CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#779040 l’ appalto in parola " sic et simpliciter " ad un’ Ati in regime di coassicurazione e che così aveva qualificato
doc#965079 ipotesi di esclusione dell' ATI Cintra , così come dell' ATI Pizzarotti , l' appellante potrebbe prevalere sul
doc#979553 valutato come non anomala l’ offerta della costituenda ATI S.A.L.P. ; E - la determina n. 13/05/6 del 10 febbraio 2005 ,
doc#979711 la questione proposta con il ricorso incidentale dall’ ATI controinteressata relativamente all’ illegittimità
doc#994630 . La Sesta sezione riconosce , pertanto , il diritto dell’ ATI ricorrente al risarcimento del danno ( necessariamente in
doc#1030272 ora esaminare l’ appello incidentale , con il quale la Ati controinteressata chiede che a questo Giudice di
doc#1030272 in quanto nei rapporti tra stazione appaltante e Ati aggiudicataria non risulta che vi siano contestazioni in
doc#1030689 e di assistenza domiciliare sociale agli anziani all' ATI G.- A.- A. , e quello di gestione del centro sociale
doc#1038308 utile prevedere altresì delle forme temporanee quali ATI e associazione in partecipazione , che rispondano o all’
doc#1040537 . La circostanza che l’ offerta della costituenda ATI tra la società MAFAM s.r.l.-e la società SCS Cosruzioni
doc#1045439 Grandi Lavori Fincosit spa in proprio e quale mandataria ATI al pagamento delle spese del doppio grado di giudizio ,
doc#1048930 stessa data , il seggio di gara ha inviato le offerte delle ATI graduatesi ai primi due posti , per la valutazione dell’
doc#1078101 del contratto eventualmente stipulato . In caso di Ati , la fideiussione provvisoria deve essere intestata a
doc#1078463 della decisione del seggio di gara di ammettere l’ Ati originariamente aggiudicataria ( motivi I e II del ricorso
doc#1079985 della cooperativa Controinteressata , capogruppo dell’ ATI aggiudicataria e il Sindaco , in rappresentanza dell’ ente
doc#1080571 il ricorso proposto anche dalla sola capogruppo di un’ ATI costituenda ed anche nel caso in cui essa non agisca quale
doc#1080571 in cui il ricorso sia proposto dalle sole mandanti dell’ ATI costituenda per un interesse proprio ( CdS Sez . V , 15 aprile
doc#1081220 delle quote percentuali di partecipazione all’ ATI . La censura è infondata . Come si evince dagli atti
doc#1081308 , secondo cui la ricorrente avrebbe potuto costituirsi in ATI al fine di partecipare alla gara de qua , essendo detta
doc#1081973 e del principio di concorrenza tra imprese , in quanto all’ ATI **** partecipavano i primi due operatori del settore , con
doc#1082886 sul ricorso in appello n. 5396/2002 , proposto dalla ATI Ricorrente s.r.l. e Consorzio Ricorrente due ed impresa
doc#1082969 seguente 2 . Avverso detta sentenza ha proposto appello l’ ATI **** , deducendo quanto segue : – contrariamente a quanto
doc#1083528 dichiarazione ai fini della definitiva ammissione dell’ ATI ; successivamente , nella seduta riservata del 12 luglio
doc#1084741 che , pacificamente , la **** s.p.a. , mandataria dell’ ATI in parola , era in possesso autonomamente dei requisiti di
doc#1086561 , perché proposto da una sola delle imprese raggruppate in ATI , posto che , nel caso in cui alla gara partecipi una
doc#1086994 che l’ espressione “ opere da vivaista ” , indicate dall’ ATI **/** debba intendersi riferita a tutte le opere a verde .
doc#1087586 , si afferma : “ La Commissione chiede lo stesso impegno all’ ATI . Il rappresentante dell’ ATI dichiara che le opere
doc#1090628 lex specialis per aver la commissione consentito all’ ATI controinteressata l’ integrazione della fideiussione
doc#1092177 non consentita anche solo la diversa configurazione dell’ ATI quando ai requisiti di partecipazione richiesti al
doc#1094139 delle offerte e non a quello dell ’ aggiudicazione , l’ ATI controinteressata , come ammette la stessa ricorrente ,
doc#1094139 del Municipio XV in Roma , disposta a favore dell’ ATI costituita tra la IMPRESA
doc#1094225 , con il quale il Presidente di SACBO spa ha comunicato all’ ATI ricorrente la posizione in graduatoria ( 2° posto ) nell’
doc#1094232 della gara in favore della controinteressata ATI *** ; -nonché degli atti presupposti , connessi e
doc#1094309 non hanno consentito di raggiungere un’ intesa , anche se l’ ATI , il cui il progetto era stato dichiarato di pubblico
doc#1096010 delle offerte e non a quello dell ’ aggiudicazione , l’ ATI controinteressata , come ammette la stessa ricorrente ,
doc#1096941 nell’ atto di impegno relativo alla costituzione dell’ ATI controinteressata le società coinvolte non specificano
doc#1097804 sia obbligato rispetto a tutte le imprese che compongono l’ ATI aggiudicataria . Se così non fosse , e si dovesse viceversa
doc#1098855 sprovviste le altre tre imprese partecipanti all’ ATI non ancora costituita , esse non possono giovarsi della
doc#1098900 disposta l’ aggiudicazione provvisoria in favore dell’ ATI Controinteressata s.p.a.-Controinteressata due s.r.l.
doc#1099457 le ditte partecipanti nella veste di costituende ATI dall’ obbligo del necessario richiamo , nella garanzia
doc#1099938 comune , è stata disposta l’ esclusione della costituenda ATI dalla gara , in quanto l’ ammontare della garanzia non era
doc#1100743 senza dover accertare quale sia il soggetto dell’ ATI costituenda che in concreto ha impedito alla mandataria di
doc#1100808 la fondatezza del ricorso incidentale . A sua volta l’ ATI *** con memoria depositata il 20.04.2006 ha insistito per
doc#1100929 concorrenti : la ******* VIGILANZA SPA , la ******* SPA , l’ ATI appellante , ******* ******* SPA . In particolare le tre
doc#1101215 del bando di gara. . Avverso la sentenza propone appello l’ ATI ****Idroimpianti S.p.A. – Costruzioni **** S.p.A.
doc#1102353 polizza fideiussoria presentata riporta , sia pure in ATI , l’ indicazione della sola capogruppo . , nel cui esclusivo
doc#1102566 agosto 2006 , in tema di obblighi delle partecipanti ad un’ Ati orizzontale , ci insegna che : &lt ; Ora , poiché come risulta
doc#1102638 economica per l’ Istituto e dell’ estromissione dall’ Ati dell’ impresa priva del requisito ( elemento comunicato
doc#1102812 . n. 163/2006 , ha ribadito “ … quanto già comunicato all’ ATI con nota del 23/6/2010 , prot. 47131 , relativamente alle
doc#1103578 , la ricorrente lamenta la mancata esclusione dell’ Ati *** , non avendo la *** documentato il possesso del