CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#975491 dell’ appalto ; - la clausola relativa alla partecipazione delle ATI , forse a causa di un errore di dattiloscrittura , è formulata in maniera
doc#987975 di aggiudicazione ? Il fatto All’ associazione temporanea d’ imprese ( ATI ) Alfa viene aggiudicata la gara di appalto per la gestione tecnologica
doc#1027461 di rendere a qualificazione obbligatoria ( con necessità di creare una ATI verticale ) una serie numerosa di lavori , diversi da quelli connotati
doc#1043094 beni e servizi . A tale scopo , esiste una disciplina legislativa per le ATI , mentre mancano analoghe disposizioni per i Consorzi già costituiti .
doc#1043205 una fattispecie concreta in cui un “ soggetto terzo ” rispetto all’ ATI appaltatrice veniva ad assumere i lavori fuori dallo schema tipico del
doc#1078117 in fatto , chiarire alcuni fatti salienti della vicenda in esame : – l’ ATI Ricorrente ( formata dalla mandataria RICORRENTE ********* e dalle
doc#1078429 del servizio triennale di ristorazione scolastica già affidato all’ ATI fra le ricorrenti , disposto l’ incameramento della cauzione ed
doc#1080099 alla gara di più imprese facenti parte di una costituenda ATI , richiesta dalla legge di gara e le cui ragioni sono ampiamente
doc#1080969 18:33:35 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/ ? v=4.9.8 </doc><doc> In caso di Ati , può un componente proporre ricorso singolarmente ? i componenti del
doc#1081337 caso di Ati , pu\u00f2 un componente proporre ricorso singolarmente ? i
doc#1084294 sulla moralità professionale della mandante e , dunque , della ATI concorrente&gt ; ma non solo &lt ; Erroneo è il convincimento dell’
doc#1089103 l’ illegittimità sotto vari profili . L’ amministrazione intimata e l’ Ati aggiudicataria , in qualità di controinteressato , si costituivano in
doc#1090312 bancaria ha indicato i soggetti garantiti , cioè la costituenda ATI e le imprese partecipanti La garanzia copre le obbligazioni derivanti
doc#1090536 hanno impugnato il provvedimento di esclusione della costituenda ATI tra le stesse dalla gara per l’ affidamento dei lavori per l’ esecuzione
doc#1092650 area di Diritto penale e Procedura penale . </doc><doc> Legittima esclusione di un’ Ati per aver presentato una cauzione provvisoria non consona ai dettami
doc#1093253 . Inoltre la previsione della sostituzione di uno dei due componenti l’ ATI , soprattutto in caso di fallimento , con altro soggetto con i medesimi
doc#1093368 Apr 2020 21:39:15 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/ ? v=4.9.8 </doc><doc> Le ATI non possono in alcun modo variare la loro composizione rispetto “ a
doc#1094384 seconda classificata , avverso l’ aggiudicazione , in favore della ATI *** s.r.l. , della gara d’ appalto a procedura aperta per l’ affidamento
doc#1097135 lavori di completamento della Galleria Pavoncelli bis in favore dell’ ATI Società Italiana Condotte d’ Acqua S.p.a. , nonché di ogni altro atto
doc#1097138 , che detta società , in caso di aggiudicazione della gara da parte dell’ ATI , potesse “ rifiutare l’ emissione della cauzione definitiva ” qualora
doc#1097179 seconda classificata , avverso l’ aggiudicazione , in favore della ATI *** s.r.l. , della gara d’ appalto a procedura aperta per l’ affidamento
doc#1098387 di prequalificazione , che la società ** , mandante della costituenda ATI , non possiede alcun fatturato , che il relativo della C.C.I.A.A.
doc#1098814 arte a carattere stradale Municipi I-X , ha ritenuto che la costituenda ATI tra le ricorrenti non possedesse i requisiti richiesti per la
doc#1104209 25 maggio 2006 n. 191 l’ aggiudicazione era avvenuta a favore dell’ ATI “ BETA ” ( il contratto era sottoscritto in data 29 maggio 2006 ) . 2.-I
doc#1105219 , da parte rispettivamente del Consorzio Toscana Salute e della ATI Astaldi , Techint , Pizzarotti . A questo punto , a seguito della
doc#1108052 , nella parte in cui è stata disposta l’ ammissione alla gara dell’ ATI controinteressata , aggiudicandole i lavori ; – di ogni altro atto
doc#1108073 il collegamento tra le ditte ALFA Pubblicità s.r.l. , ALFA s.r.l. e ATI SPA s.r.l. , sulla base di univoci elementi , quali l’ identità del socio
doc#1111920 l’ inammissibilità del “ ricorso incidentale ” dell’ interveniente ATI *** , nonché l’ infondatezza di quello della controinteressata
doc#1113569 se alle dichiarazioni del direttore tecnico della mandataria di un’ Ati non viene allegata la copia la copia fotostatica del documento di
doc#1113788 n. 334/05 , del tar Brescia in materia di cumulo dei requisiti di un’ ATI nell’ ambito di un appalto nei settori esclusi . L’ interesse discende
doc#1113934 n.1 del 16 luglio 2009 con il quale la commissione richiedeva all’ ATI D’ CONTROINTERESSATA – CONTROINTERESSATA DUE- CONTROINTERESSATA
doc#1118751 precontrattuale ai sensi dell’ art . 1337 c.c. . Lamenta l’ ATI ricorrente , che il comportamento del Comune di Buggerru è illecito ,
doc#1119702 a6 del disciplinare di gara con riferimento alla partECIPAzione dell’ ATI ECIPA – DITTA ALFA – ASI Provincia di Napoli – ASI Caserta –
doc#1120210 giustizia e del giudice di pace , disposto in favore della costituenda ATI BETA & ****** e *************** & ****** , nonché di ogni altro atto
doc#1133091 dalla competizione . Tale è , ad esempio , la cd . “ clausola anti ATI sovrabbondante ” , che sanziona la formazione di raggruppamenti
doc#1140748 preventiva programmata , vale a dire alle visite giornaliere che l’ ATI ricorrente ha dichiarato di eseguire , pari a sei per ciascuna squadra ,
doc#1145398 in data 1/7/2006 . Questi i motivi del ricorso incidentale : ( 1 ) l’ Ati ricorrente non ha allegato il disciplinare di gestione cui si sarebbe
doc#1149487 rappresentante pro tempore , in proprio e quale capogruppo dell’ ATI formata con la *** Costruzioni s.r.l. , in persona del legale
doc#1149809 dalla Società *** . per S.R.L. in proprio e Quale CAPOGRUPPO A.T.I. , ATI – *** ATI *** . rappresentata e difesa dagli avv.ti Antonio Leonardo
doc#1151794 ben diversa la situazione delle due concorrenti . Nell’ offerta della ATI ricorrente mancava la busta contenente l’ offerta economica ,
doc#1152024 addotte dalle prime due classificate ed aggiudicava la gara all’ ATI ** Costruzioni s.p.a. . La Ingg . ** e ** s.p.a. , in proprio e quale
doc#1152481 prevalente non sono scorporabili e le imprese partecipanti all’ ATI devono essere in possesso dei prescritti requisiti di qualificazione
doc#1152776 per la realizzazione dell’ opera , con l’ obbligo di costituzione di una ATI tra soggetto esecutore e soggetto finanziatore . Nello stesso senso si
doc#1283954 culturale in collaborazione con l' Associazione Teologica Italiana ( ATI ) e l' Associazione Teologica Italiana per lo studio della morale (
doc#1371614 la soggettività passiva IVA L’ associazione temporanea di imprese ( ATI ) non è soggetto passivo IVA e , dunque , non applica il meccanismo del
doc#1970016 non in possesso di tutti i requisiti , ricorre l’ obbligo di costituire ATI con soggetto debitamente qualificato o di avvalersi dei medesimi
doc#1998763 elle associazioni temporanee d’ impresa , l’ Agenzia chiarisce che l’ ATI , in linea di principio , deve ritenersi , civilisticamente e
doc#2047901 l’ aggiudicatario a ricorrere a soggetti qualificati ( anche in ATI ) per l’ esecuzione delle opere scorporabili previste nell’ appalto ,
doc#2047921 ( ad es . applicazione del “reverse charge” in presenza di Consorzi , di ATI , di contratti di nolo a caldo e di contratti di fornitura con posa in
doc#2068453 a ribasso d’ asta . Nella seduta del 20/5/2003 veniva esclusa l’ Ati Sotgiu Paolo Antonio , per non avere prodotto la dichiarazione