This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#2514447 | un valore " alto " e uno " basso " la cui distanza e ` funzione del guadagno e dell' isteresi . Per misurare la corrente effettiva attraverso l' induttanza , |
doc#2614021 | un valore " alto " e uno " basso " la cui distanza e ` funzione del guadagno e dell' isteresi . Per misurare la corrente effettiva attraverso l' induttanza , |
doc#2423640 | un valore " alto " e uno " basso " la cui distanza e ` funzione del guadagno e dell' isteresi . Per misurare la corrente effettiva attraverso l' induttanza , |
doc#2473003 | un valore " alto " e uno " basso " la cui distanza e ` funzione del guadagno e dell' isteresi . Per misurare la corrente effettiva attraverso l' induttanza , |
doc#2420957 | un valore " alto " e uno " basso " la cui distanza e ` funzione del guadagno e dell' isteresi . Per misurare la corrente effettiva attraverso l' induttanza , |
doc#2612310 | un valore " alto " e uno " basso " la cui distanza e ` funzione del guadagno e dell' isteresi . Per misurare la corrente effettiva attraverso l' induttanza , |
doc#2595374 | un valore " alto " e uno " basso " la cui distanza e ` funzione del guadagno e dell' isteresi . Per misurare la corrente effettiva attraverso l' induttanza , |
doc#2427724 | un valore " alto " e uno " basso " la cui distanza e ` funzione del guadagno e dell' isteresi . Per misurare la corrente effettiva attraverso l' induttanza , |
doc#2503706 | un valore " alto " e uno " basso " la cui distanza e ` funzione del guadagno e dell' isteresi . Per misurare la corrente effettiva attraverso l' induttanza , |
doc#2582374 | da R3 " , che non conosciamo , e che a sua volta e ` funzione di K. Pero ` c' e ` una scappatoia . Il valore di R3 " |
doc#2444929 | da R3 " , che non conosciamo , e che a sua volta e ` funzione di K. Pero ` c' e ` una scappatoia . Il valore di R3 " |
doc#2426222 | da R3 " , che non conosciamo , e che a sua volta e ` funzione di K. Pero ` c' e ` una scappatoia . Il valore di R3 " |
doc#2414269 | da R3 " , che non conosciamo , e che a sua volta e ` funzione di K. Pero ` c' e ` una scappatoia . Il valore di R3 " |
doc#2424645 | da R3 " , che non conosciamo , e che a sua volta e ` funzione di K. Pero ` c' e ` una scappatoia . Il valore di R3 " |
doc#2437288 | da R3 " , che non conosciamo , e che a sua volta e ` funzione di K. Pero ` c' e ` una scappatoia . Il valore di R3 " |
doc#2437412 | da R3 " , che non conosciamo , e che a sua volta e ` funzione di K. Pero ` c' e ` una scappatoia . Il valore di R3 " |
doc#2697326 | una resistenza R fra B e B ` , calcoli la corrente che sara ` funzione della resistenza , e poi fai il limite per R che tende a zero . |
doc#5353070 | fondazione superfciale , è quello di confrontare Rd ( resistenza portante di progeto ) = Funzione ( dei parametri di resistenza meccanica del terreno e delle sollecitazioni agenti ) × A |
doc#5352438 | fondazione superfciale , è quello di confrontare Rd ( resistenza portante di progeto ) = Funzione ( dei parametri di resistenza meccanica del terreno e delle sollecitazioni agenti ) × A |
doc#5351267 | fondazione superfciale , è quello di confrontare Rd ( resistenza portante di progeto ) = Funzione ( dei parametri di resistenza meccanica del terreno e delle sollecitazioni agenti ) × A |
doc#5353406 | fondazione superfciale , è quello di confrontare Rd ( resistenza portante di progeto ) = Funzione ( dei parametri di resistenza meccanica del terreno e delle sollecitazioni agenti ) × A |
doc#5353434 | fondazione superfciale , è quello di confrontare Rd ( resistenza portante di progeto ) = Funzione ( dei parametri di resistenza meccanica del terreno e delle sollecitazioni agenti ) × A |
doc#5352108 | fondazione superfciale , è quello di confrontare Rd ( resistenza portante di progeto ) = Funzione ( dei parametri di resistenza meccanica del terreno e delle sollecitazioni agenti ) × A |
doc#5352840 | fondazione superfciale , è quello di confrontare Rd ( resistenza portante di progeto ) = Funzione ( dei parametri di resistenza meccanica del terreno e delle sollecitazioni agenti ) × A |
doc#5350633 | fondazione superfciale , è quello di confrontare Rd ( resistenza portante di progeto ) = Funzione ( dei parametri di resistenza meccanica del terreno e delle sollecitazioni agenti ) × A |
doc#10724544 | Nell' Ecobasic la forma = funzione . |
doc#10874499 | Nell' Ecobasic la forma = funzione . |
doc#10914136 | Nell' Ecobasic la forma = funzione . |
doc#5139073 | ] Oggetto del messaggio : Re : SAL , chi lo fa ? SAL = funzione inversamente proporzionale alla fiducia della DL con l' impresa di costruzioni . Maggiore è la |
doc#5139448 | della " direzione dei lavori " nel senso letterale del termine ... . SAL = funzione inversamente proporzionale alla fiducia della DL con l' impresa di costruzioni . Maggiore è la |
doc#5146378 | della " direzione dei lavori " nel senso letterale del termine ... . SAL = funzione inversamente proporzionale alla fiducia della DL con l' impresa di costruzioni . Maggiore è la |
doc#5164185 | della " direzione dei lavori " nel senso letterale del termine ... . SAL = funzione inversamente proporzionale alla fiducia della DL con l' impresa di costruzioni . Maggiore è la |
doc#5142543 | della " direzione dei lavori " nel senso letterale del termine ... . SAL = funzione inversamente proporzionale alla fiducia della DL con l' impresa di costruzioni . Maggiore è la |
doc#5138586 | della " direzione dei lavori " nel senso letterale del termine ... . SAL = funzione inversamente proporzionale alla fiducia della DL con l' impresa di costruzioni . Maggiore è la |
doc#5139447 | della " direzione dei lavori " nel senso letterale del termine ... . SAL = funzione inversamente proporzionale alla fiducia della DL con l' impresa di costruzioni . Maggiore è la |
doc#5138992 | della " direzione dei lavori " nel senso letterale del termine ... . SAL = funzione inversamente proporzionale alla fiducia della DL con l' impresa di costruzioni . Maggiore è la |
doc#5138341 | della " direzione dei lavori " nel senso letterale del termine ... . SAL = funzione inversamente proporzionale alla fiducia della DL con l' impresa di costruzioni . Maggiore è la |
doc#5132397 | della " direzione dei lavori " nel senso letterale del termine ... . SAL = funzione inversamente proporzionale alla fiducia della DL con l' impresa di costruzioni . Maggiore è la |
doc#9517207 | Rispetto alla precedente versione , la Regione sottolinea una serie di aspetti migliorativi : - Predisposizione alla conservazione sostitutiva dei documenti a norma secondo le regole dettate da AgID e dal nuovo Codice dell’ Amministrazione Digitale ( in evidenza artt.43 , 44 e 44bis ) e dal recente D.P.C.M. 13 Novembre 2014 ; - Gestione dell’ identità digitale attraverso un unico sistema di identità federata , conforme alla legge e alle predisposizione con i sistemi SPID normati da AgID ( nel rispetto delle raccomandazioni riportate nel CAD ) ; - Funzione di firma remota massiva tramite tecnologia HSM per tutti gli utenti utilizzatori ; - Completamento dell’ intero processo di gestione delle violazioni ; - Chiusura di tutti i procedimenti con atto esplicito di annullamento , autorizzazione o diniego . |
doc#983403 | - capacita ' visiva , naturale o corretta , di almeno 16/10 complessivi ; - funzione uditiva totale , naturale o corretta , non inferiore all' 80 % ; - funzione |
doc#9355309 | Infatti beneficiano della stessa tecnologia che ha reso unici i sistemi VRV IV : - Funzione VRT ( per il controllo della temperatura variabile del refrigerante ) : maggior comfort ambientale e risparmio sui costi di esercizio , su base stagionale , di oltre il 28 % rispetto alla serie precedente ; - Comandi locali e controlli centralizzati : maggiore precisione nel controllo , personalizzazione in base alle esigenze individuali e visualizzazione dei consumi per eventuali azioni correttive ; - Soluzioni complete di climatizzazione : possibilità di collegare le unità interne della gamma residenziale , come le barriere d’ aria e le unità di trattamento aria per le applicazioni commerciali . |
doc#9351549 | Infatti beneficiano della stessa tecnologia che ha reso unici i sistemi VRV IV : - Funzione VRT ( per il controllo della temperatura variabile del refrigerante ) : maggior comfort ambientale e risparmio sui costi di esercizio , su base stagionale , di oltre il 28 % rispetto alla serie precedente ; - Comandi locali e controlli centralizzati : maggiore precisione nel controllo , personalizzazione in base alle esigenze individuali e visualizzazione dei consumi per eventuali azioni correttive ; - Soluzioni complete di climatizzazione : possibilità di collegare le unità interne della gamma residenziale , come le barriere d’ aria e le unità di trattamento aria per le applicazioni commerciali . |
doc#9428914 | Infatti beneficiano della stessa tecnologia che ha reso unici i sistemi VRV IV : - Funzione VRT ( per il controllo della temperatura variabile del refrigerante ) : maggior comfort ambientale e risparmio sui costi di esercizio , su base stagionale , di oltre il 28 % rispetto alla serie precedente ; - Comandi locali e controlli centralizzati : maggiore precisione nel controllo , personalizzazione in base alle esigenze individuali e visualizzazione dei consumi per eventuali azioni correttive ; - Soluzioni complete di climatizzazione : possibilità di collegare le unità interne della gamma residenziale , come le barriere d’ aria e le unità di trattamento aria per le applicazioni commerciali . |
doc#9343733 | Infatti beneficiano della stessa tecnologia che ha reso unici i sistemi VRV IV : - Funzione VRT ( per il controllo della temperatura variabile del refrigerante ) : maggior comfort ambientale e risparmio sui costi di esercizio , su base stagionale , di oltre il 28 % rispetto alla serie precedente ; - Comandi locali e controlli centralizzati : maggiore precisione nel controllo , personalizzazione in base alle esigenze individuali e visualizzazione dei consumi per eventuali azioni correttive ; - Soluzioni complete di climatizzazione : possibilità di collegare le unità interne della gamma residenziale , come le barriere d’ aria e le unità di trattamento aria per le applicazioni commerciali . |
doc#9352932 | Infatti beneficiano della stessa tecnologia che ha reso unici i sistemi VRV IV : - Funzione VRT ( per il controllo della temperatura variabile del refrigerante ) : maggior comfort ambientale e risparmio sui costi di esercizio , su base stagionale , di oltre il 28 % rispetto alla serie precedente ; - Comandi locali e controlli centralizzati : maggiore precisione nel controllo , personalizzazione in base alle esigenze individuali e visualizzazione dei consumi per eventuali azioni correttive ; - Soluzioni complete di climatizzazione : possibilità di collegare le unità interne della gamma residenziale , come le barriere d’ aria e le unità di trattamento aria per le applicazioni commerciali . |
doc#9315598 | Infatti beneficiano della stessa tecnologia che ha reso unici i sistemi VRV IV : - Funzione VRT ( per il controllo della temperatura variabile del refrigerante ) : maggior comfort ambientale e risparmio sui costi di esercizio , su base stagionale , di oltre il 28 % rispetto alla serie precedente ; - Comandi locali e controlli centralizzati : maggiore precisione nel controllo , personalizzazione in base alle esigenze individuali e visualizzazione dei consumi per eventuali azioni correttive ; - Soluzioni complete di climatizzazione : possibilità di collegare le unità interne della gamma residenziale , come le barriere d’ aria e le unità di trattamento aria per le applicazioni commerciali . |
doc#1864204 | ( IK08 ) • Disponibile anche con presenza o rilevatore di movimento per : - funzione di standby con illuminazione di orientamento del 10 % - notevole risparmio energetico - una |
doc#10730809 | L’ imposta sarà applicata per tutti gli acquisti compresi tra il 1 marzo 2019 e il 31 dicembre 2021 e sarà progressiva in base al seguente schema : - Funzione frenata d' emergenza - Regolatore adattivo di velocità fino a 160 km/h con reg . |
doc#10913459 | L’ imposta sarà applicata per tutti gli acquisti compresi tra il 1 marzo 2019 e il 31 dicembre 2021 e sarà progressiva in base al seguente schema : - Funzione frenata d' emergenza - Regolatore adattivo di velocità fino a 160 km/h con reg . |
doc#10756659 | L’ imposta sarà applicata per tutti gli acquisti compresi tra il 1 marzo 2019 e il 31 dicembre 2021 e sarà progressiva in base al seguente schema : - Funzione frenata d' emergenza - Regolatore adattivo di velocità fino a 160 km/h con reg . |