This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#9854340 | , in un dato momento storico SIN civiltà : c. greca ; la c. borghese dell' | Ottocento | || c. orale , il sapere trasmesso a voce 3 antrop . L' insieme delle |
doc#9861651 | , in un dato momento storico SIN civiltà : c. greca ; la c. borghese dell' | Ottocento | || c. orale , il sapere trasmesso a voce . Qui entra in campo una pletora di |
doc#9874059 | , in un dato momento storico SIN civiltà : c. greca ; la c. borghese dell' | Ottocento | || c. orale , il sapere trasmesso a voce 3 antrop . L' insieme delle |
doc#9874264 | , in un dato momento storico SIN civiltà : c. greca ; la c. borghese dell' | Ottocento | || c. orale , il sapere trasmesso a voce 3 antrop . L' insieme delle |
doc#9877320 | , in un dato momento storico SIN civiltà : c. greca ; la c. borghese dell' | Ottocento | || c. orale , il sapere trasmesso a voce 3 antrop . L' insieme delle |
doc#9898696 | , in un dato momento storico SIN civiltà : c. greca ; la c. borghese dell' | Ottocento | || c. orale , il sapere trasmesso a voce 3 antrop . L' insieme delle |
doc#9904757 | , in un dato momento storico SIN civiltà : c. greca ; la c. borghese dell' | Ottocento | || c. orale , il sapere trasmesso a voce . Qui entra in campo una pletora di |
doc#9905612 | , in un dato momento storico SIN civiltà : c. greca ; la c. borghese dell' | Ottocento | || c. orale , il sapere trasmesso a voce . Qui entra in campo una pletora di |
doc#9905660 | , in un dato momento storico SIN civiltà : c. greca ; la c. borghese dell' | Ottocento | || c. orale , il sapere trasmesso a voce . Qui entra in campo una pletora di |
doc#9909975 | , in un dato momento storico SIN civiltà : c. greca ; la c. borghese dell' | Ottocento | || c. orale , il sapere trasmesso a voce . Qui entra in campo una pletora di |
doc#9910069 | , in un dato momento storico SIN civiltà : c. greca ; la c. borghese dell' | Ottocento | || c. orale , il sapere trasmesso a voce . Qui entra in campo una pletora di |
doc#9910399 | , in un dato momento storico SIN civiltà : c. greca ; la c. borghese dell' | Ottocento | || c. orale , il sapere trasmesso a voce 3 antrop . L' insieme delle |
doc#9910904 | , in un dato momento storico SIN civiltà : c. greca ; la c. borghese dell' | Ottocento | || c. orale , il sapere trasmesso a voce . Qui entra in campo una pletora di |
doc#5379434 | dicono , più o meno nello stesso tempo – gli ultimi decenni dell’ | Ottocento | - , sia pure in forme tanto diverse , la stessa cosa , ed esprimono almeno |
doc#9586526 | Orologi – che custodisce più di cento esemplari dal Rinascimento all’ | Ottocento | - , un’ intera sala del nuovo percorso museografico è dedicata |
doc#1214573 | : - Cap . I , Chiesa , Società e Stato nella Sardegna dei primi anni dell' | Ottocento | - Cap . II , La Chiesa in Sardegna e il Risorgimento italiano - Cap . III , La |
doc#1285953 | : - Cap . I , Chiesa , Società e Stato nella Sardegna dei primi anni dell' | Ottocento | - Cap . II , La Chiesa in Sardegna e il Risorgimento italiano - Cap . III , La |
doc#10574479 | che appartiene di diritto alla grande cultura europea del secondo | Ottocento | - è dedicato questo volume , che attraversa l' intero suo percorso |
doc#10576751 | che appartiene di diritto alla grande cultura europea del secondo | Ottocento | - è dedicato questo volume , che attraversa l' intero suo percorso |
doc#9285873 | pittoriche dei collezionisti palermitani fra il Sette e l’ | Ottocento | - figurano veri gioielli delle collezioni civiche : soggetti |
doc#10341017 | di duemila e cinquecento anni fa . Sappiamo che pre ... Leggi tutto ... </doc><doc> | Ottocento | - Finestre sull' Arte Arriverà un tempo in cui il silenzio sarà più forte |
doc#10341039 | , sarà capitato almeno una volta di imbattersi in og ... Leggi tutto ... </doc><doc> | Ottocento | - Finestre sull' Arte Venezia è una città dalle mille sorprese , sempre |
doc#10386121 | tempo . " Si vede bene che la CO2 atmosferica ha cominciato a salire a metà | Ottocento | - ha spiegato la glaciologa - ci abbiamo messo un sacco di tempo a capire |
doc#10481317 | » a cui Oscar Wilde dedicò la più straziante lettera d' amore di fine | Ottocento | - il De profundis - , fu poeta se non di eccelso livello sicuramente di |
doc#10481267 | musica , moderna e bellissima . In questo secondo volume dedicato all' | Ottocento | - il quarto della monumentale storia dell' opera attraverso gli |
doc#10486254 | musica , moderna e bellissima . In questo secondo volume dedicato all' | Ottocento | - il quarto della monumentale storia dell' opera attraverso gli |
doc#10467426 | . Questo magnifico esempio di genere letterario in gran voga nell' | Ottocento | - il viaggio in Italia - si distingue dagli altri innumerevoli e |
doc#10471613 | . Questo magnifico esempio di genere letterario in gran voga nell' | Ottocento | - il viaggio in Italia - si distingue dagli altri innumerevoli e |
doc#10565597 | autocontrollo . Il libro analizza il momento - l' ultimo quarto dell' | Ottocento | - in cui la folla viene costruita dalla psicologia collettiva e |
doc#10567939 | autocontrollo . Il libro analizza il momento - l' ultimo quarto dell' | Ottocento | - in cui la folla viene costruita dalla psicologia collettiva e |
doc#10643199 | . L' archeologo Francesco Savini invece ci spiega come scoprì - a fine | Ottocento | - la maggior parte dei siti storici teramani . Ma c' è un altro |
doc#10680836 | . L' archeologo Francesco Savini invece ci spiega come scoprì - a fine | Ottocento | - la maggior parte dei siti storici teramani . Ma c' è un altro |
doc#3609572 | idea fondamentale era che l’ estetica novecentesca , o anche del tardo | Ottocento | - ma forse l’ estetica postkantiana in generale - avesse teso ad isolare |
doc#4427650 | una generica ‘ associazione di persone , adunanza ’ , ma nel corso dell’ | Ottocento | - periodo del Risorgimento italiano e di grandi tumulti in tutta la |
doc#8387915 | sono infatti i controrivoluzionari cattolici del primo | Ottocento | - polemisti come Maistre , Bonald , Donoso Cortés - e l' |
doc#10654845 | : 7° volume » Nel cuore degli Appennini </doc><doc> Vedi anche È solo a partire dall' | Ottocento | - quando gli uomini iniziano ad adottare nell' abbigliamento tinte più |
doc#3609384 | formulò familiarmente il programma terroristico negli anni ' 80 dell' | Ottocento | - questo tipo di terrore , adattandosi alla gerarchia burocratica |
doc#8145370 | Argento Luca e Chris </doc><doc> Radio3 Suite Donne a Roma dal Rinascimento al primo | Ottocento | - Radio3 Suite del 15/052016 seconda parte del percorso tra arte e |
doc#8171901 | di Daria Ragazzini </doc><doc> Radio3 Suite Donne a Roma dal Rinascimento al primo | Ottocento | - Radio3 Suite del 7/05/2016 " Prodigiose amazzoni , opere di artiste a |
doc#8173859 | di questo Paese . </doc><doc> Radio3 Suite Donne a Roma dal Rinascimento al primo | Ottocento | - Radio3 Suite del 15/052016 seconda parte del percorso tra arte e |
doc#8246929 | . Buon ascolto . </doc><doc> Radio3 Suite Donne a Roma dal Rinascimento al primo | Ottocento | - Radio3 Suite del 7/05/2016 " Prodigiose amazzoni , opere di artiste a |
doc#8640996 | foglio della Navigazione Generale Italiana degli anni Ottanta dell' | Ottocento | - rarissimo per l' epoca - ai Menu intonsi ma coloratissimi della |
doc#8394793 | , il Teatro all´ aperto , fino al Bosco degli eucalipti , « piantato nell´ | Ottocento | - si legge nelle nove pagine della relazione che accompagna il dossier |
doc#10373074 | viene in mente di usare batteri nella terapia del cancro : a fine | Ottocento | - un' epoca nella quale non si poteva fare molto contro questa malattia , |
doc#10381889 | la prima volta dal naturalista Walter Bates nella seconda metà dell' | Ottocento | - una specie indifesa , denominata " organismo mimo " , si evolve per |
doc#10127195 | ingressi gratuiti sono riferiti all' intero[ ... ] </doc><doc> Chi siamo - Storia L' | Ottocento | -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- - Il 7 maggio 1838 viene ufficialmente accolta |
doc#10493981 | si innamora ... Tra i vertici assoluti del romanzo francese dell' | Ottocento | , " Eugénie Grandet " ( 1833 ) venne ammirato fin dal suo primo apparire |
doc#10496711 | si innamora ... Tra i vertici assoluti del romanzo francese dell' | Ottocento | , " Eugénie Grandet " ( 1833 ) venne ammirato fin dal suo primo apparire |
doc#5388698 | Tempi difficili ( Charles Dickens ) : Scritto intorno alla metà dell' | Ottocento | , " Hard Times " è uno dei romanzi più rappresentativi dei poderosi |
doc#6751792 | illustrato da Leonardo - " divina proporzione " e in seguito , nell' | Ottocento | , " sezione aurea " " Questo numero , indicato con la lettera greca phi , è |