieri ho postato un messaggio /NOUN/messaggio alle 19,00 , qualunque tentativo di inserire un nuovo argomento oggi , prima di quell'ora
doc#2934587 sistema rileva che non sono ancora passate 24 ore d' orologio . Se inserisco il messaggio /NOUN/messaggio dalle 19,01 in poi questo verrà subito pubblicato . Speriamo di risolvere presto ... Perché
doc#2934587 , che ci sta lavorando Mauro ha scritto : Oggi non ho postato nessun nuovo messaggio /NOUN/messaggio , l' ultimo , " Yersinella raymondi " , è di ieri alle 22,50 ;
doc#2934587 " , è di ieri alle 22,50 ; ma quando ho cercato di farlo il messaggio /NOUN/messaggio è stato archiviato in attesa di pubblicazione con la data 16 agosto ore 18,19 .
doc#2934587 Che vuol dire ? perchè nelle 24 ore di oggi non si può postare nessun messaggio /NOUN/messaggio ? Si tratta solo di affinare un po ' il sistema di calcolo degli orari
doc#2934587 orari di pubblicazione , attualmente funziona così : - il sistema controlla se ci sono messaggi /NOUN/messaggio nelle ultime 24 ore ; - in caso positivo , mette il messaggio in attesa
doc#2934587 ci sono messaggi nelle ultime 24 ore ; - in caso positivo , mette il messaggio /NOUN/messaggio in attesa MA calcola l' orario di pubblicazione aggiungendo 24 ore all' ora attuale .
doc#2934587 all' ora attuale . Nell' esempio di Mauro : - ieri alle 22:50 inserisce un messaggio /NOUN/messaggio ; - oggi alle 18:19 prova ad inserire un nuovo messaggio . E ' stato
doc#2934587 alle 22:50 inserisce un messaggio ; - oggi alle 18:19 prova ad inserire un nuovo messaggio /NOUN/messaggio . E ' stato inserito un messaggio nelle 24 ore precedenti ? SI -- &gt
doc#2934587 oggi alle 18:19 prova ad inserire un nuovo messaggio . E ' stato inserito un messaggio /NOUN/messaggio nelle 24 ore precedenti ? SI -- &gt ; allora pubblica il messaggio domani alle
doc#2934587 inserito un messaggio nelle 24 ore precedenti ? SI -- &gt ; allora pubblica il messaggio /NOUN/messaggio domani alle 18:19 . Con questo sistema di calcolo ci potrebbero essere differenze anche di
doc#2934587 Con questo sistema di calcolo ci potrebbero essere differenze anche di 48 ore fra un messaggio /NOUN/messaggio e l' altro ... .e non va bene Prossimamente , con il prossimo aggiornamento ,
doc#2934587 con il prossimo aggiornamento , funzionerà così : - il sistema controlla se ci sono messaggi /NOUN/messaggio nelle ultime 24 ore ; - in caso positivo , mette il messaggio in attesa
doc#2934587 ci sono messaggi nelle ultime 24 ore ; - in caso positivo , mette il messaggio /NOUN/messaggio in attesa e calcola l' orario di pubblicazione aggiungendo 24 ore all' ora dell' ultimo
doc#2934587 in attesa e calcola l' orario di pubblicazione aggiungendo 24 ore all' ora dell' ultimo messaggio /NOUN/messaggio inserito . Nell' esempio di Mauro : - ieri alle 22:50 inserisce un messaggio ;
doc#2934587 ultimo messaggio inserito . Nell' esempio di Mauro : - ieri alle 22:50 inserisce un messaggio /NOUN/messaggio ; - oggi alle 18:19 prova ad inserire un nuovo messaggio . E ' stato
doc#2934587 alle 22:50 inserisce un messaggio ; - oggi alle 18:19 prova ad inserire un nuovo messaggio /NOUN/messaggio . E ' stato inserito un messaggio nelle 24 ore precedenti ? SI -- &gt
doc#2934587 oggi alle 18:19 prova ad inserire un nuovo messaggio . E ' stato inserito un messaggio /NOUN/messaggio nelle 24 ore precedenti ? SI -- &gt ; allora pubblica il messaggio oggi alle
doc#2934587 inserito un messaggio nelle 24 ore precedenti ? SI -- &gt ; allora pubblica il messaggio /NOUN/messaggio oggi alle 22:50 . Purtroppo effettuare un controllo che vada a verificare i messaggi inseriti
doc#2934587 il messaggio oggi alle 22:50 . Purtroppo effettuare un controllo che vada a verificare i messaggi /NOUN/messaggio inseriti nel giorno solare al posto delle precedenti 24 ore è tutt' altro che facile
doc#2934587 primitiva " a questo bug si può aspettare che passino le 24 ore dall' ultimo messaggio /NOUN/messaggio . Nel mio caso , se aspettavo alle 22,51 sarebbe stato pubblicato subito invece che
doc#2934589 in linea di principio sia in accordo più di tanto con " un limitatore di messaggi /NOUN/messaggio " ma visto che pare sia imprescindile averne una qualche forma , credo che bisognerebbe
doc#2934589 nostri programmi apportare ulteriori modifiche al sistema , riporto quanto detto da Marcello nel primo messaggio /NOUN/messaggio di questa discussione : Velvet Ant ha scritto : Una volta riportata entro numeri gestibili
doc#2934589 riportata entro numeri gestibili la sezione , resto comunque dell' avviso che una limitazione ai messaggi /NOUN/messaggio giornalieri vada sempre mantenuta , portandola ad un numero massimo di 3 al giorno (
doc#2934589 due non sarebbe male ) in futuro , quando la procedura di archiviazione di un messaggio /NOUN/messaggio ( cerca il nome aggiornato , rinomina , sposta ) diventerà più snella ( ve
doc#2934589 a 1-2 secondi ) , potrebbe anche darsi che toglieremo ogni limite all' inserimento dei messaggi /NOUN/messaggio . Questa scelta è stata presa perchè eravamo arrivati in un punto in cui venivano
doc#2934589 è stata presa perchè eravamo arrivati in un punto in cui venivano pubblicati molti più messaggi /NOUN/messaggio di quanti si riescano a visionare ed archiviare , molti dei quali venivano ingiustamente lasciati
doc#2934589 turno ... parecchi , arriverà la fine del mondo e il forum continuerà a sfornare messaggi /NOUN/messaggio del paglia ... . ( Non ) sarò breve Parto intanto da un dato oggettivo
doc#2934589 . In questo momento , malgrado abbia attivato la funzione del limitatore ad un solo messaggio /NOUN/messaggio giornaliero da quasi un mese , più di 350 discussioni , presenti sul forum "
doc#2934589 aperte da diciannove utenti diversi , sono in lista d' attesa . Il limitatore di messaggi /NOUN/messaggio giornalieri è indubbiamente , come qualsiasi imposizione restrittiva , uno strumento “ antipatico ” che
doc#2934589 accennato , risolvendo la questione definitivamente . Un sistema semplice per velocizzare lo spostamento dei messaggi /NOUN/messaggio nelle rispettive sezioni sistematiche , come mi pare di aver detto già diverso tempo fa
doc#2934589 , poi genere e specie . Usando il pannello di controllo moderatore e visualizzando i messaggi /NOUN/messaggio in ordine alfabetico , sarebbe stato possibile spostare in blocco tutti i determinati famiglia per
doc#2934589 accennato , risolvendo la questione definitivamente . Un sistema semplice per velocizzare lo spostamento dei messaggi /NOUN/messaggio nelle rispettive sezioni sistematiche , come mi pare di aver detto già diverso tempo fa
doc#2934589 , poi genere e specie . Usando il pannello di controllo moderatore e visualizzando i messaggi /NOUN/messaggio in ordine alfabetico , sarebbe stato possibile spostare in blocco tutti i determinati famiglia per
doc#2934594 li conoscesse meglio . Autore : Enrico Ruzzier [ 23/12/2013 , 21:23 ] Oggetto del messaggio /NOUN/messaggio : Re : Vincenzellus ruficollis ( Panzer , 1794 ) ? - Salpingidae Direi di
doc#2934595 in linea di principio sia in accordo più di tanto con " un limitatore di messaggi /NOUN/messaggio " ma visto che pare sia imprescindile averne una qualche forma , credo che bisognerebbe